Cremonese-Roma lancia i giallorossi al primo posto in classifica, ecco dunque le pagelle del Match di Serie A.
La vittoria della squadra di Gasperini, grazie alle reti di Soule, Wesley e Ferguson, la rende a tutti gli effetti una delle candidate allo Scudetto, con Napoli ed Inter che ora dovranno faticare ulteriormente per raggiungere i rispettivi obiettivi.
Per la Cremonese invece una sconfitta che però non vanifica la brutta prestazione del primo tempo, con Svilar più volte protagonista con interventi importanti.
Ecco dunque, in questo articolo, le pagelle del match tra Cremonese e Roma.
Cremonese-Roma: le pagelle del Match
Cremonese
Audero 6.5: nel primo tempo miracoloso su Baldanzi prima e Pellegrini poi, ma non può nulla nelle tre reti giallorosse.
Terracciano 5: ottimo in anticipo ma poco preciso in fase di interdizione, il gol di Wesley arriva dal suo lato.
Baschirotto 5: pensa un vero e proprio punto di riferimento non riesce a prendere le giuste contro le misure, imprecisa in molte giocate.
Bianchetti 5: impreciso sui gol di Soule e Ferguson, collassa con tutta la squadra. (Dall’80’ Forlino 6,5 : Si prende la soddisfazione di andare a segno per la prima volta in Serie A.)
Parejo 5,5: Fa fatica a entrare concretamente in partita. Si vede pochino e appena si fa male, dopo un contrasto con Celik (dal 57‘ Vasquez 5,5: offre l’assist per Forlino e poi poco altro)
Vandeputte 5,5: Nicola lo schiera davanti alla difesa, ma con scarsi esiti: il belga fatica a farsi trovare dai compagni. Quando ha la palla dell’1-1 centra Svilar e il palo.
Bondo 5,5: una gran palla verticale per Payero sullo 0-1 è la cosa migliore della sua partita. Per il resto così così
Floriani Mussolini 6: offre una buona spinta, sia quando gioca a sinistra che nella parentesi sulla corsia opposta. (Dal 57‘ Pezzella 5,5: entra male in partita, venendo saltato facilmente da Soulé, e non migliora particolarmente col passare dei minuti)
Vardy 5,5: parte alla grande mandando Bonazzoli al tiro da pochi passi, poi viene ben contenuto dalla difesa della Roma.
Bonazzoli 5,5: sfiora un gran gol murato da Svilar. Cerca l’intesa con Vardy, a un certo punto non la trova più, ma l’impegno non manca mai.
Nicola 5,5: non trae beneficio da Vandeputte regista, alla lunga non trova contromisure alla superiorità della Roma.
Le pagelle della Roma di Gasperini
Svilar 7.5: superlativo a terra sul tentativo ravvicinato di Bonazzoli, da quel salvataggio nasce la svolta. Fortunato ma attento su Vandeputte, incolpevole sul gol di Folino.
Mancini 6: solida gara in tutti i ruoli che occupa, sempre affidabile. Rischia un rigore sul finale di primo tempo ma il mani è involontario.
N’dicka 6,5: parte con qualche incertezza, poi domina l’area e annulla completamente la coppia Vardy-Bonazzoli.
Ziolkowski 5: alla prima da titolare in Serie A accusa l’emozione, sbaglia tanto e viene ammonito, poi torna negli spogliatoi. (Dal 46′ El Aynaoui 6,5: entra con la personalità giusta e serve a Ferguson un assist al bacio per il 2-0.
Celik 6: gioca in sintonia con Soulé, non strappa ma fa il suo. Pennellata perfetta per il gol di Pellegrini.
Koné 6,5: tanta sostanza e qualità a centrocampo, vince duelli e regala a Soulé la palla dell’1-0 con un filtrante delizioso.
Cristante 6,5: il classico jolly: corre, copre, dirige. Nel secondo tempo arretra in difesa e la Roma non soffre più.
Wesley 7: primo tempo bloccato, ripresa da urlo. Primo a credere sul 2-0 e poi firma lo 0-3 con un numero di alta scuola.
Soulé 7,5: ancora una volta il più pericoloso. Sblocca la gara con il suo marchio di fabbrica, il sinistro a giro, e partecipa a quasi tutte le azioni pericolose pisilli s.v.
Pellegrini 6: qualche errorino di troppo in appoggio ma è dentro l’azione del vantaggio e va vicino al gol in un paio di occasioni (dal 60′ El shaarawy 6,5: impatto importante dalla panchina, disegna per Wesley la palla del definitivo 3-0)
Baldanzi 6,5: falso nueve convincente, movimento continuo che manda in tilt la difesa grigiorossa. Bravo anche nel far annullare il gol a Pellegrini con la sua pressione ( dal 60‘ Ferguson 6,5: si sblocca finalmente in campionato dopo più di un anno, gol pesante e tanta voglia, sfiora pure la doppietta ma parte in fuorigioco)
Gasperini 7,5: azzecca la scelta di giocare senza centravanti di ruolo e vince la partita a scacchi con i cambi, peccato per l’espulsione che gli farà saltare la prossima.






