Roma-Milan, nel giorno dell’addio di Ranieri all’Olimpico, finisce 3-1 per i giallorossi che escludono i rossoneri dalle coppe europee.
Roma-Milan si conclude con un netto 3-1 da parte degli uomini di Ranieri che fanno un’ulteriore passo avanti in classifica e sperano nella Champions League.
Rossoneri che invece, a causa della sconfitta dell’Olimpico, sono matematicamente fuori nella corsa per un posto europeo, a seguire la pagelle del match:
Roma-Milan, le pagelle dei giallorossi:
Svilar 6 – dopo una prima mezz’ora senza acuti subiti, può fare poco sul tap-in di Joao Felix.
Celik 6 – buon lavoro generale per tutto il corso della gara ma appare un po’ in ritardo prima su Jimenez e poi sul gol di Felix.
Mancini 7 – prima regala il vantaggio ai giallorossi e successivamente guadagna la superiorità numerica facendo prendere il rosso a Gimenez per la gomitata rifilata.
Ndicka 6.5 – si impone fin da subito e quando i suoi calano aggredisce alto per tornare subito a suonare la carica.
Soulé 6.5 – spennella dal corner l’assist per Mancini e per il resto è un motorino costante che crea più di un grattacapo alla difesa rossonera, dal 77′ Rensch S.V.
Cristante 6.5 – copre la mediana e le spalle di Koné assieme a Paredes infondendo ordine e segna il gol della “tranquillità” del 3-1.
Paredes 7.5 (MVP) – una delle migliori versioni dell’argentino viste in stagione: controlla i tempi e gli spazi con attenzione muovendo palla da davanti la difesa e trova l’eurogol di punizione da 30 metri, dal 77′ Gourna-Douath S.V.
Konè 7 – corre per due e quando ha la palla tra i piedi guadagna spesso punizioni a favore.
Angelino 6 – partita con le marce basse che è un po’ la riprova di una stamina ridotta in questo finale di campionato da parte dello spagnolo.
Saelemaekers 5.5 – gioca a ridosso di Shomurodov e si ritrova spesso ad essere frenato dalla difesa rossonera non riuscendo mai ad incidere, dall’84’ El Shaarawy 6.5 – mette lo zampino sul tris romano.
Shomurodov 5 – come unico riferimento davanti non riesce mai a rendersi pericoloso facendo a sportellate anche meno del consueto, dall’84’ Baldanzi S.V.
La pagella del tecnico giallorosso:
All. Ranieri 8 – saluta nella sua ultima da tecnico all’Olimpico come meglio non si può schiantando il Milan 3-1 e trascinando fino all’ultima giornata di campionato le speranze di un posto in Champions League per la sua Roma.
Roma-Milan, le pagelle dei rossoneri:
Maignan 5 – non esente da colpe sul gol di Paredes anche a causa in una scelta di posizionamento alquanto anomalo della barriera.
Tomori 5 – dopo essersi addormentato sul gol di Mancini continua la gara infondendo incertezze al reparto.
Gabbia 6 – uno dei pochi a non mollare e rimanere concentrato fino alla fine, dall’84’ Sottil S.V.
Pavlovic 6 – tutto sommato disputa una prova sufficiente.
Musah 5.5 – partita anonima preparata più nell’arginare Angelino che in altro.
Loftus-Cheek 5 – gioca da titolare e mette in mostra tutte le difficoltà riscontrate quest’annata, dal 65′ Jovic 5.5 – ha una sola occasione sulla testa e la manda a lato da buona posizione.
Reijnders 6 – tocca la maggior parte dei palloni dei rossoneri e prova a costruire gioco.
Jimenez 6 – propizia il pari di Felix ma va spesso in difficoltà a tenere Soulé, dal 65′ Fofana 6.5 – entra molto bene in partita con tanta determinazione.
Pulisic 6 – l’americano si dimostra il solito punto di riferimento prendendo in mano la squadra con la sua grinta quando si ritrova in inferiorità numerica, dal 90′ Terracciano S.V.
Felix 6.5 – escludendo la Coppa Italia: la migliore prestazione del portoghese in maglia Milan che trova la rete e si mette da subito al servizio della squadra, dal 65′ Leao 5 – il suo ingresso non cambia la partita e spreca anche il possibile 2-2 da davanti a Svilar.
Gimenez 3 – visto il periodo di forma che stava passando risultava il più atteso dai suoi e nessuno poteva aspettarsi la gomitata folle su Mancini con cui si prende il rosso ad inizio gara e costringe i suoi a giocarla tutta in dieci.
La pagella del tecnico dei rossoneri:
All. Conceicao 5 – l’espulsione di Gimenez compromette una gara già difficile in partenza: non riesce a tenere in piedi la baracca creatasi e la tensione accumalata viene sfogata perdendo la calma e rimediando l’espulsione: solo il riassunto della stagione fallimentare del Milan.
Foto: Instagram Roma