Cambiaghi sugli scudi trascina i rossoblù alla vittoria contro il Pisa con un gol ed un assist festeggiando così la convocazione in Nazionale.
Nell’incontro delle 15 della sesta giornata di Serie A andava in scena allo stadio Dall’Ara lo scontro tra il Bologna ed il Pisa, entrambe in cerca di punti.
Italiano si affida a Dallinga davanti, mentre Gilardino alla coppia Nzola e Tramoni
Una sfida mai in discussione, messa in discesa per i bolognesi dalla grande prestazione di Cambiaghi e dall’espulsione di Tourè al 38esimo minuto di gioco.
Bologna-Pisa: Il tabellino
BOLOGNA(4-2-3-1): Skorupski L., Zortea N., Heggem T., Lucumi J., Miranda J., Moro N., Freuler R., Orsolini R., Odgaard J., Cambiaghi N., Dallinga T. Allenatore: Italiano V.
PISA(3-5-2): Semper A., Canestrelli S., Caracciolo Ant., Bonfanti G., Toure I., Marin M., Vural I., Akinsanmiro E., Leris M., Tramoni M., Nzola M. Allenatore: Gilardino A.
Arbitro: Rosario Abisso
Reti: Cambiaghi(B), Moro(B), Orsolini(B), Odgaard(B)
Ammonizioni: Cuadrado(P)
Espulsioni: Tourè(P)
Il racconto del match
Il Bologna ha iniziato prendendo il controllo del gioco sin dal primo momento aggredendo gli avversari e creando occasioni.
Al 24esimo un contropiede innescato da Orsolini ha liberato spazio sulla fascia per Dallinga che con un cross rasoterra ha servito Cambiaghi che ha insaccato alle spalle di Semper.
Il punto di svolta della partita avviene al 36esimo quando Tourè per rimediare ad un proprio errore, trattiene Cambiaghi lanciato a rete, inevitabile l’espulsione del difensore.
Dalla punizione successiva Moro firma il raddoppio con un destro deviato dalla barriera.
Due minuti dopo Orsolini firma il tris su assist perfetto di Cambiaghi approfittando dell’inferiorità numerica del Pisa, andando all’intervallo sul risultato di 3-0
Nella ripresa pronti via Odgaard firma il poker con un sisnistro dal limite dell’area deviato dalla difesa, siglando il definitivo 4-0.
Diverse occasioni per Rowe e Bernardeschi nel finale ma senza trovare il gol.
Il Bologna con questa vittoria sale al settimo posto a quota 10 punti, mentre il Pisa rimane fanalino di coda con soli due punti conquistati in 6 partite.