A due giornate dalla fine del campionato: la lotta salvezza è ancora apertissima e ben sei squadre sono ancora in ballottaggio.
L’attenzione del pubblico calcistico e non, nella stragrande maggioranza dei casi, è sempre rivolta alla situazione che si trova al vertice della classifica di ogni campionato, se è vero che è in quella zona che militano le squadre maggiormente favorite per la vittoria finale.
Il livello tecnico di queste compagini, poi, è ovviamente più alto rispetto a quello delle società che popolano la parte più bassa della classifica e, d’altronde, sarebbe assai paradossale se così non fosse.
La lotta salvezza, però, nonostante non sia chiaramente combattuta dalle squadre più forti del campionato, anzi, sicuramente fra alcune delle peggiori, può riservare delle grandi emozioni a chi ha la passione di seguirla, rapito dall’estremo agonismo di ogni sfida.
Ogni club che si trova a lottare per non retrocedere, infatti, fino all’ultimo secondo, a meno che non vi sia a capo il tremendo Borlotti della Longobarda, tenta sempre di fare il possibile per conquistare la permanenza nella massima categoria, prolungando di un altro anno la sua esperienza in A.
Questa grande bagarre, inoltre, è una costante di ogni campionato e, di conseguenza, anche le ultime due giornate che ci attendono saranno popolate da scontri decisivi in questo senso, tutti fondamentali per decretare chi riuscirà a rimanere nella massima categoria nazionale.
In particolare, le squadre ancora pienamente inserite nella lotta salvezza sono sei: Cagliari, Verona, Parma, Lecce, Empoli e Venezia.
La lotta salvezza ad oggi
Quando mancano due partite alla fine, tre per il Venezia che sta per cominciare il proprio secondo tempo contro la Fiorentina di Palladino, la classifica delle ultime posizioni della Serie A è abbastanza corta, anche se tre squadre, nonostante non possano ancora essere certe della salvezza, sono leggermente staccate dalle altre.
Cagliari, Verona e Parma, infatti, distanziate cinque e quattro punti dal terzultimo posto, hanno già lo spumante pronto per festeggiare, al contrario di Lecce ed Empoli, entrambe a ventotto punti.
Dietro di loro, invece, ci sono i lagunari di Di Francesco, i quali, dopo la sfida odierna, la quale si sta giocando in questo momento, potrebbero, in caso di un’incredibile vittoria, superare le due rivali, issandosi fino al preziosissimo quartultimo posto.
Chi ha il calendario migliore…
In una lotta salvezza così intricata, il calendario di queste ultime giornate non può che giocare un ruolo più che fondamentale e, quindi, chi si troverà ad avere il migliore potrà assolutamente dire di essere avvantaggiato rispetto agli altri.
In questo senso, dunque, l’Hellas di Paolo Zanetti può esultare, se è vero che, in queste due gare che restano, si troverà davanti una compagine che non ha più nulla da chiedere il campionato, il Como, ed una con cui andrà a combattere uno scontro diretto.
Come detto, però, agli scaligeri basterebbe conquistare un punto contro i lariani per essere già sicuri della salvezza e, di conseguenza, la gara contro l’Empoli diverrebbe importante solo per i toscani, i quali, al pari degli uomini di Zanetti, non sono stati sfortunati.
Ugualmente ai veronesi, infatti, affronteranno inizialmente una squadra già esclusa da ogni tipo di discorso, qual è il Monza di Nesta, e poi potranno giocarsi tutte le loro carte proprio contro il Verona: poteva andare decisamente peggio.
…e chi il peggiore
Le due squadre che, osservando il loro prossimo avvenire, non possono essere molto soddisfatte sono certamente il Parma e il Venezia, entrambe chiamate a delle imprese assai ardue.
I ducali, difatti, per centrare l’obiettivo salvezza hanno sì matematicamente bisogno di due soli punti, ma dovranno comunque ottenerli contro le affamate Napoli ed Atalanta, tutte e due bisognose di vittorie ciascuna per i rispettivi obiettivi.
Gli uomini di DiFra, invece, andranno ad affrontare un durissimo scontro diretto a Cagliari e, poi, al ritorno nella Laguna, si troveranno di fronte la Juventus di Tudor, presumibilmente anche lei ancora a caccia di punti per conquistare il pass per la Champions.
Una situazione davvero dura, insomma, che non lascia presagire nulla di buono.
Foto: facebook Empoli FC.