Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Premier League, l’Arsenal vola ed il City insegue: il punto

Arsenal-Real Madrid, disfatta blancos
Foto: Shutterstock

In premier League i gunners restano in testa ed aumentano il distacco dopo l’ultima giornata, ma Guardiola e i suoi recuperano posizioni in classifica. Tutti i risultati e la situazione sul campionato inglese

l’Arsenal di Arteta allunga su tutti e vola a +6 sul City che, battendo il Bournemouth scavalca numerose posizioni e adesso è seconda in classifica. Insieme alle Cherries, anche il Tottenham fallisce la possibilità di mantenere le prime posizioni e vengono superate. Il Liverpool dopo 4 sconfitte consecutive in campionato e l’eliminazione dalla Carabao torna alla vittoria contro un Aston Villa in forma smagliante, mentre il Sunderland rimane sempre costante e strappa un pareggio all’Everton. Sempre peggio il Wolverhampton mentre West Ham e Nottingham danno segnali forti per voler uscire dalla zona retrocessione.

Premier league: i match del sabato pomeriggio

Premier League che inizia in maniera massiccia con gli anticipi delle 16:00. Il Fulham segna la prima rete con Sessegnon e mantiene il risultato saldo. A dargli una mano è specialmente Agbadou che, per un fallo da ultimo uomo, si fa espellere e lascia gli Wolves in 10 per la maggior parte del match. Concluderanno poi le reti di Wilson e l’autogol di Mosquera su “assist” del solito sessegnon che lasciano il Wolverhampton ad un misero bottino di 2 punti in 10 partite.

Crystal Palace che continua il suo incredibile periodo di forma contro il Brentford. Eagles che realizzano il primo gol alla mezz’ora con il solito Mateta e conclude al 51esimo con l’autorete di Collins, tutt’altro che perfetto nei 90 minuti.

Brighton che, contro il Leeds, apre le danze con Welbeck e continua a rendersi pericoloso nel primo tempo senza trovare il raddoppio. Ci penserà Gomez nel secondo che, con una doppietta, metterà il sigillo su una partita a senso unico.

Il Manchester United di Amorim non riesce a proseguire la striscia super positiva e si ferma ad un pareggio con il Nottingham di Dyce. Dopo il gol di Casemiro, i padroni di casa la ribaltano completamente con Gibbs-White e Savona in 2 minuti. A 10 minuti dalla fine però un grandissimo gol di Diallo riporta la parità.

Ultimo match delle 16:00 che determina il trono della classifica, con i gunners di Arteta che vanno a +6 sulla seconda. Un ottimo Gyokeres incorna di testa al 14esimo portando la partita in discesa per l’Arsenal e, al 35esimo, Rice mette un’ipoteca sul match giocato contro il Burnley. Clarets che restano, attualmente, fuori dalla zona retrocessione con un importante +3 sulla terz’ultima.

I match del sabato sera

Match delle 18:00 tra Chelsea e Tottenham che ribalta la classifica: gli ospiti infatti, nonostante la possibilità di posizionarsi (momentaneamente) al secondo posto, non riescono a trovare la via del gol. la resa arriva davanti alla rete trovata da Joao Pedro su assist di Caicedo che riesce a recuperare un pallone sanguinoso vicino all’area degli Spurs.

Sabato sera splendido invece per il Liverpool che ritrova la vittoria dopo 4 sconfitte e l’eliminazione dalla coppa nazionale. l’Aston Villa di Emery, nonostante il periodo di forma, non convince affatto ad Anfield e, Mohamed Salah, riesce ad approfittare di un errore commesso da Martinez in fase d’impostazione per passare in vantaggio, con Gravenberch che chiude la pratica al 58esimo.

Premier League: i match della domenica

Domenica amara per il Newcastle che, andando in casa del West Ham, trova una squadra più ostica del previsto. Dopo il vantaggio di Murphy al minuto 4 viene travolto dai padroni di casa. La squadra di Espirito Santo, infatti, riacciuffa il pareggio con Paquetá dopo mezz’ora di insistenza e, allo scadere del primo tempo, va in vantaggio con un autogol di Botman propiziato dal cross basso e teso di Wan-Bissaka. Durante l’ultima azione del match, poi, Soucek mette una pietra tombale segnando dopo la ribattuta di Pope sul tiro di Bowen.

Il City torna al secondo posto, battendo il Bournemouth nello scontro diretto. Citizens che vanno in vantaggio dopo 17 minuti con Haaland, ma vengono recuperati dalla rete di Adams al 25esimo dopo un uscita poco convincente di Donnarumma. Il norvegese in maglia azzurra, però, non ci sta e trova la doppietta personale dopo 8 minuti. Al 60esimo arriverà il 3 a 1 siglato da O’Riley che porterà definitivamente la squadra di Guardiola a 19 punti.

Continua invece la striscia positiva del Sunderland. Dopo essere passato in svantaggio al 15esimo con il gol di Ndiaye dell’Everton, trova il pareggio alla prima azione del secondo tempo con il capitano Granit Xhaka e farà concludere così la partita. Ora i  black cats sono a 18 punti e ricoprono la quarta posizione in classifica.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae