Napoli, Lang ed Elmas potrebbero diventare dei problemi
Nel Napoli Lang ed Elmas potrebbero diventare dei problemi in questo inizio di stagione.
In campionato gli azzurri sono in testa alla classifica con la Roma, e parimenti sono in corsa per la qualificazione al turno successivo di Champions League.
Sembrerebbe che ci siano tutte le condizioni per poter vivere serenamente all’interno dell’ambiente partenopeo, senza problemi e con uno spogliatoio unito e compatto, pronto a nuovi successi.
Ma è proprio così? A ben vedere, il Napoli rischia di avere dei problemi che riguardano Lang ed Elmas, se le cose dovessero non andare secondo i piani prestabiliti
La situazione di Noa Lang
Noa Lang è arrivato a Napoli per 28 milioni di euro, cifra piuttosto considerevole, e doveva diventare il faro dell’attacco degli azzurri di Conte.
Purtroppo, ad oggi solo spezzoni di partita per il ragazzo, che pure aveva spinto molto per essere ceduto dal PSV alla squadra partenopea. Sperava di vivere una stagione da protagonista, ma qualcosa non sta funzionando a dovere.
Una situazione che si è fatta via via più incandescente fino alla scena di domenica sera nella gara contro il Genoa.
Rottura in corso?
Al momento del gol partita di Hojlund, Lang non ha esultato e ha continuato a riscaldarsi a bordo campo, senza partecipare ai festeggiamenti dei suoi compagni. Il gesto non è passato inosservato.
Ci sono voci che arrivano dall’Olanda e raccontano apertamente di un Lang stufo di non essere considerato da Conte e con già la voglia di cambiare aria a gennaio.
Questo fatto rischia di complicare i piani del tecnico del Napoli, perché Lang in Olanda è considerato il giocatore con il miglior talento nel panorama calcistico olandese.
Chiaramente, ora Conte lo dovrà inserire al più presto, altrimenti il Napoli rischia di perderlo a gennaio per una cifra inferiore a quanto lo ha pagato. Ovviamente, De Laurentis non farebbe salti di gioia, se dovesse subire una minus valenza dalla vendita forzata del calciatore.
La situazione Elmas
Eljif Elmas è tornato questa estate al Napoli, acquistato in prestito dal Lipsia. Il giocatore era entusiasta del suo rientro “a casa”, sperando di ripetere le gesta avute con Spalletti.
Nell’anno del terzo scudetto, Elmas ha dimostrato attaccamento alla maglia, dedizione assoluta e anche classe e duttilità tattica, segnando, tra l’altro, gol importanti.
La situazione, però, sta andando diversamente da ciò che ci si attendeva. Il macedone trova poco spazio nel Napoli di Conte e finora ha giocato solo spezzoni di partita.
Al momento, il ragazzo non si è mai lamentato, ma a giugno prossimo ci sono i mondiali ed Elmas tiene molto alla sua nazionale.
Anche in questo caso, Conte dovrà saper gestire umori, speranze e musi lunghi della rosa. La stessa rosa è ampia, forte e competitiva, ma tutti vogliono giocare e sentirsi protagonisti.
Conclusione
Lang ed Elmas, rischiano di provocare danni inaspettati durante la stagione. Conte stia molto attento a non trasformare lo spogliatoio del Napoli in una polveriera pronta ad esplodere alle prime difficoltà.
