Un pareggio ricco di emozioni, Inter e Lazio si spartiscono la posta in una sfida intensa.
Inter e Lazio hanno dato vita a una partita intensa e ricca di emozioni, con continui ribaltamenti di fronte e momenti di alta tensione. L’Inter, inizialmente avanti, ha subito la rimonta dei biancocelesti, che hanno trovato il pareggio nel finale con un rigore trasformato da Pedro. Nei minuti di recupero, Arnautovic ha sfiorato il gol decisivo, ma il match si è concluso con un pareggio che lascia aperti molti spunti di riflessione per entrambe le squadre. Una sfida vibrante, che ha mantenuto alto il livello di spettacolo fino all’ultimo secondo.
Formazioni e Tabellino di Inter-Lazio
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni (91° Zalewski); Dumfries, Barella, Calhanoglu (91° Zielinski), Mkhitaryan (91° Arnautovic), Dimarco (68° Carlos Augusto); Taremi (56° Correa), Thuram.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila (97° Gigot), Romagnoli, Nuno Tavares (65° Hysaj); Guendouzi, Rovella; Isaksen (53° Pedro), Vecino, Dia; Castellanos.
Tabellino marcatori
Reti: 45°+1 Bisseck, 72° Pedro, 80° Dumfries, 90° Pedro.
Il Racconto del Match
Primo tempo
Nel primo tempo, l’Inter ha cercato di costruire azioni pericolose fin dai minuti iniziali, con Barella, Thuram e Mkhitaryan che hanno dialogato bene al limite dell’area, senza però trovare la conclusione. La Lazio ha risposto con ripartenze rapide, soprattutto con Isaksen, mentre Mandas ha mostrato qualche incertezza nella gestione del pallone sotto pressione.
Le occasioni più concrete sono arrivate dopo il 25’, con Barella che ha provato un tiro deviato da Romagnoli e Thuram che ha tentato una rovesciata, ostacolato da Tavares. Dimarco ha poi sfiorato il gol con un potente diagonale respinto da Mandas, mentre Calhanoglu ha ricevuto un cartellino giallo per un intervento su Rovella, scatenando proteste.
Nel finale del primo tempo, la Lazio ha avuto una grande chance con Isaksen, il cui tiro è stato respinto da Sommer in uscita. Ma proprio allo scadere, l’Inter ha trovato il gol del vantaggio con Bisseck, bravo a sfruttare gli sviluppi di un calcio d’angolo e a portare la sua squadra avanti prima dell’intervallo.
Secondo Tempo
Il secondo tempo è stato ricco di emozioni e colpi di scena. La Lazio ha cercato subito di rendersi pericolosa con un cross per Dia, neutralizzato da Bisseck. I primi cambi hanno visto Pedro sostituire Isaksen per i biancocelesti, mentre l’Inter ha risposto inserendo Correa al posto di Taremi.
L’Inter ha trovato nuovamente il vantaggio al 79’ grazie a Dumfries, che ha sfruttato una punizione ben calibrata da Calhanoglu per battere Mandas di testa. Poco dopo, Dumfries ha sfiorato la doppietta con un sinistro velenoso, ma Mandas ha deviato in angolo.
La Lazio non ha mollato e al 72’ ha trovato il pareggio con Pedro, che ha ribadito in rete dopo una serie di rimpalli in area. L’Inter ha effettuato diverse sostituzioni nel finale, inserendo Zalewski, Arnautovic e Zielinski, ma proprio negli ultimi minuti è successo di tutto. Al 87’, un episodio dubbio ha portato al VAR, con Chiffi che ha poi assegnato un rigore ai biancocelesti per un tocco sospetto di Bisseck. Pedro non ha sbagliato dagli undici metri, siglando il 2-2 al 90’.
Nei minuti di recupero, Arnautovic ha avuto un’occasione clamorosa, sprecando una sponda perfetta di Acerbi a un passo dalla porta, e poco dopo ha visto un gol annullato per fuorigioco. In extremis, Acerbi ha provato un ultimo tentativo con un tiro sporco che si è spento a lato.
Foto: Instagram, @Lazio