Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

L’Olanda vola al Mondiale: travolge la Lituania, qualità e palleggio.

Olanda vince con la Lituania e vola al Mondiale
Foto: Shutterstock

L’Olanda demolisce la Lituania con un 4-0 all’Amsterdam Arena e si qualifica direttamente al Mondiale 2026, ecco il punto sulla nazionale di Koeman.

La gara con la Lituania

La formazione 4-3-3

  • (1) BART VERBRUGGEN 
  • (4) VIRGIL VAN DIJK 
  • (3) JURRIËN TIMBER
  • (6) MATTHIJS DE LIGT 
  • (5) NATHAN AKÉ 
  • (14) TIJJANI REIJNDERS 
  • (21) FRENKIE DE JONG 
  • (7) XAVI SIMONS 
  • (11) CODY GAKPO 
  • (18) DONYELL MALEN 
  • (10) MEMPHIS DEPAY 
  • (13) ROBIN ROEFS 
  • (17) NOA LANG 
  • (12) QUINTEN TIMBER 
  • (9) EMMANUEL EMEGHA 
  • (8) RYAN GRAVENBERCH 
  • (22) LUCIANO VALENTE 
  • (2) LUTSHAREL GEERTRUIDA 
  • (16) JERDY SCHOUTEN 
  • (23) MARK FLEKKEN 
  • (15) MICKY VAN DE VEN 

Allenatore: Ronald Koeman

Analisi della partita

Dopo l’esonero di Van Gaal, a seguito del Mondiale 2022, l’Olanda sembra radicalmente cambiata nelle radici.

Il gioco proposto da Koeman è completamente diverso dal predecessore, infatti privilegia l’imprevedibilità dei suoi calciatori.

A conferma di ciò la rosa scelta da Koeman è estremamente di qualità, soprattutto nel reparto di centrocampo e nel tridente offensivo.

Proprio Reijnders ha aperto le danze a inizio partita e successivamente i Paesi Bassi hanno imposto un palleggio continuo che ha portato a chiudere la partita con il 76% di possesso palla.

Il lavoro sui singoli

Diversi calciatori sembrano essere totalmente ritrovati dopo annate difficili, l’emblema di questo fenomeno è Depay, che nonostante giochi in Brasile, viene sempre convocato e incide quasi sempre.

Inoltre il reparto più forte della squadra è il centrocampo, che ricorda una linea alla spagnola nel modo di interpretare il gioco.

De Jong e Reijnders alle spalle di Xavi Simons palleggiano con la sicurezza dei fuoriclasse e risolvono le partite che appaiono più bloccate.

La crescita del giovane Xavi Simons è notevole e sembra finalmente essere arrivato alla maturità necessaria per essere un leader della sua nazionale.

Allo stesso modo Cody Gakpo con Koeman rende in modo notevole, nonostante non stia vivendo il suo miglior periodo con il Liverpool.

La solidità difensiva

La linea a quattro adottata con la Lituania è molto atipica, ma molto adatta al calcio moderno.

Infatti sono presenti solo giocatori sulla carta centrali di difesa, mentre Timber e Ake, grazie al lavoro di Arteta e Guardiola sono dei terzini completi.

Perciò anche la difesa è a suo modo spagnola, i due sopra nominati mantengono la palla in fase di possesso con la sicurezza degna dei migliori registi, senza alcuna paura di perdere il controllo.

Invece i due centrali sono tornati nella loro migliore versione, infatti De Ligt, dopo annate poco felici, sembra essere tornato uno dei migliori al mondo e accompagnato da Van Dijk sembra essere una delle migliori coppie tra le nazionali.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae