Il francese Manu Kone è diventato il nuovo motore di Gasperini
Con l’arrivo del tecnico Gasperini sulla panchina giallorossa si sono viste alcune innovazioni tattiche nel gioco dei capitolini. Tra queste, la più importante per la Roma è sicuramente quella relativa a Manu Kone.
Il centrocampista francese, classe 2001, alto 1,85 cm si è imposto all’attenzione dei tifosi romanisti per la sua bravura, tenacia e continuità di rendimento.
Come si inserisce nello schema tattico giallorosso
Il centrocampista francese di Colombes si è inserito alla perfezione negli schemi dettati da Gasperini per far volare la nuova Roma. Agisce da centrocampista centrale nel 3-4-2-1 dei giallorossi.
I suoi compiti vanno, a dire il vero, anche oltre la semplice posizione in campo. L’allenatore gli chiede di rompere le linee di gioco e pressare alto. Inoltre, deve garantire copertura quando l’esterno difensivo si alza per attaccare.
Si può definire Kone come un giocatore a tutto campo, che abbina aggressività e tecnica. Con queste caratteristiche, il francese non poteva non diventare un punto di riferimento per i suoi compagni di squadra.
Il movimento che fa il centrocampista transalpino è impressionante. Ogni partita, finora, lo ha visto percorrere qualcosa come 11,8 km, con una grande percentuale di duelli vinti e recupero palla.
Quando parte Kone, parte la Roma
Kone è diventato, ormai, un giocatore essenziale per la Roma. E’ lui ad aiutare la squadra nella costruzione del gioco. E’ anche il primo ad effettuare percussioni centrali e passaggi in verticale per vivacizzare il gioco giallorosso.
Lostesso Gasperini lo incita sempre di più a rischiare la giocata: “Meglio un passaggio sbagliato che un inutile tocco all’indietro”. Questo modo di giocare della squadra è sempre più apprezzato dai tifosi della Roma.
L’arma tattica di Gasperini
Il pressing organizzato del tecnico della Roma si basa moltissimo sui movimenti di Kone. Il francese deve chiudere le linee di passaggio ed aggredire il portatore di palla.
Il tecnico lo considera la sua “benzina tattica”, il giocatore che permette alla Roma di soffocare gli avversari nella loro metà campo. Kone è essenziale per mantenere la squadra corta e reattiva.
Il futuro di kone
Kone sta ormai diventando imprescindibile per la squadra della capitale. Gasperini lo considera il suo nuovo De Roon, un equilibratore moderno, chesa guidare i giallorossi nei momenti difficili.
Il problema è legato al suo futuro. Il giocatore non si discute, ma la sua bravura non è passata inosservata. Molte squadre, sia italiane che europee, lo hanno puntato.
La Roma cerca di fare muro sul ragazzo, ma non lo considera assolutamente incedibile. Con una offerta sui 50 milioni di euro Kone può partire. Il futuro è tutto da decifrare, ma Kone ha davanti a sé una grande carriera.
Se la Roma riuscirà a mantenere il suo nuovo gladiatore, il futuro dei giallorossi sarà come una bellissima giornata di sole, assolutamente splendente.







