Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Napoli, Atletico Madrid su Raspadori: i dettagli

Napoli, Atletico Madrid su Raspadori: i dettagli

Napoli, interessamento dell’Atletico Madrid per Giacomo Raspadori, i partenopei valutano l’offerta ed il possibile sostituto: i dettagli.

Giacomo Raspadori, uno degli alfieri decisivi del quarto scudetto nonché uno dei calciatori che più d’ogni altro sta brillando in questa seconda fase di preparazione a Castel di Sangro, è finito nel mirino dell’Atletico Madrid.

Il Colchoneros, alla ricerca di rinforzi per il proprio reparto avanzato, hanno effettuato un sondaggio concreto per il jolly azzurro e sarebbero pronti a presentare un’offerta ufficiale nei prossimi giorni.

Una notizia che agita le acque in casa Napoli e che apre le porte a nuovi scenari sia in uscita che in entrata sul fronte mercato.

La posizione del club partenopeo è chiara: Raspadori non è considerato incedibile, ma verrà lasciato partire solo di fronte a una proposta ritenuta congrua.

La valutazione? Non meno di 35-40 milioni di euro.

Napoli, Atletico Madrid su Raspadori: un prezzo importante per un profilo versatile

Secondo quanto riportato da Sky Sport, l’Atletico Madrid sarebbe pronto a mettere sul piatto 25 milioni di euro più bonus.

Cifra che tuttavia al momento non soddisfa le richieste del patron azzurro Aurelio De Laurentiis, intenzionato a massimizzare l’eventuale cessione per poi reinvestire sul mercato.

Il Napoli considera Raspadori un elemento prezioso per la sua versatilità tattica, capace di ricoprire diversi ruoli offensivi, dalla seconda punta alla mezzala sinistra nel nuovo 3-5-2 pensato da Antonio Conte.

Tuttavia, proprio il suo status di jolly rischia di penalizzarlo nelle rotazioni, soprattutto dopo l’arrivo di Lorenzo Lucca, la conferma di Romelu Lukaku, l’acquisto di Noa Lang e la possibile aggiunta di un altro esterno offensivo.

Il minutaggio non è garantito, e Raspadori lo sa bene.

Conte-Raspadori: un rapporto sincero ma pragmatico

Nel corso del mercato invernale, dopo la partenza di Kvaratskhelia al PSG, fu proprio Conte a convincere Raspadori a restare, promettendogli che in estate, di fronte a offerte convincenti, non si sarebbe opposto alla sua partenza.

Oggi quella promessa potrebbe trasformarsi in realtà.

Nonostante Antonio Conte stimi il giocatore e lo consideri una pedina tattica importante, non è certo che il tecnico gli garantirebbe un ruolo da titolare fisso.

Ed è proprio qui che si inserisce l’Atletico Madrid, club dal grande fascino e con un progetto competitivo, che potrebbe offrire a Raspadori la tanto desiderata continuità in vista del Mondiale del 2026.

Napoli, Atletico Madrid su Raspadori: Castel di Sangro e la metamorfosi incompiuta

Durante la preparazione estiva tra Dimaro e Castel di Sangro, Raspadori è stato uno dei più brillanti, provato stabilmente da mezzala sinistra in un centrocampo a tre accanto a De Bruyne e Lobotka.

Soluzione che ha portato grandi risultati nell’amichevole contro il Catanzaro e che dovrebbe essere riproposta nella sfida contro il Brest.

Tuttavia, proprio questo nuovo ruolo sperimentale potrebbe risultare effimero nel caso in cui arrivasse la giusta offerta.

Il Napoli, infatti, in caso di addio, andrebbe a caccia di un centrocampista offensivo con caratteristiche simili per garantire equilibrio ed imprevedibilità al sistema pensato da Conte.

Napoli, Atletico Madrid su Raspadori: sogni, riflessioni e una scelta da fare7

A 25 anni, con alle spalle un campionato vinto ed un contratto in scadenza nel 2028, Raspadori è ad un bivio.

Ha il sogno di disputare il prossimo Mondiale da protagonista e sa che per riuscirci servono spazio, ritmo e continuità.

Tre condizioni che, oggi, il Napoli potrebbe non offrirgli.

Anche per questo motivo sarà fondamentale la volontà del calciatore.

In un’estate già movimentata per il club partenopeo, la sua decisione potrebbe diventare lo spartiacque per il finale di mercato.

La concorrenza non manca: oltre all’Atletico Madrid, anche Atalanta e Roma osservano con attenzione l’evoluzione della situazione.

Per ora, il club spagnolo sembra essere quello più deciso, ma servirà uno sforzo ulteriore per colmare la distanza tra domanda e offerta.

Napoli, Atletico Madrid su Raspadori: strategia, pazienza e visione

Nel frattempo, il ds Giovanni Manna studia le contromosse.

La cessione di Raspadori garantirebbe una boccata d’ossigeno alle casse del club e permetterebbe di abbassare il monte ingaggi, consentendo al Napoli di completare gli ultimi innesti richiesti da mister Conte.

Tutto però passa dalla cifra giusta.

Con la sessione di mercato che chiuderà tra meno di un mese, ogni giorno può essere decisivo.

Per ora, il Napoli osserva, l’Atletico riflette e Raspadori, nel mezzo, si prepara a fare la sua scelta.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae