Vittoria decisiva del Genoa a Bologna: gli ospiti in controllo si impongono con un netto 3-1.
Il Genoa conquista una vittoria importante contro il Bologna, imponendosi per 3-1 al termine di una gara combattuta. Gli ospiti dominano il primo tempo con un doppio colpo di Venturino e la rete iniziale di Vitinha, mettendo subito in difficoltà i rossoblù. Bologna tenta di reagire nella ripresa, trovando il gol con Orsolini al 64′, ma non riesce a completare la rimonta. Il Genoa gestisce con solidità il vantaggio, resistendo agli assalti avversari e portando a casa tre punti preziosi.
Formazioni e Tabellino di Bologna-Genoa
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm (46° De Silvestri), Casale, Lucumí, Lykogiannis (76° Calabria); Aebischer (46° Pobega), Freuler (81° Fabbian); Ndoye, Ferguson, Orsolini; Castro (57° Cambiaghi).
GENOA (4-3-3): Siegrist (63° Sommariva); De Winter, Otoa, Bani (63° Sabelli), Martín; Masini, Onana, Venturino (63° Ekhator); Messias, Vitinha, Norton-Cuffy (82° Cornet).
Tabellino marcatori
Reti: 18° Vitinha, 26° Venturino, 43° Venturino, 64° Orsolini.
Il Racconto del Match
Primo tempo
Il primo tempo è iniziato con grande intensità, con Genoa che ha imposto il proprio gioco sin dai primi minuti. Dopo un paio di tentativi poco precisi da parte del Bologna, Genoa è passato in vantaggio al 17′ grazie al gol di Vitinha, ben servito da Aaron Martin su calcio d’angolo.
Al 26′ Lorenzo Venturino ha raddoppiato con una splendida conclusione da fuori area, mettendo in seria difficoltà Bologna.
Al 43′ lo stesso Venturino ha trovato la terza rete, su assist di Vitinha, consolidando il dominio della sua squadra.
Nel frattempo, Bologna ha provato a reagire con alcuni tentativi dalla distanza e qualche calcio d’angolo, ma senza successo. Diversi falli hanno spezzettato il gioco, con ammonizioni e punizioni assegnate ad entrambe le squadre. Sul finale del primo tempo, Bologna ha reclamato un rigore per un contatto in area, ma dopo un check al VAR l’arbitro Monaldi ha deciso di non concederlo.
Il primo tempo si è chiuso con Genoa in totale controllo avanti 3-0.
Secondo Tempo
Nel secondo tempo, la partita riprende con alcuni cambi: Bologna inserisce Tommaso Pobega e Lorenzo De Silvestri, mentre Genoa sostituisce Emil Holm. Al 50′, Sebastian Otoa di Genoa viene ammonito. Poco dopo, Charalampos Lykogiannis (Bologna) riceve il primo cartellino giallo della sua partita. Al 57′, Bologna spinge in avanti con un corner battuto corto, seguito da un’occasione di Remo Freuler. Al 60′, Nicolo Cambiaghi tenta un filtrante ma viene fermato da Benjamin Siegrist.
Il Bologna al 64′ accorcia le distanze grazie a un preciso cross di Nicolo Casale che trova Riccardo Orsolini, abile a concludere sotto la traversa per il 1-3. Subito dopo, Genoa effettua più sostituzioni, con Caleb Ekuban, Stefano Sabelli, Daniele Sommariva e Lorenzo Venturino che entrano in campo. Da quel momento, Bologna cerca insistentemente di avvicinarsi alla porta avversaria con vari tentativi da calcio d’angolo e azioni pericolose di Cambiaghi e Ferguson, ma la difesa del Genoa resiste.
Nel finale, fioccano i cartellini: al 79′ Riccardo Orsolini viene ammonito, seguito da Jean Onana (Genoa) all’80’, poi Davide Calabria (Bologna) e Jhon Lucumi (Bologna) ricevono gialli rispettivamente al 87′ e 89′. Negli ultimi minuti, Bologna spinge con una grande occasione per Casale al 90+1′, neutralizzata da Siegrist. Il recupero è di quattro minuti, ma la difesa del Genoa tiene, e il match si conclude senza ulteriori cambiamenti nel punteggio.
Foto: Instagram, @Genoa