Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Ufficiale: dalle ceneri del Brescia nasce l’Unione Sportiva Brescia

Nasce l'Unione Sportiva Brescia

Il Brescia si riforma dalle ceneri del fallimento e con il trasferimento della Feralpisalò in città nasce la nuova Unione Sportiva Brescia.

Brescia e Feralpisalò si sono unite assieme per fondare la nuova società chiamata: Unione Sportiva Brescia.

A seguire i dettagli della vicenda:

Brescia e Feralpisalò si uniscono:

Dopo l‘assemblea della scorsa settimana dei 45 soci della Feralpisalò, riunitisi alla Feralpi a Lonato, era già chiara l’imminente svolta interna societaria.

Le documentazioni sono state girate alla Federcalcio, già al corrente della vicenda, ed al Comune di Brescia per la parte che riguarda l‘utilizzo dello Stadio Rigamonti.

Giovedì è quindi arrivata l‘ufficialità: l’Unione Sportiva Brescia è nata dalle ceneri del vecchio Brescia e dalla Feralpisalò srl ed avrà a capo Giuseppe Pasini.

La nuova Unione Sportiva Brescia è partita, già, ieri per il ritiro di Piamborno con l’appuntamento per la prima amichevole stagionale di domani contro una squadra dilettantistica del posto.

Il pensiero della tifoseria:

Sono stati giorni difficili pieni di sentimenti contrastanti quelli vissuti dai tifosi del Brescia causa dell’ultimo travagliato periodo che ha portato al fallimento della loro squadra.

Dopo la scelta fatta e l’accordo preso con la Feralpi, parte della tifoseria si è dimostrata felice della scelta e speranzosa per il futuro.

Altri tifosi, invece, non hanno ancora minimamente superato il lutto per la scomparsa del “vero” Brescia dopo 114 anni di storia e vedrebbero perdersi la vera identità della propria squadra.

Sarà importante la gestione futura della neonata società per far tornare a sognare in grande la tifoseria riuscendo a far ricredere anche i sostenitori più scettici.

L’Unione Sportiva Brescia è nata il ’17’:

Particolare non casuale che è saltato subito agli occhi è stato il giorno scelto per l’ufficialità dell’accordo: il 17 luglio.

Un numero, il 17, innegabilmente legato alla precedente proprietà bresciana di Massimo Cellino oltre che data di compleanno del Brescia appena scomparso.

Numero che l’ex presidente delle rondinelle detestava, imputandogli sfortuna e malaugurio, tanto da averlo rimosso dai seggiolini del Rigamonti e dai numeri di maglia.

Diciassette che è sempre stato visto come nefasto da lui e che, quasi da messaggio, dopo la gestione di Cellino che ha portato il Brescia al fallimento, è stato scelto come giorno per la nuova fondazione.

Un chiaro messaggio di rifondazione totale che rompe i legami con la superstizione e le vecchie ideologie del passato e vuole solamente guardare al futuro.

Foto: Instagram Brescia

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae