Il possibile addio di Reijnders apre nuovi scenari di mercato: il Milan punta Samuele Ricci come erede in mediana e prova a superare la concorrenza dell’Inter con un’azione rapida e decisa.
L’estate del calciomercato si accende con una possibile operazione che potrebbe innescare un effetto domino tra Premier League e Serie A, riguardante Ricci al Milan e Reijnders al City.
Il Manchester City ha messo nel mirino Tijjani Reijnders, centrocampista olandese del Milan reduce da una stagione in crescendo, e il possibile trasferimento in Inghilterra potrebbe aprire scenari interessanti per il club rossonero.
Tra le alternative per sostituirlo, il Milan guarda con attenzione a Samuele Ricci, regista del Torino e talento già nel giro della Nazionale.
Ma non è l’unico club interessato: anche l’Inter osserva con attenzione il classe 2001.
Per questo i dirigenti rossoneri stanno accelerando i tempi, decisi a battere la concorrenza nerazzurra.
Reijnders, il City fa sul serio
Secondo fonti vicine all’ambiente inglese, Pep Guardiola avrebbe inserito Reijnders nella lista dei rinforzi per la mediana.
L’olandese si è fatto notare per la sua duttilità, intelligenza tattica e capacità di cucire gioco, qualità che ben si sposano con il calcio del tecnico catalano.
Il Milan non ha ancora ricevuto un’offerta ufficiale, ma un’eventuale proposta da 40 milioni in su potrebbe far vacillare la dirigenza, soprattutto in un contesto di sostenibilità finanziaria e reinvestimento mirato.
Ricci, il profilo perfetto per il Milan
Nel caso di addio di Reijnders, il Milan avrebbe individuato in Ricci il profilo ideale per prendere il suo posto.
Il centrocampista del Torino, cresciuto nell’Empoli e affermatosi sotto la guida di Ivan Juric, è un regista moderno, dinamico, bravo nella gestione del pallone e nell’interdizione, con margini di crescita ancora ampi.
Il Milan lo segue da tempo, ma ora sta intensificando i contatti con il Torino e con l’entourage del giocatore.
Urbano Cairo, come di consueto, non intende svendere i suoi gioielli, ma una cifra tra i 20 e i 25 milioni potrebbe essere sufficiente a convincere i granata, soprattutto se Ricci dovesse spingere per il salto in una big.
Il rischio Inter e la strategia del Milan
Il vero ostacolo si chiama Inter.
I nerazzurri, alla ricerca di alternative giovani e italiane per la mediana in vista della prossima stagione, avrebbero sondato il terreno per Ricci già nei mesi scorsi.
La dirigenza milanista è consapevole di questo interesse e intende giocare d’anticipo.
L’idea è quella di bruciare la concorrenza sul tempo, anticipando eventuali rilanci con un’offerta concreta.
La cessione di Reijnders permetterebbe al Milan di autofinanziare l’operazione Ricci senza intaccare troppo il budget per gli altri obiettivi di mercato.
Inoltre, l’arrivo dell’ex Torino garantirebbe anche una maggiore italianità alla rosa, aspetto da non sottovalutare in chiave lista UEFA.
Conclusioni
Il mercato è ancora lungo, ma le manovre sono già iniziate. Il possibile passaggio di Reijnders al City potrebbe trasformarsi in un’occasione strategica per il Milan, che vuole rinforzarsi e allo stesso tempo evitare che un talento come Ricci finisca in mano ai rivali cittadini.
Sarà una sfida a distanza tra due dirigenze astute, con il centrocampista granata al centro di un intreccio destinato a infiammare l’estate rossonera.