Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Torino 0-3 Atalanta e Cremonese 0-0 Parma: il racconto dei match

Torino Atalanta e Cremonese Parma, il racconto dei match
Foto: Shutterstock

Le partite delle 18:30 di Serie A sono appena terminate: ecco dunque il racconto di Torino-Atalanta e Cremonese-Parma.

Torino 0-3 Atalanta

Torino (3-4-3): Israel; Coco, Maripan, Ismajli; Lazaro, Asllani, Ilic, Biraghi; Aboukhlal, Simeone, Vlasic.

A disposizione: Paleari, Popa, Ilkhan, Anjorin, Pedersen, Adams, Dembele, Casadei, Nkounkou, Ngonge, Tameze, Gineitis, Zapata, Njie. Allenatore: Baroni.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Pasalic, Zalewski; Samardzic, Sulemana; Krstovic.

A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, Lookman, Bellanova, Obric, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini. Allenatore: Juric

Arbitro: Andrea Colombo di Como

Assistenti: Andrea Zingarelli di Siena e Andrea Bianchini di Perugia

IV ufficiale: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco

V.A.R.: Marco Guida di Torre Annunziata

A.V.A.R.: Fabio Maresca di Napoli).

Riassunto del match:

Accade tutto (o quasi) nel primo tempo, con il Torino che ripropone la peggiore versione di sé, quella della prima giornata contro l’Inter.

Dal minuto 30 al 38 subisce tre reti, due di queste sono di Nikola Krstovic, l’altra è di Sulemana.

In tutte e tre le marcature la difesa del Torino è immobile, lasciando praterie agli attaccanti di Ivan Juric.

Il primo tempo termina tra i fischi dell’Olimpico di Torino.

Nella seconda frazione di gioco i granata provano a fare qualcosa in più e con Simeone sfiorano il gol dell’1 a 3.

Al posto dell’argentino entra Duvan Zapata, dopo un anno di stop e avrebbe anche l’opportunità di segnare subito.

Da un calcio di rigore nato da un fallo di Kossounou su Coco il colombiano, che si presenta sul dischetto si fa ipnotizzare da Carnesecchi.

Nel finale si rivede anche Ademola Lookman.

Termina con un rotondo 0-3 la sfida tra Torino e Atalanta.

Cremonese 0-0 Parma

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. Allenatore: Davide Nicola

A disposizione: Barbieri, Bonazzoli, Ceccherini, Faye, Floriani, Folino, Grassi, Johnsen, Lordkipanidze, Moumbagna, Nava, Silvestri

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist, Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri; Pellegrino, Cutrone. Allenatore: Carlos Cuesta

A disposizione: A disposizione: Corvi, Rinaldi, Benedyczak, Britschgi, Begic, Cremaschi, Djuric, Estevez, Lovik, Ordonez, Oristanio, Plicco, Trabucchi, Troilo.

Arbitro: La Penna di Roma 1;

Assistenti: Rossi di Biella e Rossi di La Spezia;

IV ufficiale: Allegretta di Molfetta

V.A.R: Marini di Roma 1;

A.V.A.R: Nasca di Bari.

Riassunto del match:

Il primo tempo della sfida tra Cremonese e Parma è caratterizzato da un ritmo basso e da pochissime azioni pericolose.

L’unica è del Parma con Pellegrino, il suo colpo di testa si infrange contro il palo ad Audero battuto.

Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, con poche conclusioni verso la porta e con i due portieri che vengono chiamati in causa in rare occasioni.

Le conclusioni più rilevanti sono quelle di Bernabé e Vazquez, entrambe dalla distanza, con ottime parate dei portieri avversari.

Termina così 0-0 la sfida tra Cremonese e Parma.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae