Ormai ci siamo, sabato prossimo torna la Serie A con tutte le sue emozioni: scopri date, orari, quote e big match in programma
L’attesa sta per terminare: mentre l’estate e il calciomercato si infiammano, il campionato di Serie A Enilive 2025/2026 si appresta a ripartire.
La prima giornata, in programma dal 23 al 25 agosto, inaugurerà una stagione che promette emozioni non adatte ai più impressionabili, con sfide avvincenti sin da subito.
Calendario 1ª giornata Serie A 25/26
Sabato 23 agosto
GENOA-LECCE (18:30)
SASSUOLO-NAPOLI (18:30)
MILAN-CREMONESE (20:45)
ROMA-BOLOGNA (20:45)
Domenica 24 agosto
CAGLIARI-FIORENTINA (18:30)
COMO-LAZIO (18:30)
ATALANTA-PISA (20:45)
JUVENTUS-PARMA (20:45)
Lunedì 25 agosto
UDINESE-VERONA (18:30)
INTER-TORINO (20:45)
Torna la Serie A: prime insidie e le quote dei big match
Il campionato si apre sabato 23 agosto, con due sfide di grande interesse.
Il Sassuolo, al rientro nel campionato cadetto, ospita il Napoli di Conte in un match che, in passato, ha sempre riservato colpi di scena (1 = 6.50 – X = 4.10 – 2 = 1.49).
Non un vero e proprio debutto in Serie A per Fabio Grosso, avendo guidato il Brescia per tre partite nel 19/20, ma il sapore, per lui e i neroverdi tutti, sarà certamente quello di un nuovo inizio.
La Roma del Gasp, invece, riceve il Bologna in una gara dal valore europeo e che, visti i piazzamenti degli anni precedenti, può già indirizzare la stagione delle due compagini (1 = 2.05 – X = 3.30 – 2 = 3.50).
Domenica 24 agosto riflettori accesi su Como-Lazio, debutto casalingo di lusso per Fabregas e i suoi; Sarri e gli azzurri, dal canto loro, sono subito chiamati a dare risposte importanti, dopo un’estate non facile (1 = 2.45 – X = 3.30 – 2 = 2.75). .
Juventus-Parma (1 = 1.42 – X = 4.50 – 2 = 7.00), sfida nostalgica e che rievoca ricordi di una Serie A che fu, porta con sé curiosità, oltre che per i bianconeri di Tudor, anche per il giovanissimo allenatore Carlos Cuesta, appena ventinovenne e che, solo per questo, sta già facendo la storia.
La prima giornata si chiuderà, infine, col posticipo che vede l’Inter impegnata a San Siro contro il Torino, esame non scontato per i nerazzurri di Chivu che hanno, tutti insieme, molto da dimostrare (1 = 1.42 – X = 4.60 – 2 = 7.00).