Il PSG domina il Real e vola in finale contro il Chelsea
Il MetLife Stadium ha ospitato una semifinale di altissimo livello tra Paris Saint-Germain e Real Madrid. Una sfida che sulla carta prometteva equilibrio e spettacolo, ma che si è trasformata in una dimostrazione di forza da parte della squadra di Luis Enrique. Con una prestazione dominante e una gestione impeccabile, il PSG ha travolto i blancos con un 4-0 senza repliche, guadagnandosi l’accesso alla finalissima. Ora, i parigini si preparano a incrociare il Chelsea per un epilogo da sogno.
Formazioni e tabellino di Paris Saint Germain-Real Madrid
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Nuno Mendes (79° Lee-Kang-In); Neves, Vitinha, Fabian Ruiz (66° Zaire-Emery); Dembelé (59° G. Ramos), Doué (66° Mayulu), Kvaratskhelia (59° Barcola).
REAL MADRID (3-4-2-1): Courtois; Rudiger, Tchouameni, Asencio (64° Eder Militao); Valverde, Bellingham, (64° Modric) Arda Guler (83° Lucas), Fran Garcia; Gonzalo Garcia (71° Carvajal), Vinicius Junior (65° Diaz); Mbappé.
Reti: 6° Fabian Ruiz, 9° Dembelé, 24° Fabian Ruiz, 87° G. Ramos
Il racconto del match
Primo tempo
Il primo tempo della sfida tra Paris Saint-Germain e Real Madrid al MetLife Stadium ha visto il PSG dominare con intensità e controllo. La squadra di Luis Enrique si è imposta con un netto 3-0, offrendo una vera lezione di calcio. Il match è iniziato in modo frenetico, con il Real Madrid che ha subito mostrato aggressività grazie a Tchouameni. Il Paris Saint-Germain ha risposto colpo su colpo, creando occasioni con Kvaratskhelia e Fabian Ruiz. Courtois si è distinto con parate decisive, fermando gli attacchi dei parigini nel momento più caldo della frazione.
Il muro difensivo blanco però ha ceduto presto: al 6′ Dembelé approfitta di un errore di Asensio e mette Fabian Ruiz nelle condizioni di siglare l’1-0. Un passaggio a vuoto che ha destabilizzato il Madrid, travolto tre minuti dopo da un’altra ingenuità di Rudiger che regala a Dembelé il raddoppio.
Con due gol di vantaggio, il PSG abbassa leggermente i ritmi ma continua a gestire la partita con autorevolezza. Hakimi sfiora il gol e Mbappé tenta una giocata personale che accende il ritmo della partita. Al 24’, Hakimi fornisce un assist perfetto a Fabian Ruiz, che firma la sua doppietta e porta il PSG sul 3-0. Il Real Madrid cerca una reazione ma non riesce a impensierire seriamente la difesa parigina. Il PSG continua a spingere e va vicino al quarto gol con Kvaratskhelia e Nuno Mendes, ma Courtois si oppone con parate decisive.
Le ammonizioni a Tchouameni (28’) e Joao Neves (48’) fotografano la crescente frustrazione dei blancos, incapaci di arginare il dominio parigino. Il primo tempo si chiude così, con un PSG brillante, dominante e chirurgico sotto porta, trascinato da un Fabian Ruiz in stato di grazia.
Secondo tempo
Il secondo tempo di PSG–Real Madrid ha certificato in modo definitivo la superiorità dei parigini, che hanno gestito il vantaggio con freddezza e lucidità, senza mai abbassare troppo la guardia. Ripartiti sul 3-0, i ritmi sono rimasti elevati e il PSG ha subito provato a colpire ancora: Doué trova la rete al 48’, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Il giovane esterno non si arrende e al 49’ sforna un cross potente su cui Courtois si supera con una parata in tuffo.
Il Real prova a reagire con generosità: al 50’ l’impressione è che stia cercando quantomeno di rendere il punteggio meno amaro, ma ogni volta che il PSG riparte, torna minaccioso. Tchouameni preoccupa brevemente lo staff medico per un problema alla spalla, ma resta in campo, mentre Mbappé al 53’ conclude alto dopo una combinazione con Valverde.
Nel cuore del secondo tempo, il Madrid spinge sull’orgoglio e cerca il gol della bandiera, ma fatica a trovare spazi. I francesi non rischiano e continuano a sfruttare le sbavature avversarie, mantenendo il controllo della partita. Il nervosismo cresce tra i blancos e culmina con l’ammonizione a Carvajal al 73’.
Negli ultimi minuti, il PSG completa il capolavoro: al minuto 88 Barcola verticalizza per Gonçalo Ramos, che si gira con classe in area e insacca il definitivo 4-0. Senza recupero, arriva il triplice fischio: il Paris Saint-Germain vola in finale, dove affronterà il Chelsea in un duello da sogno.
Foto: Facebook, @PSG