Cristiano Ronaldo, con un post sul suo profilo Instagram, ha praticamente annunciato l’addio all’Arabia Saudita: i possibili scenari futuri
L’Al-Nassr, con la sfida contro l’Al-Fateh di due giorni fa, ha chiuso la stagione con una sconfitta. Gli uomini di Pioli hanno perso per 3-2, terminando l’annata nel peggiore dei modi. Ronaldo, autore di una delle due reti del club gialloblu, nel post partita ha comunicato sui social il suo imminente addio all’Al-Nassr. Il portoghese, che lo scorso febbraio ha compiuto 40 anni, nei due anni e mezzo in Arabia ha vinto solamente un trofeo. Per questa ragione, Cristiano ha ancora voglia di giocare: scopriamo assieme le possibili destinazioni.
Ronaldo lascia l’Al-Nassr: i club interessati
Cristiano Ronaldo, che anche quest’anno ha vinto la classifica cannonieri del campionato saudita mettendo a segno ben 23 reti, a seguito dell’ultima gara stagionale ha annunciato che lascerà l’Al-Nassr. Il club saudita aveva da tempo offerto un rinnovo di contratto al portoghese, che avrebbe percepito lo stesso stipendio dell’attuale contratto: 200 milioni di euro a stagione.
Nonostante questa offerta monstre, la stessa che convinse Ronaldo a sposare il progetto Al-Nassr, l’ex Juve sembra non essere intenzionato a continuare la sua esperienza in Arabia. Una delle ragioni che ha portato Ronaldo a prendere questa decisione, c’è sicuramente l’impossibilità di vincere trofei. Sia in ambito nazionale che internazionale, l’Al-Nassr non ha mai dato l’impressione di poter essere seriamente competitivo per vincere.
I club che sarebbero pronti a offrire un contratto al portoghese sono l’Al-Hilal, l’altro club di Riyadh, il Botafogo in Brasile e il Wydad Casablanca, club del campionato marocchino. Nella testa di CR7 potrebbe esserci anche l’idea di tornare in Europa, ma sarebbe un qualcosa di difficile da concretizzare per diverse ragioni.
La possibilità del Mondiale per Club
Come ben sappiamo, quest’estate negli Stati Uniti prenderà luogo la prima edizione della nuova edizione del Mondiale per Club, al quale parteciperanno ben 32 squadre provenienti da tutto il mondo. Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, sarebbe ben contento di avere Ronaldo nella competizione, avendo già la garanzia dell’eterno rivale Lionel Messi.
Due tra i club sopracitati in precedenza, il Botafogo e il Wydad Casablanca, parteciperanno al Mondiale per club il prossimo giugno. Dunque, proprio uno di questi due club potrebbe rappresentare la prossima sfida nell’eterna carriera del campione portoghese.