Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Napoli-Genoa, i partenopei cercano la vittoria: le ultime

Napoli-Genoa, i partenopei cercano la vittoria: le ultime

Napoli-Genoa, i partenopei in cerca della vittoria per avvicinarsi allo scudetto: le ultime di formazione e dove vedere la gara.

Tre partite, tre tappe, tre esami da superare per entrare nella storia.

Il Napoli di Antonio Conte si prepara a vivere un’altra notte decisiva.

Domani sera, ore 20:45, lo stadio Diego Armando Maradona si accenderà di passione per la sfida contro il Genoa, con un solo pensiero in testa: vincere, per avvicinare ancora di più quel tricolore che tutta la città aspetta, sogna, respira da settimane.

La classifica parla chiaro: Napoli primo, Inter seconda a tre punti.

E proprio i nerazzurri daranno il via allo scontro di questa giornata giocando prima contro il Torino.

Ma Conte non vuole calcoli. Non vuole sguardi rivolti altrove. Il Napoli deve pensare solo al Genoa, all’avversario che si troverà davanti al Maradona.

La concentrazione, come ripeterà anche in conferenza stampa, è la chiave. Il resto verrà da sé.

Napoli-Genoa, i partenopei cercano la vittoria: come arrivano alla sfida le due squadre

La squadra azzurra arriva all’appuntamento con la fiducia alle stelle.

Quattro vittorie consecutive in campionato, tutte senza subire gol.

Difesa di ferro, gruppo compatto, ed un entusiasmo che si alimenta giorno dopo giorno.

In Serie A, mai prima d’ora il Napoli aveva collezionato cinque successi di fila con la porta inviolata: domenica potrebbe essere la prima volta.

Il segreto? Il lavoro di Conte, certo, ma anche l’efficacia di una squadra che ha ritrovato equilibrio ed identità.

Dall’altra parte c’è un Genoa salvo, ma in evidente difficoltà.

Tre sconfitte consecutive, ed un trend in trasferta che parla chiaro: i rossoblù non vincono al Maradona dal 2009.

Sono passati 16 anni e 14 partite, con un bilancio impietoso fatto di 9 sconfitte e 5 pareggi.

Come se non bastasse, il Grifone non batte una capolista da oltre cinque anni.

Le probabili formazioni

Conte punta ancora sul 4-4-2 e conferma Olivera al centro della difesa, con Spinazzola a sinistra.

In mezzo Lobotka proverà il recupero in extremis, in caso di forfait pronto Gilmour, a sinistra agirà McTominay.

In avanti il tandem Raspadori-Lukaku. David Neres verso la convocazione.

Nel Genoa spazio a Frendrup e Masini in mezzo, con Messias trequartista centrale al posto dello squalificato Thorsby.

A comporre il trio di trequartisti ci saranno Zanoli a destra e Vitinha a sinistra.

NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori.
Allenatore: Antonio Conte.

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Messias, Vitinha; Pinamonti.
Allenatore: Patrick Vieira.

Napoli-Genoa, i partenopei cercano la vittoria: Lukaku e McTominay: gli uomini copertina

Occhi puntati su Romelu Lukaku, che ha un conto in sospeso con il Genoa: sette gol in carriera contro i rossoblù, la sua vittima preferita in Serie A.

E su Scott McTominay, che al Maradona ha segnato due doppiette nelle ultime due gare interne.

Numeri da bomber vero, che lo avvicinano a un primato condiviso finora solo da Gonzalo Higuaín.

Nell’era dei tre punti infatti, solo un giocatore del Napoli ha realizzato una marcatura multipla in tre gare casalinghe di fila in Serie A: Gonzalo Higuaín, sia nel 2015 che nel 2016.

Designazione arbitrale e dove vedere la gara

Napoli-Genoa sarà trasmessa in diretta su DAZN tramite l’app fruibile su smart tv, oltre che su console di gioco (Xbox e PlayStation) e device come TIMVISION Box, Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick.

Per gli abbonati a Sky che hanno sottoscritto l’abbonamento ‘Zona DAZN’ la gara sarà visibile anche in tv su DAZN 1, canale 214 di Sky.

Sarà possibile seguire l’incontro Napoli-Genoa anche in diretta streaming: per farlo sarà necessario scaricare l’app di DAZN su PC, smartphone o tablet, o in alternativa collegarsi al sito di DAZN tramite computer o notebook e selezionare la finestra specifica dell’evento.

DAZN ha affidato la telecronaca di Napoli-Genoa a Pierluigi Pardo, al commento tecnico ci sarà invece Massimo Ambrosini.

Sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì l’arbitro della sfida tra Napoli Genoa.

Come guardalinee lo assisteranno Perrotti (Campobasso) e Mokhtar (Lecco), come quarto uomo ci sarà Feliciani (Teramo).

Al VAR Aureliano (Bologna), come AVAR Gariglio (Pinerolo).

Col Genoa sarà il quarto precedente in un bilancio netto che vede il Grifone senza vittorie o pareggi col fischietto forlivese, ma solamente 3 sconfitte.

Sarà la terza volta in stagione coi rossoblù dopo le sconfitte esterne con Lazio e Inter, entrambe in trasferta.

Col Napoli sesto precedente in un bilancio che parla di 4 vittorie e un pareggio.

Ora tutto è pronto. Napoli trattiene il fiato. Perché a volte il calcio è più di un gioco. È un battito collettivo, un’urgenza che ti spinge a crederci ancora.

Tre passi separano questa squadra dalla gloria. Il primo è domani, contro il Grifone. Poi, forse, sarà festa.

Foto: Instagram Scott McTominay.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae