Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Torino ammazza grandi! Male Atalanta e Fiorentina, bene il Venezia

Foto: Shutterstock

Inizio pieno di sorprese in questa Serie A: il Torino batte 2-1 l’Atalanta in rimonta, la Fiorentina non va oltre al pari con il Venezia, brutto 0-0 al Franchi

Adams guida il Torino, Atalanta e Fiorentina si fermano

La Serie A continua a sorprendere in questo inizio di campionato con risultati inaspettati soprattutto da parte delle grandi che non ingranano e lasciano punti per strada.

La sfida tra Torino e Atalanta si preannunciava apertissima nel pre-gara data la buona partenza di entrambe nella prima giornata con il travolgente 4-0 dei bergamaschi al Lecce e la convincente prova dei granata contro il Milan, beffati solo nel finale.

Epilogo diverso, invece, quello che si poteva immaginare tra Fiorentina e Venezia, con i viola che avrebbero dovuto cercare la prima vittoria stagionale dopo i pareggi contro Parma e Puskàs Academy in Conference e arancionero che non sono sembrati ancora proti contro la Lazio una settimana fa.

Torino 2 – 1 Atalanta

Torino che riesce nel colpaccio e ferma l’Atalanta che arrivava sulle ali dell’entusiasmo dopo la partenza perfetta a Lecce e con gli esordi (dalla panchina) di Zaniolo e Samardzic con la maglia nerazzurra.

Attacco riconfermato per Gasperini, De Ketelaere e Bresciani alle spalle di Retegui, De Roon in difesa e Pasalic tornato tra i titolari al fianco di Ederson.

Vanoli che dopo il recente addio di Bellanova schiera Vojvoda e Lazaro sulle fasce, Tameze nei 3 di difesa e Adams in coppia con Zapata al posto di Sanabria.

Atalanta che parte forte con il terzo gol in 2 partite per Retegui a consacrare il momento magico, vantaggio durato solo 5 minuti con la rete di Ilic dopo un’ottima azione e su assist di Adams.

Adams che poi al 49′ trova il gol del 2-1 e apre il match ad uno scenario divertente per gli spettatori, con entrambe le compagini a sferrarsi colpi a viso aperto.

Finale ancora più entusiasmante con il rigore a favore dell’Atalanta per fallo di Lazaro ai danni del giovane Cassa entrato all’85’; sul dischetto si presenta Pasalic che si lascia ipnotizzare da Milinkovic e condanna i suoi alla sconfitta.

Fiorenita 0 -0 Veneza

Pareggio a reti inviolate tra Fiorentina e Venezia, con i viola evidentemente appesantiti dall’impegno infrasettimanale in Conference costretti ad un piccolo turnover.

Palladino che si affida a Barak e Kouame sulla trequarti a causa dell’infortunio di Gudmundsson e la partenza dalla panchina di Colpani, esordio in campionato per Richardson a centrocampo.

Di Francesco ancora senza il bomber della scorsa Serie B, Pohjanpalo, riconferma Gytkjaer dal 1′ minuto, Oristanio e Ellerson pochi metri dietro e Zampano sulla fascia autore di ottima prestazione.

Partita che regala poche emozioni da una parte e dall’altra con entrambe le squadre ancora imballate e senza essere entrate veramente nei meccanismi dei nuovi mister.

Pareggio che soddisfa molto di più il Venezia che esce dal Franchi con un punto fondamentale in ottica salvezza futura e Fiorentina che invece stenta a trovare la prima vittoria in questa Serie A.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae