Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Napoli campione: i 5 momenti chiave della stagione azzurra

Napoli campione, i momenti chiave della stagione

Il Napoli nella serata di venerdì si è laureato campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia, ecco i momenti chiave della stagione.

Serata indimenticabile per i tifosi napoletani, tornati a vincere lo scudetto dopo la disastrosa stagione scorsa.

Il merito della rinascita è soprattutto di Antonio Conte, particolarmente abituato a trattare alla grande situazioni simili.

Probabilmente questo è il più grande lavoro svolto dal tecnico salentino, per difficoltà e tempo di riuscita.

Naturalmente i protagonisti sono stati anche i calciatori, su tutti McTominay e Lukaku, due degli uomini voluti fortemente da mister Conte.

Un’importante fetta della torta chiamata Scudetto è della società, con il presidente De Laurentiis che ha saputo rimediare agli errori passati e con il DS Manna bravo a chiudere trattative complicate.

Ultimo ma non per importanza c’è il pubblico, i tifosi infatti non hanno mai fatto mancare il proprio appoggio alla squadra, con un gran numero di Sold-Out al Maradona.

Adesso il futuro è incerto, quello di Conte sembra essere lontano da Napoli, mentre i partenopei trattano per molti calciatori tra cui De Bruyne.

Ripercorriamo questa lunga e intensa stagione ricapitolandola in 5 momenti chiave che hanno portato il Napoli a vincere il tricolore.

Napoli campione d’Italia: i 5 momenti chiave

Hellas Verona 3-0 Napoli (Giornata 1)

Il primo momento che indirizza la stagione del Napoli è già la prima sfida di Serie A.

La pesante sconfitta esterna contro il Verona viene fatta pesare da Conte nel post-partita.

Quello che mi sento di dire è che c’è da chiedere umilmente scusa al popolo napoletano che ci segue con passione. È giusto che mi assuma io le responsabilità. Quella del secondo tempo è stata una prestazione inaccettabile, figlia sicuramente di qualcosa.

Il suo sfogo fa accelerare il mercato degli azzurri: in pochi giorni arrivano McTominay, Gilmour, Lukaku e Neres.

Napoli 2-1 Parma (Giornata 3)

Minuto 75, il Parma è in vantaggio 0-1 al Maradona con il Napoli che non riesce a superare Suzuki.

Proprio il portiere giapponese effettua un’uscita pericolosa colpendo in pieno petto Neres con un calcio: doppio giallo.

Il Parma ha appena effettuato gli ultimi cambi a disposizione e dunque in porta va un calciatore di movimento: Enrico Delprato.

Nel recupero Lukaku prima e Anguissa poi ribaltano il risultato evitando la seconda sconfitta in tre partite.

Probabilmente è questa la vera Sliding door della stagione.

Inter 1-1 Napoli (Giornata 12)

L’episodio che rende questa una partita chiave è quello che accade al minuto 74 della sfida.

Rigore fischiato all’Inter, sul dischetto il solito Calhanoglu.

Lo score del turco in Serie A su calcio di rigore in quel momento racconta questa situazione: 17 penalty calciati, tutti segnati.

Per qualche motivo il rigore del turco contro il Napoli viene respinto dal palo impedendo all’Inter di scavalcare i partenopei in classifica.

Atalanta 2-3 Napoli (Giornata 21)

Partita pirotecnica al Gewiss, con l’Atalanta che spreca l’opportunità di candidarsi come principale pretendente allo scudetto.

Prima la rete di Retegui, poi Politano e Scott McTominay, alla ripresa il gol di Lookman che pareggia la sfida.

L’Atalanta attacca e chiude il Napoli nella sua metà campo per quasi tutta la frazione di gioco fino al minuto 78.

Anguissa sgroppa sulla sinistra e crossa in mezzo per Lukaku che da vero attaccante colpisce di tesa e fa 2-3.

Conte carica i propri tifosi nel settore ospite, è forse la prima immagine che fa capire che anche lui inizia a crederci.

Napoli 1-1 Inter (Giornata 27)

Partita scudetto, in vantaggio va l’Inter con la magistrale punizione di Dimarco.

Il secondo tempo è un assedio napoletano che però fino al minuto 87 non porta a nulla.

Proprio in quel minuto un incursione di Billing porta al pareggio il Napoli, l’Inter fallisce la fuga e il Napoli rimane lì, attaccato a -1.

Altri momenti memorabili

Oltre ad altri episodi durante le partite del Napoli, il momento chiave che ha deciso la stagione è quello di San Siro, giornata 37.

L’Inter è prima, il Napoli è bloccato sullo 0-0 a Parma e l’Inter è in vantaggio contro la Lazio per 2-1.

Bisseck la prende di mano, VAR, calcio di rigore per la Lazio.

Pedro sul dischetto non sbaglia e a Parma arriva subito la notizia, con il settore ospite che impazzisce di gioia.

Lo spagnolo diventa uno degli idoli dei tifosi napoletani, che cantano anche la famosa canzone della Carrà dopo il triplice fischio nell’ultima sfida con il Cagliari.

Foto: Instagram Napoli

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae