Il Parma ospita il Diavolo rossonero a casa propria: scopriamo le probabili scelte dei due allenatori e dove seguire il match
Il Parma arriva all’11esima giornata di Serie A motivato a risollevare una stagione finora in ombra (i ducali non vincono dal 29 settembre contro il Torino), mentre il Milan cerca conferme e continuità dopo una vittoria sofferta la scorsa giornata contro la Roma.
Nell’ultima stagione una vittoria a testa negli scontri diretti: i rossoneri hanno vinto in rimonta il 26 gennaio 2025, il Parma invece aveva sorpreso a inizio campionato con un successo per 2-1. Partita dal risultato non scontato allora, scopriamo le possibili scelte di formazione delle due compagini.
Parma-Milan: probabili formazioni
Cuesta deve fare a meno degli infortunati Estevez e Circati, ma anche dello squalificato Ordonez: possibile chance per Ndiaye in difesa, mentre a centrocampo partiranno per certo Sorensen e Hernani. In attacco confermato il tandem Cutrone-Pelegrino.
Allegri non recupera Rabiot, ancora fermo per la lesione al polpaccio, ma può riabbracciare Pulisic, anche se dall’inizio, insieme a Leao, dovrebbe partire Nkunku.
PARMA (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Ndiaye, Valenti, Britschgi; Keita, Sorensen, Hernani; Bernabé; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta.
MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Nkunku, Leao. All. Allegri.
Dove vedere la gara
Parma-Milan andrà in onda sull’app di DAZN e sarà visibile da smart tv, console di gioco, device portatili (smartphone e tablet) e dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire TV Stick e TIMVISION Box. La sfida potrà essere seguita anche su Sky Sport Uno (numero 201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251).In streaming sarà disponibile per tutti gli abbonati di Sky Go o detentori del ‘Pass Sport’ di NOW.








