Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Parma-Como: probabili formazioni e dove vederla in tv

Parma-Como prepartita
Foto: Shutterstock

Sabato 25 ottobre alle 15:00 si disputa lo scontro Parma-Como, di seguito le probabili formazioni e dove vederla in tv.

Pre partita Parma-Como

Nel corso del pomeriggio il Parma ospiterà al Tardini il Como di Fabregas, in uno sontro tutto spagnolo tra le panchine.

La squadra comasca è reduce dal grande successo con la Juve e sembra intenzionato a fare sul serio nella lotta per le competizioni europee.

La gara presenta tutti i presupposti per vedere un dominio dei comaschi che proveranno a fare la partita come fanno di solito.

Il Parma rischia di soffrire tanto, ma con l’organizzazione difensiva vista in questo avvio potrebbe provare a cogliere in contropiede gli avversari.

Un duello molto interessante sarà quello con Cutrone, ex della partita e attaccante importante per Cuesta.

Le probabili formazioni

Parma (4-2-3-1)

Suzuki (31), Britschgi (27), Valenti (5), Circati (39), Delprato (15), Estevez (8), Keita (16), Cutrone (32), Bernabé (10), Sorensen (22), Pellegrino (9)

Sostituiti: Rinaldi, Corvi, Lovik, Troilo, Trabucchi, Ordonez, Begic, Benedyczak, Hernani, Cremaschi, Djuric, Cardinali.

Allenatore: Carlos Cuesta

Como (4-2-3-1)

Butez (1), Alex Valle (3), Ramon (14), Kempf (2), Smolcic (28), Da Cunha (33), Perrone (23), Kuhn (19), Nico Paz (10), Vojvoda (31), Morata (7)

Sostituti: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Douvikas, Moreno, Baturina, Posch, Carlos, Diao, Cerri, Addai, Le Borgne. 

Allenatore: Cesc Fabregas

Rivoluzione Parma

Il Parma continua ha collezionare risultati deludenti, proponendo sempre un gioco poco offensivo e scasrso di ideee.

Inoltre all’infortunio di Valeri si è aggiunta la squalifica di Ndiaye, perciò Cuesta opetà per una linea a 4.

Questa sarà prima volta in stagione che vedremo un modulo diverso con Bernabé avanzato sulla trequarti per sfruttare a pieno la sua qualità con i piedi.

Cutrone probabilmente verrà schierato più esterno rispetto al solito ad accompagnare la punta Mateo Pellegrino.

Suzuki

Il portiere giapponese è giocato un ruolo chiave nella conquista dei pochi punti raccimolati nelle precedenti giornate.

Inoltre nella sfida contro il Genoa ha parato al minuto 97 il rigore di Cornet regalando il terzo pareggio a Cuesta, aggiudicandosi anche il premio di MVP.


Solidità difensiva del Como

Il Como sta stupendo tutti per i grandi miglioramenti difensivi, è infatti la miglior difesa del campionato con solamente 5 goal subiti e 2 clean sheet.

E’ da sottolineare il miglioramento del portiere Butez, che rispetto all’anno precedente gioca con un’altra sicurezza.

Nico Paz

Il gioiellino spagnolo ha partecipato a 8 delle 9 reti del Como, con 4 goal e 4 assist, nessun giocatore in Serie A è cosi essenziale per la propria squadra.

Paz quest’anno è più imprevedibile che mai e sembra infermabile, sarà interessante il duello a distanza con Bernabé.

Dove vederla in tv

La partita sarà visibile dalle 15:00 per gli utenti possessori di abbonamento su DAZN.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae