Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Rapid Vienna-Fiorentina 0-3: i viola stravincono e Gud si sblocca

Post partita Rapid Vienna-Fiorentina
Foto: Shutterstock

La Fiorentina inaugura il proprio percorso in Conference League con una schiacciante vittoria per 0-3 ai danni del Rapid Vienna.

Dopo un deludente e tragico inizio di stagione, i Viola sorridono in Austria per l’ottima prestazione e il ritorno di alcuni calciatori importanti.

In entrambi i tempi Dzeko e compagni dominano e convincono all’Allianz Stadion di Vienna, concedendo pochissimo spazio agli avversari.

La squadra allenata da Stefano Pioli conquista 3 punti fondamentali nel girone unico di Conference League, ma soprattutto essenziali per risollevare un ambiente abbastanza teso.

Rapid Vienna-Fiorentina: il resoconto del match

In seguito alla recente sconfitta contro il Milan di Massimiliano Allegri, Pioli stravolge la formazione da schierare in campo: 7 cambi su 11.

La strategia dell’ex allenatore dell’Al-Nassr si è rivelata funzionale ed efficace: 3 goal, una gara condotta agevolmente e pochissime occasioni concesse.

Sin dal fischio iniziale, la Fiorentina tenta di sbloccare immediatamente la partita tanto che già al 3′ sfiora due volte il vantaggio a causa di un doppio salvataggio sulla linea da parte della difesa austriaca.

La squadra avversaria non riesce a contenere a lungo gli attacchi viola: al 9‘ un tiro in porta di Edin Dzeko impegna il portiere Niklas Hedl permettendo a Cher Ndour di intervenire sulla ribattuta e segnare il momentaneo 0-1.

Al 31′ Roberto Piccoli spreca un’occasione potenzialmente decisiva dopo una ottima ripartenza dei suoi compagni di squadra.

Nella ripresa la storia non cambia: la Fiorentina vuole allungare il vantaggio e assicurarsi la vittoria, ma senza rischiare di sbilanciarsi eccessivamente.

Gli sforzi dei Viola si concretizzano al 48′ grazie a un Dzeko in stato di grazia che insacca la rete su assist di Niccolò Fortini.

Seguono alcuni minuti di leggerezza e calo di rendimento; infatti, il Rapid Vienna cerca di accorciare le distanze con alcuni tiri che non impensieriscono David De gea, salvo una traversa al 66′ in seguito a un tiro deviato dallo spagnolo.

Infine, all’88′ Eddy Kouadio si inserisce in area di rigore e serve un pallone ad Albert Gudmundsson (entrato al 76′) che realizza lo 0-3 con un preciso tiro angolato.

Ottima prestazione per i ragazzi di Pioli che potrebbe dare la carica per la prossima gara, in programma il 26 ottobre, contro il Bologna di Vincenzo Italiano.

Il tabellino del match

SK RAPID VIENNA (4-3-3): Hedl, Furkan Demir, Ahoussou, Raux-Yao, Horn; Bolla, Amane, Seidl, Antiste, Kara, Wurmbrand. All: Stoger

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Viti; Fortini, Ndour, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi; Dzeko, Piccoli.  All: Pioli.

Marcatori: 9′ p.t Ndour (FIO), 3′ s.t Dzeko (FIO), 33′ s.t Gudmundsson (FIO)

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae