questo pomeriggio di Serie A ci ha regalato due match, Lazio-Torino e Parma-Lecce, con un alternarsi incredibile di emozioni.
La Lazio dopo essere andata sotto sul finale con una rete di Saul Coco, e riprende il match all’ultimo secondo con un rigore di Cataldi.
nell’altro scontro invece basta una rete di Sottil nel primo tempo per battere la squadra di casa, ma anche qui le emozioni nel finale non sono mancate.
in questo articolo andremo dunque a fare un breve recap dei due match appena disputati, soffermando di sui relativi tabellini i risultati.
Serie A, Lazio-Torino e Parma-Lecce: i tabellini:
Lazio-Torino 3-3
LAZIO (4-4-2): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares (90` Lazzari); Cancellieri, Cataldi, Basic (67` Belahyane), Pedro (67` Isaksen); Dia (81` Noslin), Castellanos. Allenatore: Sarri
TORINO (3-4-2-1): Israel; Tameze (70` Masina), Coco, Maripan; Pedersen (78` Dembelè), Asllani, Casadei, Lazaro (63` Nkounkou); Ngonge, Vlasic (70` Adams); Simeone (79` Gineitis). Allenatore: Baroni
Tabellino marcatori: Simeone (T), 24`, 40` Cancellieri (L), 73` Adams (T), 90`+3` Coco (T), 103′ rig. Cataldi (L)
Parma-Lecce
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi (dal 46′ Almqvist), Keita, Bernabé (dall’84’ Estevez), Sorensen (dal 65′ Benedyczak), Valeri (dal 25′ Lovik, dall’85’ Djuric); Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Cuesta
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Berisha (dall’88’ Ndaba), Ramadani, Coulibaly (dall’88’ Kaba); Sottil (dal 66′ Banda), Stulic (dal 75′ Camarda), Pierotti. Allenatore: Di Francesco
Tabellino marcatori: Sottil (L)
Lazio-Torino: il racconto del Match
Emozioni fino al fotofinish allo Stadio Olimpico, Lazio e Torino danno vita a un match elettrizzante.
Il Torino colpisce per primo al 16’ con Giovanni Simeone, che sfrutta un errore di Provedel.
La Lazio risponde con rabbia: Matteo Cancellieri, in giornata di grazia, firma una doppietta al 24’ e al 40’, ribaltando il risultato con due gol di pregevole fattura, assistiti da Pedro e Bašić.
Nella ripresa il Torino rientra con la voglia di riprenderei il match.
Al 73’, Ché Adams pareggia su assist di Nkounkou, e al 90’+3’ Saúl Coco porta i granata in vantaggio.
Quando tutto sembra perduto per la Lazio, al 103’ Tijjani Noslin si procura un rigore, trasformato da Danilo Cataldi per il definitivo 3-3.
Un match caotico, con la Lazio decimata dagli infortuni ma capace di strappare un punto prezioso grazie a grinta e carattere
Parma-Lecce: il racconto del match
Al Tardini Parma e Lecce si sfidano in un match cruciale per la zona salvezza.
La partita, giocata sotto un cielo plumbeo, vede il Parma controllare il possesso palla fin dai primi minuti, ma senza pungere.
Al 26’, un duro colpo: Emanuele Valeri, tra i migliori in campo, si infortuna ed è costretto a uscire.
Il Lecce allora ne approfitta al 38’, quando Riccardo Sottil, con un cross rasoterra che diventa un tiro, beffa Suzuki per lo 0-1.
Nel secondo tempo, il Parma ci prova con orgoglio, ma le occasioni di Cutrone e Benedyczak si spengono sul fondo o tra le braccia di Falcone, che al 90’ compie un miracolo su Del prato.
Lecce, cinica e compatta, porta a casa la prima vittoria stagionale.
Finisce 0-1, con il Parma che paga la poca concretezza e l’infortunio di Valeri, mentre Lecce festeggia un successo vitale per la lotta salvezza.