Il Milan, nel corso dell’ultima sessione di mercato ha subito una semi-rivoluzione, ecco gli stipendi e il monte ingaggi.
I rossoneri nell’ultimo periodo hanno avuto degli importanti cambiamenti, sia per quanto riguarda i calciatori, ma anche sotto il punto di vista manageriale.
Con le scelte della dirigenza di affidarsi ad Igli Tare e a Massimiliano Allegri, il calciomercato è stato di grande livello.
Nomi altisonanti, acquisti in prospettiva, con qualcuno che sta rendendo alla grande e qualcun altro che ancora non ha messo in mostra le proprie potenzialità.
Qui però, non verranno analizzati i calciatori del Milan sul campo, ma sui contratti che gli stessi hanno firmato per unirsi alla squadra rossonera.
Dunque ecco il monte ingaggi del Milan, con gli stipendi dei singoli calciatori.
Il monte ingaggi del Milan
Il Milan paga attualmente 23 calciatori, per un totale (a lordo) di 94.700.000 euro, bonus esclusi.
A netto il monte ingaggi sarebbe di circa 57.380.000 euro, sempre escludendo i bonus che, se venissero tutti raggiunti farebbero schizzare la cifra oltre i 70 milioni di euro.
Ma ora passiamo ad analizzare in dettaglio gli stipendi dei singoli calciatori, partendo da quelli più pagati.
I più pagati
Tra i calciatori che percepiscono di più c’è qualche sorpresa.
Bisogna innanzitutto dire che il podio è occupato a pari merito da tre calciatori, due di questi acquistati recentemente.
Stiamo parlando di Adrien Rabiot e Christopher Nkunku, oltre a Rafael Leao.
Tutti e tre i calciatori in questione percepiscono 5 milioni di euro netti, che con i bonus, nel caso di Leao diventerebbero 7, mentre per i due francesi raggiungerebbero i 6.25 milioni di euro.
Se Leao è il leader tecnico dei rossoneri assieme a Pulisic, (tralasciando Modric che è di un’altra categoria rispetto a tutti gli altri) e Rabiot è determinante nel gioco di Allegri, questo non si può dire di Nkunku.
L’ex Chelsea infatti, almeno per il momento non è sembrato brillantissimo e deve ancora raggiungere la migliore condizione.
Parlando di calciatori che sono passati dal Chelsea, scendendo a quota 4 milioni di euro netti, troviamo Christian Pulisic e Loftus-Cheek.
Mentre Luka Modric, che ha firmato un contratto annuale con opzione per il secondo, percepisce 3.5 milioni di euro, che con i bonus diventerebbero 4, cifre analoghe per Fikayo Tomori.
La situazione Maignan
Merita un discorso a parte la situazione che coinvolge il portiere del Milan Mike Maignan.
In estate si è parlato per un lungo periodo di un insistito tentativo del Chelsea per portare il francese a Londra.
Tentativo respinto più volte dalla società rossonera, che non ha voluto sentire ragioni.
La situazione contrattuale dell’ex Lille però, è tutt’altro che semplice, con un contratto da 2.8 milioni netti a stagione che scadrà a giugno 2026.
Per il momento, e da un po’ a questa parte, il rinnovo è in stand-by e il portiere francese potrebbe liberarsi a zero proprio come il suo predecessore Donnarumma.
Gli stipendi dei nuovi acquisti
Oltre ai già citati Nkunku, Modric e Rabiot, è il momento di analizzare gli stipendi degli altri nuovi acquisti del Ds Tare.
C’è un gruppetto, formato da tre calciatori, che si assesta su 2.5 milioni di euro netti a stagione.
Stiamo parlando di Samuele Ricci, che ultimamente sta giocando titolare e sta rendendo alla grande, Pervis Estupinan, appena rientrato da un infortunio e Ardon Jashari, rientrato da poco in gruppo.
Poi ci sono altri tre calciatori, tutti nel reparto difensivo, che percepiscono meno, ma che sono giovani e dunque avranno tempo e modo di migliorare le prestazioni in campo e conseguentemente il proprio stipendio.
Si tratta di Koni De Winter (1.7 Milioni di euro), Zachary Athekhame (1 Milione di euro) e David Odogu (0.5 Milioni di euro).






