Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Pagelle Atalanta-Milan

Atalanta 0-0 Lazio
Foto: Shutterstock

Le pagelle della sfida Atalanta-Milan

I rossoneri gettano al vento un’altra occasione per prendersi i tre punti nella sfida contro l’Atalanta. Queste sono le pagelle di Atalanta-Milan.

Le pagelle

Atalanta (3-4-1-2)

Carnesecchi 6: Può ben poco sul gol di Ricci. Il resto della serata lo passa da spettatore non pagante.

Kossounou 6,5: Fa da sentinella nella sua zona di sua competenza. Dalle sue parti non passa nessuno. Concentrato e deciso.

Hien 6,5: Come sempre, molto solido al centro dell’area di rigore. Sui calci piazzati sa anche rendersi pericoloso.

Ahanor 5: Uno dei peggiori nell’Atalanta di questa sera. Ha sulla coscienza il gol di Ricci e si mangia un gol già fatto prima del pareggio di Lookman. Molto energico, ma anche molto impreciso.

Dal 71° Djimsiti 6: Solita partita di sostanza. Non appariscente, ma sempre molto utile alla causa nerazzurra.

Zappacosta 6,5: Bravo in fase offensiva, con splendidi cross ed iniziative interessanti. In fase difensiva, aiuta a contenere Leao. Nel finale, solo un grande Maignan gli nega la gioia del gol.

De Roon s.v.: La sua partita dura solo 20 minuti per un problema muscolare. Dal 20° Brescianini 6,5: Molto determinato ed incisivo in ambedue le fasi di gioco. Ispirato.

Ederson 6: Inizia malissimo, perché una sua deviazione sul tiro di Ricci causa il gol del Milan. Ha il pregio di non avvilirsi e riesce a crescere minuto dopo minuto. Alla fine, la sufficienza è meritata.

Bernasconi 6: Giovane, ma già pronto per essere titolare in serie A. Riesce a contenere molto bene Saelemaekers e si fa notare con calci da fermo molto precisi.

Dal 71° Bellanova 6: Porta la giusta freschezza nelle file atalantine nell’ultima parte del match.

De Ketelaere 5,5: Davanti alla sua ex squadra si emoziona troppo e non combina un granché. Non riesce quasi mai ad accendersi e ad accendere la manovra bergamasca.

Pasalic 6,5: Una ottima prestazione. Sempre lucido e concentrato, manda in gol Lookman con una giocata di qualità.

Lookman 7: Torna il vero fiore all’occhiello dell’attacco atalantino. Sempre nel vivo del gioco, fa un gran gol che regala il pari alla Dea. Il suo gol può rappresentare la svolta della sua stagione.

Allenatore Juric 6: Si sta specializzando in pareggi. La cosa buona è che muove sempre la classifica, anche se a piccoli passi. Chi va piano va sano e va lontano.

Milan (3-5-2)

Maignan 6.5: Sempre sicuro e pronto tra i pali, Può poco sul gol di Lookman. Nel finale salva il Milan con una gran parata su Zappacosta.

Tomori 5,5: Vive una serata da incubo contro un Lookman in formato gigante. Alla fine, però, riesce in qualche modo a non crollare.

Gabbia 6: E’ il punto di riferimento di Allegri in difesa. Tranne che sul gol di Lookman, la sua gara è pienamente sufficiente.

Pavlovic 6,5: Sia in fase difensiva che propositiva si dimostra un perno del nuovo Milan di Allegri. Prova convincente.

Saelemaekers 5,5: Stasera le sue pile erano scariche. Non riesce ad accendersi mai e condisce la sua prova con tanta confusione ed imprecisioni.

Fofana 6,5: Grande combattente, fa densità e copertura degli spazi in modo egregio.

Modric 5,5: Stranamente impreciso e non all’altezza della situazione. Talvolta, anche i fuoriclasse possono avere la luna storta. Rivedibile.

Ricci 6,5: Segna il primo gol da giocatore del Milan e fa una prova scintillante. Sta sfruttando al meglio l’infortunio di Rabiot per mettersi in luce. Sostanza e presenza sono i connotati della sua partita.

Bartesaghi 6: Partita di alti e bassi la sua. Non molto appariscente, ma nemmeno insufficiente. Si può dare di più.

Leao 5: Anche stasera una partita scialba la sua. Poco utile, lezioso e distrutto da Zappacosta. Esce all’intervallo.

Dal 46°Nkunku 5,5: Come Leao, evanescente e privo di incisività. Una grande occasione persa per mettersi in mostra.

Gimenez 5: Nonostante la titolarità, non riesce a sbloccarsi e segnare il primo gol della sua stagione. La sua prova è piena di vorrei, ma non posso. Dal 62° Loftus-Cheek 5,5: Prova opaca. Incide poco o nulla nel gioco rossonero.

Allenatore Allegri 6: L’emergenza causa infortuni continua ed il suo Milan non brilla particolarmente per iniziative concrete. Comunque, riesce a limitare i danni su un campo difficile come quello di Bergamo.

Commento

Il Milan non ha le coppe, gioca una volta a settimana, ma non riesce a spiccare il volo. Anche stasera va in vantaggio e, come contro il Pisa, si fa raggiungere. L’Atalanta, specialista in pareggi, gioca una solida partita, bloccando il Diavolo.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae