Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Pagelle Roma-Inter

Inter, Mkhitaryan: “Ritiro? Deciderò a fine stagione”
Foto: Shutterstock

Le pagelle della supersfida Roma-Inter

Colpo grosso dei nerazzurri che sbancano l’Olimpico e raggiungono la Roma e il Napoli in testa alla classifica. Queste sono le pagelle di Roma-Inter.

Le pagelle

Roma (3-4-2-1)

Svilar 5,5: Non molto impegnato, ma sul gol ha qualche responsabilità.

Hermoso 5,5: Dà sempre l’impressione di non essere concentrato a dovere (dal 74° Baldanzi s.v.).

Mancini 6: Si fa sorporendere sul gol interista, ma ne salva un altro su Dumfries. Il migliore del terzetto difensivo.

N’Dicka 5: Il peggiore delle difesa giallorossa. E’ lui a sbagliare più di tutti sul gol partita di Bonny. Dal 56° Ziolkowski 6: E’ un giocatore ruvido e “cattivo”. Si fa notare per un giallo rimediato per un duro intervento su Pio Esposito.

Celik 5,5: Corre e si batte, ma è lui che tiene in gioco Bonny in occasione del gol e nel secondo tempo spreca malamente la palla del pareggio.

Cristante 6: Non male il suo lavoro a centrocampo. Combatte su ogni pallone ed esce vincitore da diversi contrasti. Tra i migliori della Roma.

Kone 7: In questo momento è di gran lunga il miglior giocatore della Roma. Punto di riferimento dei suoi compagni. Leader assoluto.

Wesley 6: Tutto sommato, buona partita. Dimostra di sapersi destreggiare sia a destra che a sinistra. Non sconfitto nel duello complessivo con Dumfries. Giocatore interessante.

Soulé 5,5: Stasera l’argentino si accende a sprazzi. La classe non gli manca di certo, ma in partite come questa di stasera da lui ci si deve aspettare molto di più. Dall’80° Ferguson s.v.

Pellegrini 5: Poco ispirato questa sera. Rischia troppo negli appoggi e gli manca l’intuizione o lo spunto per far male alla difesa interista. Dal 55° Dobvik 4,5: Attaccante enigmatico, che non si capisce di che pasta sia fatto. Il votaccio lo merita per il clamoroso gol sbagliato praticamente a porta vuota.

Dybala 6: Primo tempo impalpabile. Nel secondo è tutta un’altra musica. Mette ripetutamente la retroguardia nerazzurra e per due volte va vicino al gol del pari. Grande la sua intuizione nel fornire a Celik la palla gol poi sbagliata dal romanista. Dal 74° Bailey s.v.

Allenatore Gasperini 5,5: Ritenta lo schieramente spagnoleggiante con il falso nueve, ma anche questa volta i risultati sono contro di lui. Le uniche sconfitte della stagione (Torino e Inter) vedono la Roma soccombere con questo schema tattico. Inoltre, ci sono le solite distrazioni difensive, che fanno penare i tifosi giallorossi.

Inter (3-5-2)

Sommer 7,5: Grande partita la sua. Salva più volte l’Inter dalla capitolazione. Se i nerazzurri escono vincitori dalla sfida dell’Olimpico, il merito va in gran parte a lui.

Akanji 6,5: Solido, preciso e senza sbavature. Prestazione all’altezza.

Acerbi 6,5: Esperienza e tanta concretezza questa sera per il difensore interista. Abilissimo nel gioco aereo.

Bastoni 7: Il migliore della difesa nerazzurra sia in fase di non possesso che in quella di costruzione della manovra.

Dumfries 6: Partita di sacrificio per l’olandese, che si vede soprattutto in fase difensiva.

Barella 7,5: Insieme a Bonny è il migliore in campo. Lotta su tutti i palloni ed è anche molto preciso in fase di costruzione. Indispensabile. Dall’82° Zielinski s.v.

Calhanoglu 6: Non molto appariscente, ma è pur sempre un punto di riferimento nel mosaico di centrocampo dell’Inter. Dal 62° Frattesi s.v.

Mikhitaryan 6: Piace più da difensore che da attaccante. Nel finale non sfrutta una grande occasione per chiudere il match.

Di Marco 6: Partita normale per uno come lui. La spinta c’è, ma non come in altre circostanze. Dall’82° Carlos Augusto s.v.

Bonny 7,5: E’ la nota lieta dell’Inter. Svaria su tutto il fronte offensivo e segna un gran gol che vale i 3 punti. E’ l’uomo in più dell’attacco interista.

Lautaro5,5: Non riesce mai a rendersi pericoloso. Dal 61° Esposito 6: Cerca di dare il suo contributo.

Allenatore Chivu 7: L’Inter sta iniziando veramente a macinare gioco ed il merito è tutto suo.

Commento

Il campionato si fa più interessante che mai. Nessuno può ancora definirsi il padrone della stagione e l’impressione è che se ne vedranno delle belle da qui alla fine del torneo.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae