Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Sprofondo viola, la Fiorentina perde anche in Germania

La Fiorentina perde col Mainz in Germania
Foto: Shutterstock

Nella terza giornata della Conference League la Fiorentina in difficoltà faceva visita al Mainz in Germania in cerca di 3 punti.

Dopo il terremoto interno e l’allontanamento dell’allenatore Pioli la Fiorentina cercava un pò di pace e serenità in Conference League.

Di fronte un’altra squadra in difficoltà, ovvero il Mainz, attualmente penultimo in Bundesliga.

Galloppa, l’allenatore ad interim della viola, si presenta in Germania con la coppia Fazzini-Piccoli in attacco.

Fortini e Dodò gli esterni a tutta fascia, Caviglia, Sohm e Ndour a centrocampo a dare vivacità e muscoli in mezzo al campo.

In difesa linea a tre con Ranieri, Marì e Pongracic. in porta il giovane Martinelli.

Purtroppo la crisi continua, starà a Vanoli risollevare le sorti della viola in questa stagione.

il racconto del match

Partita combattuta e tattica all’inizio.

Primi brividi per i viola al 13esimo percussione di Sieb, il suo cross ravvicinato attraversa tutta l’area piccola senza trovare una deviazione.

Il gol della Fiorentina arriva con Sohm al 16esimo che con un tiro potente buca il portiere su sponda di Piccoli.

Grande occasione per Piccoli poco dopo che spara alto da buona posizione.

Al minuto 22 un’altra grandissima occasione per Piccoli che solo davanti al portiere si è fatto ipnotizzare da Zentner.

Partita che si è un pò stabilizzata in seguito al gol.

Durante il 39esimo minuto occasione clamorosa per Fazzini che a colpo sicuro in contropiede ha calciato, decisiva la deviazione del difensore.

Sul finale del primo tempo si riaffaccia in avanti il Mainz che porta al tiro Amiri, deviato in calcio d’amgolo.

La prima frazione si conclude sul punteggio di 1-0 per la Fiorentina.

La ripresa è iniziata in maniera bloccata, ma la partita rimane combattuta.

Grande occasione viola al 53esimo dove Fazzini colpendo a botta sicura dal dischetto del rigore prende in pieno Piccoli e non la porta.

Due minuti dopo in contropiede Sohm appoggia a Piccoli ma il suo diagonale sfila a lato.

I tedeschi spingono in questa fase, infatti arriva un’occasione clamorosa, Widmer manca l’impatto col pallone da solo in area di rigore.

Cambia la partita al minuto 68 quando arriva il pareggio del Mainz, il neo entrato Hollerbach vince un rimpallo e trafigge Martinelli.

Allo scoccare del 77esimo occasione clamorosa per Kean, colpo di testa da solo nell’area piccola su cross di Dodò, palla a lato però.

Gli ultimi 10 minuti iniziano col gol annullato a Kean per posizione irregolare dell’attaccante italiano.

Durante l’84esimo ci prova il Mainz col tiro dal limite di Boving, finito alto.

Il Mainz l’ha ribaltata nell’ultimo minuto di recupero, decisivo il gol di testa di Lee, siglando il 2-1 definitivo.

Mainz-Fiorentina: tabellino e marcatori

MAINZ: Zentner , Potulski , da Costa , Kohr , Mwene (dal 1′ st Widmer), Amiri (dal 36′ st Boving ), Maloney (dal 15′ st Sano), Kawasaki , Nebel (dal 20′ st Hollerbach), Weiper, Sieb (dal 15′ st Lee).  Allenatore: Henriksen

FIORENTINA: Martinelli , Pongracic , Mari (dal 24′ st Comuzzo), Ranieri , Dodo, Sohm (dal 41′ st Fagioli), Nicolussi Caviglia, Ndour (dal 14′ st Mandragora), Fortini, Fazzini, Piccoli (dal 14′ st Kean).Allenatore: Galloppa

Reti: al 23′ st Hollerbach B. (Mainz) , al 45’+5 st Lee Jae-Sung (Mainz) al 16′ pt Sohm S. (Fiorentina) .

Ammonizioni: al 3′ st Maloney (Mainz), al 17′ st Nebel (Mainz), al 22′ st Amiri (Mainz) al 6′ st Ndour (Fiorentina), al 18′ st Mari (Fiorentina).

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae