Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Real-Barça 2-1: Vinicius fuorioso per un Clasico ad alta tensione

le parole di Tudor post Real Madrid
Foto: Shutterstock

Un Clasico folle si conclude con la vittoria del Real Madrid contro il Barcellona per 2-1, la decidono Mbappe e Bellingham nel primo tempo.

Altissima tensione per questo incontro, partito con le dichiarazioni Shock d Lamine Yamal negli scorsi giorni, culminato con una rissa nel finale di gara.

Ma soffermiamoci sui 90 minuti del Santiago Bernabeu, nei quali abbiamo visto un grande Real per buona parte dell’incontro, capace di colpire quando è necessario sfruttando gli spazi in ripartenza.

Difatti il Barcellona ha avuto per larga parte dell’incontro il possesso palla, ma nelle occasioni create primeggia la formazione allenata da Xabi Alonso, che spezza il dominio blaugrana della scorsa annata.

Il Real sale a 25 punti, il Barça resta a 20: un Clasico che lascia ferite più dei gol, confermando che in Spagna il calcio è passione, ma anche guerra.

Ecco dunque in questo articolo il racconto di Real Madrid Barcellona con tabellino e marcatori del match.

Mbappe gol e rigore sbagliato, super Bellingham ed un Clasico che torna al Real Madrid

Il Real Madrid conquista un Clasico da brividi contro il Barcellona, vincendo una partita che ha avuto tutto: gol annullati, rigori sbagliati, espulsioni e risse che hanno portato persino l’intervento della polizia.

Al Bernabéu, sotto un cielo plumbeo del 26 ottobre 2025, le Merengues allungano a +5 punti in vetta alla Liga, infliggendo al Barça di Xavi Alonso una sconfitta amara che complica la rincorsa al titolo.

La gara parte a ritmi infernali. Il Real, guidato da un Kylian Mbappé in stato di grazia, sblocca al primo affondo: l’ex PSG si inventa un’imbucata verticale per sé stesso, eludendo Koundé e battendo Szczesny con un diagonale rasoterra (1-0).

Il VAR aveva annullato un suo gol precedente per fuorigioco millimetrico, ma stavolta il francese esulta a braccia al cielo.

Il Barcellona reagisce con grinta: un errore grossolano di Arda Güler regala a Fermín López un tap-in facile facile in area piccola, riequilibrando i conti (1-1).

Non passa molto e Jude Bellingham riporta i Blancos avanti: il centrocampista inglese insacca di testa a centro area su un cross velenoso, siglando il 2-1 che profuma di vittoria.

Nel secondo tempo, il dominio madrileno continua: Bellingham procura un rigore per mano involontaria di Eric García, ma Mbappé – freddo come il ghiaccio fino a quel momento – si fa ipnotizzare da Szczesny, centrando la traversa.

Tre gol annullati al Real in totale testimoniano la durezza della contesa, con il VAR onnipresente.

Il Barcellona, remissivo e privo di idee, crolla nei 9 minuti di recupero: Pedri incassa un doppio giallo per falli ingenui e vola sotto la doccia, scatenando la prima rissa tra panchine. Vinícius Júnior, furioso per un cambio contestato con Rodrygo, si scontra verbalmente con Xabi Alonso, mentre Lunin e l’infortunato Raphinha si azzuffano in campo costringendo la Polizia Nazionale ad irrompere per sedare gli animi.

Vinicius Shock: uscita furiosa dopo la sostituzione

Da segnalare senza dubbio è una delle scene cult di questo incontro, ovvero l’uscita di Vinicius nel secondo tempo, accompagnata da un’ira dirompente del brasiliano nei confronti della panchina.

Il numero 7 dei Blancos infatti inizialmente chiede se è proprio lui il destinatario della sostituzione, per poi inveire contro lo staff e l’allenatore ed abbandona il campo andando negli spogliatoi.

L’allenatore Xabi Alonso però non si scompone, non rivolgendogli infatti neanche uno sguardo durante tutta la protesta iniziata nel rettangolo di gioco e finita in panchina.

Real Madrid-Barcellona: tabellino e marcatori dell’incontro

Real Madrid-Barcellona 2-1:

Marcatori: 21′ Mbappé (R), 38′ Fermin Lopez (B), 43′ Bellinghm (R)

REAL MADRID (4-3-1-2): Courtois; Valverde (72′ Carvajal), Militao, Huijsen, Carreras; Camavinga, Tchouameni, Arda Güler (66′ Brahim Diaz); Bellingham (90′ Garcia G.); Mbappé (90′ Ceballos), Vinicius (72′ Rodrygo). All.: Xabi Alonso

BARCELLONA (4-3-3): Szczesny; Koundé, Eric García (75′ Araujo), Cubarsí (84′ Bardghji), Balde (97′ Martin); De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Fermín, Rashford; Ferran Torres (75′ Casado). All.: Sorge (Flick squalificato)

Arbitro: Soto Grado

Ammoniti: Valverde (R), Huijsen (R) Lopez (B), Militao (R), Lunin (R).

Espulsi: Pedri (B) per doppio giallo

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae