
La Lazio, dopo la sconfitta con il Bologna, vuole ripartire bene dopo la pausa; preoccupano però le condizioni di due pedine fondamentali I biancocelesti, nonostante la pesante sconfitta subita per
Colpo in prospettiva per il Napoli che avrebbe già bloccato il giovane Luca Marianucci dell’Empoli per la prossima finestra
Serie A: l campionato torna in campo con sfide avvincenti per la ventitreesima giornata, la quarta del girone di ritorno. La ventitreesima giornata di Serie A si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. Si parte venerdì con l’anticipo tra Parma e Lecce, seguito da un sabato denso di partite cruciali, tra cui lo scontro salvezza Monza-Verona e l’interessante Atalanta-Torino. La domenica riserva grandi attese, con il derby di Milano e il match tra il Napoli capolista e la Roma di Ranieri. La giornata si concluderà lunedì con Cagliari-Lazio. Serie A: Il programma delle partite Probabili formazioni Serie A: Sabato Domenica Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Locatelli, McKennie; Douglas Luiz, Thuram; Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. All. Thiago Motta La ventitreesima giornata di Serie A si configura come un’opportunità per le squadre di dimostrare il proprio valore e per i tifosi di vivere momenti indimenticabili.
Superati tanti momenti negativi, la Fiorentina sembra avere di nuovo ritrovato la “diritta via” e vuole mantenerla per questi due mesi.
Il Como e il Verona hanno chiuso il 29° turno
Thuram: L’attaccante dell’Inter torna a casa per un problema alla
L’Italia se la vedrà contro la Germania ai quarti di finale di Nations League: scopriamo i punti di forza e le debolezze dei tedeschi Nations League, Italia-Germania: un grande classico Giovedì sera l’Italia affronterà la Germania nei quarti di finale di andata di Nations League a San Siro, sfida importante non solo per la competizione in sé ma anche in ottica girone di qualificazione ai prossimi Mondiali. La squadra di Nagelsmann non è di certo il miglior avversario che gli Azzurri potessero affrontare, nazionale di grande cultura, tanti campioni e giovani talentuosi, ma l’Italia non dovrà essere da meno. L’incontro con la selezione tedesca è da sempre un grande classico del calcio europeo e spesso le due compagini sanno regalare ai tifosi match ricchi di emozione e attaccamento alle rispettive maglie. Gli ultimi dieci testa a testa sorridono di poco ai nostri avversari che hanno vinto 3 gare contro l’Italia,
Giovedì alle 20:45 a San Siro è in programma l’ennesimo atto di una sfida storica: Italia-Germania, valida
Il Newcastle batte il Liverpool in finale di Carabao Cup e si aggiudica il trofeo: testa alla
Atletico Madrid-Barcellona 2-4, lo scontro al vertice lo decide Lamine Yamal, il Barça in venticinque minuti recupera
Con la fine degli ottavi di finale, la Champions League entra nella fase calda della competizione: scopriamo
PSG a caccia della rimonta dopo la sconfitta al Parco dei Principi all’andata contro il Liverpool: Luis
PSG-Rennes finisce 4-1 ma è ancora una volta la serata di Ousmane Dembelé, il francese sta vivendo
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Thuram: L’attaccante dell’Inter torna a casa per un problema alla caviglia, ansia per il ct Francese L’attaccante francese Marcus Thuram non parteciperà ai prossimi impegni
Atalanta-Inter, Dea al tappeto, scatto deciso degli uomini di Inzaghi per la lotta scudetto, cronaca della gara e pagelle. L’Inter di Simone Inzaghi si prende di forza lo scontro diretto a Bergamo, superando l’Atalanta per 2-0 e lanciandosi con convinzione in testa alla classifica. Una vittoria pesante, arrivata grazie ai gol di Carlos Augusto e Lautaro Martinez, che regala ai nerazzurri di Milano tre punti d’oro nella corsa Scudetto. La serata al Gewiss Stadium è stata intensa, combattuta e non priva di episodi controversi, ma la squadra di Inzaghi ha dimostrato una volta di più di essere una macchina da guerra. Atalanta-Inter: la cronaca della partita L’avvio di gara è subito ad alta intensità. L’Inter parte forte ed al 7’ sfiora il vantaggio con Thuram, fermato solo dal palo interno. L’Atalanta risponde con Pasalic, il cui colpo di testa trova la pronta risposta di Sommer. Il primo tempo si chiude
Juve, vertice tra Scanavino, Motta e Giuntoli, lungo confronto alla Continassa, i dettagli e la situazione dei bianconeri. La Juventus è in piena tempesta. Dopo le pesanti sconfitte contro Atalanta e Fiorentina, che hanno portato a sette gol subiti senza segnarne nemmeno uno, la situazione in casa bianconera è diventata esplosiva. La dirigenza, rappresentata dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli e dal CEO Maurizio Scanavino, ha tenuto un lungo vertice con l’allenatore Thiago Motta alla Continassa per analizzare il momento nero e cercare di invertire la rotta. L’obiettivo minimo rimane la qualificazione alla prossima Champions League, ma la squadra appare ormai allo sbando. Juve, vertice tra Scanavino, Motta e Giuntoli: Motta sotto accusa, numeri impietosi e scelte discutibili I numeri parlano chiaro e condannano la gestione tecnica di Thiago Motta. La Juventus ha perso due gare consecutive in Serie A con almeno tre gol di scarto, un evento accaduto solo due
Dopo la gara, Giuntoli ha confermato Thiago Motta. Tuttavia, la seconda sconfitta consecutiva della Juventus fa scivolare i bianconeri al quinto posto. Altra partita disastrosa per la Vecchia Signora che non scende praticamente mai in campo. Troppa Fiorentina per la squadra di Thiago Motta, reduce da sette gol subiti nelle ultime due uscite. Una prestazione incolore, frutto di una condizione atletica e mentale evidentemente non all’altezza. I calciatori bianconeri infatti non hanno avuto la forza necessaria per reagire dopo una settimana complicatissima. Tutta la rosa adesso è giustamente sul banco degli imputati, con ogni giocatore responsabile per quanto accaduto. Una squadra che segue alla lettera il suo allenatore, che intanto assiste dalla panchina impassibile. Non ci sono gli estremi per parlare di ammutinamento, ma è evidente come nessuno dei calciatori abbia la personalità per imporsi come leader. Un leader che la dirigenza aveva ricercato in un allenatore mai perfettamente in
Emerson Royal Il terzino brasiliano del Milan vicino al rientro, ma il futuro è un’incognita Dopo un inizio di stagione altalenante e un infortunio muscolare che lo tiene ai box da due mesi, Emerson Royal si prepara a tornare in campo. Il suo futuro al Milan, però, resta incerto tra concorrenza e possibili scenari di mercato. Emerson Royal: Un infortunio che ha complicato i piani Emerson Royal è fermo dal 24 gennaio, giorno in cui ha riportato una grave lesione muscolare al polpaccio durante la sfida di Champions League contro il Girona. Dopo soli due minuti di gioco, il terzino brasiliano ha dovuto abbandonare il campo, dando il via a un lungo stop. Ora, dopo quasi due mesi di riabilitazione, il suo rientro è vicino. A confermarlo è stato il padre e agente del giocatore, Emerson Zulu, che ha rassicurato i tifosi rossoneri: “Emerson sta bene, è entusiasta di tornare.
Milan-Como, i rossoneri soffrono ma conquistano tre punti fondamentali per la lotta ad un piazzamento europeo, cronaca della gara e pagelle. Il Milan soffre, sbaglia, ma alla fine vince. A San Siro i rossoneri ribaltano il Como da 0-1 a 2-1, grazie ai gol di Pulisic e Reijnders, conquistando tre punti fondamentali per restare agganciati al treno europeo. Una gara dai due volti: primo tempo dominato dai lariani, ripresa di carattere e qualità per il Diavolo, capace di ribaltare tutto nonostante la serata complicata. Milan-Como: la cronaca della gara Il Como parte meglio e, dopo un avvio equilibrato, prende il controllo del match. Al 33’ Da Cunha sblocca la partita con un sinistro chirurgico dalla distanza che non lascia scampo a Maignan. I biancoblù di Fabregas sfiorano anche il raddoppio con Kempf, fermato solo da un grande intervento del portiere francese. Il Milan fatica a reagire e chiude il primo
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
I bianconeri si rialzano dopo l’eliminazione in Coppa Italia: Juve-Verona finisce 2-0, a seguire le pagelle della Vecchia Signora Con il 2-0 in Juve-Verona, Thiago Motta conquista la quinta vittoria consecutiva in campionato andando a -6 dall’Inter in vetta. A seguire le pagelle della Juventus: Juve-Verona, le pagelle bianconere: Di Gregorio 6 – attenzione e solidità tra i pali e prestazione salvata dal Var che annulla il gran gol di Suslov. Weah 5.5 – sempre buon apporto alle manovre offensive bianconere ma un po’ meno brillante del solito, dal 61′ Alberto Costa 6 – un pò impreciso in alcune giocate ma fa un buon ingresso in campo. Gatti 6 – spesso presente in area avversaria, in fase difensiva disputa una partita ok, dal 71′ Kalulu 6 – minuti buoni per ritrovare la condizione. Kelly 6 – sta iniziando a prendere più confidenza ed i miglioramenti si vedono. Cambiaso 6.5 –
L’Udinese di Runjaic non si ferma più e conquista i tre punti anche contro il Parma di
Nell’anticipo del 27esimo turno di Serie A la Fiorentina torna alla vittoria in campionato contro il Lecce
Un Inter cinica e piena di turnover sfanga la partita contro il Grifone con un gol di
Top 3 consigliati e sconsigliati per porta e difesa da schierare al Fantacalcio per la giornata 26
David Neres lavora per riuscire a tornare disponibile dopo la sosta nazionali: il brasiliano sta cercando di recuperare in vista del Milan A seguire gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni di David Neres e sui probabili tempi di recupero: Le condizioni attuali di David Neres: Negli ultimi giorni parrebbero arrivare buone nuove dall’ambiente azzurro con Neres che ha continuato ad allenarsi con l’obiettivo di tornare disponibile il prima possibile. Ovviamente l’allenamento a cui si sta sottoponendo il brasiliano è un lavoro personalizzato e volto al recupero fisico totale. Rientro fissato per la gara contro il Milan? Il calciatore è da tempo alle prese con il recupero dell’infortunio e la speranza di Antonio Conte è quella di recuperarlo per la sfida contro il Milan. Sfida con i rossoneri che si disputerà subito dopo la sosta nazionali con il Napoli che avrà quindi circa una decina di giorni da oggi per recuperare la
La partita tra Venezia e Napoli è terminata con il risultato di 0-0, ecco le pagelle degli uomini di Conte. Mezzo passo falso del Napoli che non approfitta dello scontro diretto di stasera tra Atalanta e Inter Pareggio che è maturato dopo un primo tempo in cui gli azzurri hanno creato molto, con il Venezia che ha avuto un’importante occasione e nulla più. Nella seconda frazione di gioco il Napoli ha creato molto meno e il Venezia alla fine ha avuto l’opportunità di vincerla con il tiro di Nicolussi-Caviglia, Meret è il migliore degli azzurri nel complesso, pur con qualche incertezza nelle uscite, compie due importanti interventi su Kike Perez e Nicolussi, Ecco le pagelle degli azzurri in Venezia 0-0 Napoli. Pagelle del Napoli nella sfida contro il Venezia Alex Meret (voto 6,5): Non perfetto nelle uscite ma salva gli azzurri in due occasioni, su Perez nel rpimo tempo e
Atalanta-Inter, Dea al tappeto, scatto deciso degli uomini di Inzaghi per la lotta scudetto, cronaca della gara e pagelle. L’Inter di Simone Inzaghi si prende di forza lo scontro diretto a Bergamo, superando l’Atalanta per 2-0 e lanciandosi con convinzione in testa alla classifica. Una vittoria pesante, arrivata grazie ai gol di Carlos Augusto e Lautaro Martinez, che regala ai nerazzurri di Milano tre punti d’oro nella corsa Scudetto. La serata al Gewiss Stadium è stata intensa, combattuta e non priva di episodi controversi, ma la squadra di Inzaghi ha dimostrato una volta di più di essere una macchina da guerra. Atalanta-Inter: la cronaca della partita L’avvio di gara è subito ad alta intensità. L’Inter parte forte ed al 7’ sfiora il vantaggio con Thuram, fermato solo dal palo interno. L’Atalanta risponde con Pasalic, il cui colpo di testa trova la pronta risposta di Sommer. Il primo tempo si chiude
l’Inter si impone in casa dell’Atalanta per 2-0, grazie alle reti di Carlos Augusto e Lautaro, ora nerazzurri a +3 sul Napoli. L’Inter non si ferma più, vince e si impone, contro un’Atalanta comunque buona per 65° minuti, per 2-0. La formazione di Simone Inzaghi controlla il match dall’inizio alla fine, limitando la dea specialmente sulle fasce. nel primo tempo, nonostante un apparente equilibrio nei primi 45°, e l’Inter ad avere le migliori occasioni da Gol. Thuram infatti, dopo pochi minuti si trova solo contro carne secchi ma colpisce il palo interno e il pallone non entra. l’Atalanta ci prova, ma senza riuscire ad innescare Lookman e Retegui, che per tutto il corso del match resta uno spettatore non pagante. Nella ripresa, Il gioco viene fermato per 7 minuti, in modo tale da permettere allo staff medico di soccorrere un tifoso sugli spalti. la Dea sembra però disconnessa dopo questo
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Copyright © 2024. CalcioSport.com – All Rights Reserved.
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?
Compila i campi qui sotto e verrai contattato.