Alexis Saelemakers ha dovuto interrompere la sessione di allenamento col suo Belgio, nella giornata di ieri, per via di un problema al flessore
Piove sul bagnato per i rossoneri: dopo la tregua di poche ore data dalle condizioni di Pulisic che sembrano rassicuranti, dopo Estupiñan anche Alexis Saelemakers si è fermato ai box, con quest’ultimo che abbandonerà la nazionale per fare ritorno a Milano e svolgere le visite di accertamento.
Infortunio Saelemakers: la situazione preoccupa
A discapito delle prime informazioni trapelate, sembra che il problema al flessore possa essere abbastanza grave, non consentendo la possibilità di escludere una lesione del muscolo.
Inizialmente si sperava in una riabilitazione di una decina di giorni, ora, invece, sembra esserci più possibilità di rivederlo in campo tra minimo un mese.
Infortuni Milan: come cambiano gli 11 di Allegri
Con Estupiñan e Saelemakers impossibili da recuperare per la Fiorentina, ed un Pulisic sicuramente non al massimo della forma, Max Allegri starebbe valutando la possibilità di proporre in campo un 433. Formazione che era prevista durante l’estate e che poi ha lasciato spazio ad un più solido 352, anche per esigenze di mercato.
Il passaggio alla difesa a 4 dovrebbe mantenere gli stessi interpreti: con la coppia di centrali Pavlovic-Gabbia, a destra Tomori sempre più nel ruolo di terzino, e a sinistra Bartesaghi per sostituire Estupiñan. Stesso discorso per il centrocampo, con il trio Rabiot-Modric-Fofana che non sembra essere in dubbio.
Discorso differente per l’attacco: Santi Gimenez è pronto a prendere il posto al centro dell’area di rigore, con il supporto di Leao, che tornerebbe a giocare nel ruolo che preferisce, ovvero largo a sinistra. Nkunku invece agirebbe sulla destra, coprendo le assenze di Saelemakers e di Pulisic dal primo minuto.
Situazione molto delicata a Milanello, con Allegri che ha attualmente a disposizione 4 giocatori di movimento da poter allenare e che potrà solo pensare ad una soluzione al problema.