
La Juventus ha definito il nome del suo nuovo direttore tecnico: sarà François Modesto, ex dirigente del Monza fino a dicembre 2024. Dopo una carriera da difensore – vissuta anche
La Juventus e Yildiz sono pronti a rilanciare il loro matrimonio: secco “no” alle pretendenti e trattative in corso
La Lazio si trova in una situazione di stallo che sta generando preoccupazione tra i tifosi e, soprattutto, nel tecnico Maurizio Sarri. Il mercato estivo 2025 è fermo a causa del mancato rispetto dei parametri finanziari imposti dalla FIGC, in particolare l’indice di liquidità, l’indebitamento e il costo del lavoro allargato. Questi vincoli, come riportato da Il Messaggero e Sportitalia, impediscono al club di operare in entrata fino a settembre, a meno di cessioni significative. La società biancoceleste, secondo il Corriere dello Sport, necessita di almeno sette cessioni per sbloccare la situazione, con nomi come Fares, Cancellieri, Basic, Cataldi, Tchaouna e Noslin nella lista degli esuberi. Tuttavia, la sola cessione imminente di Tchaouna al Burnley non sarà sufficiente a risolvere il problema. Le aspettative tradite di Maurizio Sarri Sarri, tornato alla guida della Lazio con grandi aspettative, non si aspettava un blocco così rigido. Il tecnico, come evidenziato da Alfredo
Infortunatosi a metà Marzo, il gioiello argentino della Roma ha intenzione di tornare il prima possibile in campo con i giallorossi.
La Juventus e Yildiz sono pronti a rilanciare il loro
Inter, Camano in sede a Milano: “Il capitano rimane al
Ancelotti condannato per evasione fiscale nel 2014: Un anno di reclusione e oltre 386.000 euro di multa Il volo tranquillo del calcio internazionale, Carlo Ancelotti, si trova ora al centro di una vicenda giudiziaria che rischia di offuscare la sua carriera. L’attuale commissario tecnico del Brasile, ex allenatore del Real Madrid, è stato infatti condannato dal Tribunale Provinciale di Madrid a un anno di reclusione per frode fiscale in relazione all’anno 2014, durante il suo primo incarico sulla panchina del club spagnolo. Una sentenza che, pur non prevedendo la detenzione effettiva, porta con sé conseguenze pesanti sia a livello economico che reputazionale. Una sentenza che pesa: tra reclusione e sanzioni La Sezione 30 del Tribunale di Madrid ha emesso una condanna chiara: Ancelotti dovrà pagare una multa di 386.361,93 euro e rinunciare per tre anni al diritto di ricevere fondi pubblici o agevolazioni fiscali. Non solo: pur essendo stato assolto
Davide Ancelotti si stacca dal padre e trova la sua prima panchina da capo allenatore in carriera:
La causa della sanzione inflitta al Chelsea: vendite di asset interni e scambi “anomali” La UEFA ha
Massara rimette nel mirino il talento turco del Benfica: contatti avviati, la pista Kökçü‑Roma si riapre anche
Massara e Gasperini sbirciano ancora in Francia per l’operazione Guessand-Roma, ma sull’attaccante ci sono anche altri club
Gol, sorprese e verdetti pesanti: si sono chiusi oggi gli ottavi di finale del Mondiale per Club
Uno dei primi “ones to watch” della storia di fifa, si ritira a 28 anni Charly Musonda,
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Inter, Camano in sede a Milano: “Il capitano rimane al 100%” – Apertura su Hakimi, ma il marocchino è saldo al PSG Alejandro Camano, agente
Inter, cessione in arrivo per Buchanan, resta in Serie A, i nerazzurri mantengono il controllo: formula e dettagli dell’operazione. Il Sassuolo piazza il primo colpo significativo del proprio mercato estivo assicurandosi le prestazioni di Tajon Buchanan. L’esterno canadese lascia l’Inter a titolo definitivo per una cifra tra i 7 e gli 8 milioni di euro, ma i nerazzurri mantengono un diritto di recompra, segno di una fiducia mai del tutto svanita nelle qualità del classe 1999. Un acquisto che regala a Fabio Grosso una freccia in più nel suo arsenale tattico. Buchanan invece si apre ad una nuova opportunità di rilancio in Serie A dopo mesi complicati. Inter, cessione in arrivo per Buchanan: parentesi nerazzurra da bypassare Arrivato all’Inter nel gennaio 2024 dal Club Brugge per circa 7 milioni di euro, Buchanan era stato accolto come un innesto di prospettiva per le corsie di Inzaghi. La sua avventura in nerazzurro
La Juventus ha definito il nome del suo nuovo direttore tecnico: sarà François Modesto, ex dirigente del Monza fino a dicembre 2024. Dopo una carriera da difensore – vissuta anche in Serie A con il Cagliari – Modesto ha ricoperto ruoli dirigenziali in club come Olympiacos, Nottingham Forest e appunto Monza. Il legame professionale con Damien Comolli è forte, con visioni comuni sotto tanti punti di vista, il primo è l’analisi dei dati. Modesto è pronto a entrare nell’organico dirigenziale juventino. on come direttore sportivo, come ipotizzato da alcune fonti, ma in qualità di direttore tecnico. La decisione è stata presa dopo una fase di valutazione interna condotta dal club e dal nuovo direttore generale Damien Comolli. Alla fine, Modesto ha superato la concorrenza di due ex juventini: Javier Ribalta, responsabile scouting tra il 2012 e il 2017, e Marco Ottolini, oggi al Genoa ma osservatore bianconero dal 2018 al
La Juventus e Yildiz sono pronti a rilanciare il loro matrimonio: secco “no” alle pretendenti e trattative in corso per il rinnovo Kenan Yildiz vede il suo presente e futuro solo con la maglia della Juventus. Il talento turco, classe 2005, non vuole ascoltare le sirene di Barcellona e Bayern Monaco, pronte a tentarlo con offerte importanti. I soldi contano, certo, ma per Yildiz non sono tutto. E la Juventus è tornata dagli Stati Uniti con una certezza in più: il giovane numero 10 è già un pilastro su cui costruire la squadra della prossima stagione. In un mercato dove tutti possono partire e pochi sono davvero incedibili, Yildiz rappresenta una delle eccezioni. Volto della Juventus dentro e fuori dal campo, il turco è stato la notizia più lieta del Mondiale per Club, dove ha compiuto un ulteriore step di crescita, confermando margini impressionanti uniti a un’ambizione che non conosce
Milan, è Archie Brown il dopo Theo? Si tratta col Gent, attenzione però alla concorrenza: ecco chi è ed i dettagli. Il Milan volta pagina e lo fa con decisione. Con l’addio ufficiale di Theo Hernandez, approdato all’Al Hilal per una cifra intorno ai 25 milioni di euro, la dirigenza rossonera è già al lavoro per assicurarsi il suo erede. Il nome caldo è quello di Archie Brown, terzino sinistro classe 2002 attualmente in forza al KAA Gent. Giovane, duttile, fisicamente imponente e con ampi margini di crescita: l’inglese sembra avere tutte le carte in regola per raccogliere la pesante eredità lasciata dal numero 19 francese. Milan, è Archie Brown il dopo Theo? Ecco chi è il terzino inglese Nato a Birmingham, Brown ha compiuto 23 anni lo scorso maggio. Cresciuto nel settore giovanile del Derby County, ha poi trovato spazio in Svizzera, al Lausanne-Sport, dove si è imposto fino
L’ormai ex Milan, Theo Hernandez, in un post sui suoi profili social nel quale ha salutato il club si è lasciato andare a parole al veleno E’ arrivata nel pomeriggio della giornata di ieri l’ufficialità della partenza di Theo Hernandez direzione Arabia Saudita, più precisamente il francese giocherà nell’Al Hilal. Un affare che porterà nelle casse dei rossoneri 25 milioni di euro, con una plusvalenza di circa 22 milioni di euro. In un post sui suoi profili social, nel quale ha detto addio al club dopo ben sei stagioni a Milano, l’ex Real Madrid non ha risparmiato alcune critiche alla gestione societaria recente. Theo: “Grazie al Milan per i bei momenti vissuti assieme” Il classe 1997, Theo Hernandez, ha salutato il mondo rossonero con un post d’addio sui social: «Sono arrivato al Milan nel 2019 con sogni, voglia e l’entusiasmo di indossare una maglia ricca di storia. Oggi me ne vado dopo aver vissuto
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Dalla gloria alla delusione: il bilancio della stagione, La stagione 2024/25 della Serie A si è conclusa con emozioni, sorprese e delusioni. Dalle squadre che hanno dominato il campionato a quelle che hanno deluso le aspettative, ecco il Pagellone definitivo con voti e analisi approfondite. Napoli – voto: 9, TRIONFALE Il Napoli di Antonio Conte ha ridefinito la stagione con una straordinaria affermazione, trasformando dubbi e incertezze in un trionfo memorabile. Con grinta, strategia e un’identità precisa, gli azzurri hanno saputo superare ogni ostacolo per aggiungere il quarto Scudetto alla loro storia. Pur non partendo come favoriti, il Napoli ha costruito la sua vittoria su una squadra solida e disciplinata, dove ogni giocatore ha espresso il massimo potenziale. Scott McTominay, vero trascinatore del centrocampo, ha dimostrato leadership e determinazione, siglando 12 reti fondamentali e diventando l’anima tattica della squadra. Il lavoro di Antonio Conte è stato impeccabile: ha plasmato un
Lotta salvezza in Serie A infuocata, cinque squadre si giocheranno la permanenza nella massima serie domenica alle
Il PSG ha mandato in vacanza 7 giocatori titolari per farli riposare in vista della finale di
Dopo essere approdate in finale di Europa League, United e Tottenham necessitano la vittoria per salvare la
L’Arsenal, dal 2021 al 2025, con Mikel Arteta ha ottenuto dei progressi importanti, ma basta aver messo
Il Napoli è sulle tracce di Juanlu, terzino destro del Siviglia: nelle ultime ore l’offerta azzurra e la domanda spagnola si sono avvicinate. Il Siviglia sta vivendo un periodo complesso dal punto di vista economico e, per alleggerire la situazione finanziaria, punta con decisione alla cessione di uno dei suoi giovani più promettenti: Juanlu Sánchez. Il club andaluso aveva inizialmente fissato la valutazione dell’esterno spagnolo a 20 milioni di euro, considerandola una cifra non negoziabile. Tuttavia, negli ultimi giorni, qualcosa sembra essere cambiato. Il Napoli è da tempo interessato al calciatore classe 2003 e, alcune settimane fa, aveva già avanzato una proposta formale da 12 milioni di euro più 2 di bonus. Un’offerta che non aveva scaldato il Siviglia, almeno in un primo momento. Ma i contatti non si sono mai interrotti del tutto. A testimonianza di ciò, un recente incontro avvenuto al Ramón Sánchez-Pizjuán tra il direttore sportivo azzurro
La Cremonese sta iniziando a pianificare la stagione a venire nella massima serie e avrebbe messo gli occhi su Pasquale Mazzocchi del Napoli. Pasquale Mazzocchi è entrato prepotentemente nelle mire della Cremonese che ci starebbe facendo su più di un pensiero. A seguire i dettagli: Mazzocchi ed il futuro lontano da Napoli: Il futuro di Pasquale Mazzocchi è ancora un’incognita ma quel che è sicuro è che sarà lontano da Napoli. L’esterno, infatti, non sembrerebbe rientrare nel progetto di Conte per la prossima stagione e per tale motivo il suo addio quest’estate sembrerebbe ora più che concreto. Mazzocchi piace a diverse squadre della Serie A come Sassuolo, Cagliari e Pisa ma è la Cremonese che sembrerebbe essere in pole per il calciatore L’interesse della Cremonese: Mentre Sassuolo, Cagliari e Pisa, nonostante l’interesse dimostrato, non hanno ancora presentato offerte ufficiali all’esterno partenopeo, la Cremonese avrebbe avviato già i primi dialoghi con
l’Atalanta ha praticamente ceduto Retegui per la cifra record di 67 milioni di euro, ma ora deve necessariamente acquistare un nuovo bomber, Lucca il primo nome in lista. Con un tesoretto importante a disposizione, la dirigenza guidata da Tony D’Amico è chiamata a trovare un sostituto all’altezza per affrontare Serie A mantenendo alta la competitività. L’obiettivo è chiaro: individuare un attaccante che possa integrarsi con Gianluca Scamacca, ancora in recupero, e sostenere il gioco intenso di Juric. Lucca in pole position per l’Atalanta Il primo nome sulla lista è Lorenzo Lucca, centravanti dell’Udinese ed ex Pisa classe 2000. Lucca ha dimostrato il suo valore con 14 gol e 2 assist nella scorsa stagione, guadagnandosi l’attenzione di diversi club. L’Atalanta lo aveva già seguito a gennaio, e ora potrebbe sfruttare i fondi della cessione di Retegui per chiudere l’operazione. Tuttavia, la valutazione di 40 milioni di euro chiesta dall’Udinese e la
Retegui verso l’addio all’Atalanta: destinazione Al-Qadsiah, pronto un contratto da oltre 20 milioni di euro a stagione. Mateo Retegui è sempre più vicino a concludere la sua avventura con l’Atalanta. Dopo una stagione da protagonista, conclusa con il titolo di capocannoniere della Serie A 2024/25, l’attaccante italo-argentino si appresta a intraprendere una nuova esperienza in Arabia Saudita. L’Al Qadsiah ha intensificato i contatti negli ultimi giorni, riuscendo a convincere il giocatore e la sua famiglia con una proposta economica irrinunciabile. Il club saudita ha dapprima presentato un’offerta da circa 15 milioni di euro netti a stagione, poi alzata fino a 20 milioni + bonus annui per quattro anni. Il che significherebbe far guadagnare a Retegui oltre 80 milioni di euro complessivi fino al 2029. Una cifra che ha avuto un forte peso nella decisione dell’attaccante, supportato dai suoi cari. I dettagli della trattativa tra Al Qadsiah e Atalanta per Retegui
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Copyright © 2024. CalcioSport.com – All Rights Reserved.
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?
Compila i campi qui sotto e verrai contattato.