Ieri a Montecarlo c’è stato il sorteggio della League Phase della Champions League 2025/2026, ecco l’analisi delle avversarie del Napoli.
Ecco le otto avversarie del Napoli nella Champions League 2025/2026 analizzate in maniera approfondita.
Avversarie Napoli: Chelsea (H), Manchester City (A), Eintracht Francoforte (H), Benfica (A), Sporting CP (H), PSV (A), Qarabag (H), Copenaghen (A).
Prima fascia
Chelsea (Inghilterra): I londinesi non hanno bisogno di eccessive presentazioni.
I Blues sono campioni del Mondo in carica, oltre ad essere una della favorite per la vittoria finale della Premier League.
I calciatori chiave nel Chelsea sono molteplici: Cole Palmer, Moises Caicedo e il baby talento brasiliano Estevao, solo per citarne qualcuno.
L’allenatore è l’italiano Enzo Maresca.
Manchester City (Inghilterra): Una delle squadre più forti del mondo, con l’affascinante ritorno all’Etihad di Kevin De Bruyne.
Calciomercato importante anche quest’estate per i Citizens: Reijnders, Ait-Nouri, Cherki, e attenzione al possibile arrivo di Donnarumma.
E poi Haaland, Rodri, Foden, Ruben Dias e soprattutto il fattore Pep Guardiola, da non sottovalutare assolutamente.
Seconda fascia:
Eintracht Frankfurt (Germania): Sarà il rematch degli ottavi di finale nella stagione di Champions 2022/2023.
In quell’occasione purtroppo non si ricorda solo il campo ma anche le brutte immagini dell’arrivo dei supporters tedeschi a Napoli.
Tornando al rettangolo verde, nella passata stagione i tedeschi hanno terminato la Bundesliga al terzo posto.
I calciatore chiave sono: Burkardt, Larsson e Bahoya.
L’allenatore è Dino Toppmoller, alla terza stagione come allenatore dell’Eintracht.
Benfica (Portogallo): I portoghesi, soprattutto al Da Luz, sono una squadra insidiosa e che gioca bene a calcio.
Il Benfica ha eliminato il Fenerbache di Jose Mourinho ai premilimari, condannando il portoghese all’esonero.
I calciatori più importanti sono: Antonio Silva, Richard Rios, Vangelis Pavlidis, oltre a Sudakov, in arrivo dallo Shakhtar.
Il tecnico è il portoghese Bruno Lage, che ha allenato nel corso della sua carriera sia l’under 19 che la squadra B del Benfica
Napoli, le altre avversarie nella Champions League 2025/2026
Sporting (Portogallo): Sono i campioni in carica del Portogallo, con la cessione di Gyokeres che ha un peso specifico non indifferente.
I calciatori più importanti sono Quenda, Hjulmand e Pedro Goncalves, oltre ad Harder che è in uscita.
L’allenatore è Rui Borges, che ha portato la squadra alla vittoria dle campionato dopo la prima parte di Amorim.
PSV (Paesi Bassi): Sono i campioni in carica dell’Eredivisie, con una rimonta incredibile nelle ultime giornate, anche per colpa dell’Ajax.
Nella passata stagione hanno eliminato la Juventus agli spareggi e hanno un calcio offensivo, soprattutto quando giocano in casa.
Affascinante il match dell’ex per Noa Lang.
I calciatori più importanti sono: Saibari, Veerman, Schouten e l’infinito Ivan Perisic.
L’allenatore è Peter Bozs, che ha allenato anche Lione, Leverkusen, Dormund e Ajax nel corso della sua carriera.
Quarta fascia:
Qarabag (Azerbaijan): Campioni in carica dell’Azerbaijan, il Napoli è stato fortunato nel sorteggio casa/trasferta, infatti li incontrerà al Maradona.
Nei turni preliminari hanno eliminato Shelbourne, Skhendija e Ferencvaros.
I calciatori più importanti sono Andrade e Borges, l’allenatore è Gurbanov, lo stesso da ben 17 anni.
Copenaghen (Danimarca): Campioni in carica di Danimarca, più ostici da affrontare in patria (come sarà per i partenopei).
Il calciatore da tenere d’occhio è Youssufa Moukoko, ex Borussia Dortmund.
L’allenatore è Nuestrup, alla quarta stagione sulla panchina dei danesi.