Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Tare e la via italiana: Udogie, Caviglia, Lucca

Milan su Tare come prossimo ds

Tare, L’ex dirigente della Lazio è pronto a iniziare la sua nuova avventura in rossonero. In vista di una rivoluzione tecnica, si lavora a una base di talenti italiani per rilanciare il progetto Milan.

Il Milan si prepara ad aprire un nuovo capitolo della sua storia, con Igli Tare pronto a raccogliere le redini dell’area sportiva.

L’annuncio ufficiale è atteso nei prossimi giorni, ma ormai mancano solo i dettagli.

L’ex direttore sportivo della Lazio approderà in rossonero su indicazione del proprietario Gerry Cardinale e con l’approvazione di Giorgio Furlani, mettendo così fine a un lungo processo di selezione

Negli ultimi due giorni i contatti tra le parti si sono intensificati, segnale chiaro della volontà comune di iniziare subito a lavorare sulla costruzione della rosa per la prossima stagione. E la parola d’ordine sarà: italianità.

Tare, rivoluzione in arrivo: via libera al made in Italy

La stagione deludente, che si concluderà sabato con la sfida contro il Monza, ha evidenziato la necessità di un profondo rinnovamento.

L’idea della nuova dirigenza è quella di rifondare il Milan su una base di giocatori italiani, prendendo spunto dal modello vincente dell’Inter.

Tare condivide pienamente questa visione e metterà a frutto la sua esperienza e la rete di contatti costruita in Serie A negli anni.

Il lavoro sarà svolto in sinergia con Geoffrey Moncada, responsabile dell’area scouting, per individuare i profili giusti da inserire nel nuovo progetto tecnico.

Tare, obiettivi sul mercato: da Udogie a Nicolussi Caviglia

Diversi nomi sono già finiti sul taccuino di Tare. Per la difesa, i giovani Leoni del Parma e Coppola del Verona sono osservati speciali, soprattutto alla luce delle probabili partenze di Tomori e Thiaw.

Più complicata invece la pista che porta a Comuzzo, fresco di rinnovo con la Fiorentina.

Per la fascia sinistra si torna a parlare di Destiny Udogie, oggi al Tottenham ma già seguito da Tare ai tempi dell’Udinese. Il profilo piace per le sue caratteristiche offensive e la capacità di coprire tutta la corsia.

A centrocampo, oltre a Samuele Ricci, spunta anche il nome di Hans Nicolussi Caviglia, protagonista di un’ottima stagione al Venezia.

Il classe 2000, di proprietà della Juventus, potrebbe rappresentare una soluzione interessante a costi sostenibili.

Attacco giovane: Lucca e Piccoli le alternative a Gimenez

In avanti si lavora per affiancare un giovane attaccante a Santiago Gimenez, primo obiettivo per il ruolo di centravanti titolare.

Lorenzo Lucca, oggi all’Udinese, è uno dei profili seguiti con attenzione. Un’altra opzione è Roberto Piccoli, reduce da una buona annata al Cagliari.

La permanenza del centravanti in Sardegna dipenderà dalla decisione del club di riscattarlo dall’Atalanta per 12 milioni di euro.

Un progetto ambizioso e radicato nell’identità italiana

Il nuovo Milan che sta nascendo con Tare al comando punta a ritrovare solidità, identità e competitività, puntando su giovani italiani pronti a esplodere.

La rivoluzione è alle porte, e i primi passi sono già stati tracciati: riportare a Milano talento, senso di appartenenza e un progetto tecnico a lungo termine.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae