Ecco il monte ingaggi e gli stipendi del Parma di Cuesta per la stagione 2025/26, con l’analisi sui nuovi acquisti.
Gli stipendi dei calciatori in classifica
Le cifre riportate sono in riferimento al salario annuale netto
Hernani : 2,78 milioni (scadenza 2026)
Keita : 1,39 milioni (scadenza 2029)
Grassi : 1,30 milioni (scadenza 2027)
Sorensen : 1,20 milioni (scadenza 2030)
Frigan : 1,20 milioni (scadenza 2030)
Estévez : 1,11 milioni (scadenza 2026)
Almqvist : 1,11 milioni (scadenza 2027)
Bernabé : 1,03 milioni (scadenza 2027)
Ordóñez : 0,93 milioni (scadenza 2030)
Valeri : 0,93 milioni (scadenza 2028)
Suzuki : 0,93 milioni (scadenza 2029)
Circati : 0,93 milioni (scadenza 2029)
Ondrejka : 0,93 milioni (scadenza 2029)
Djuric : 0,92 milioni (scadenza 2026)
Ndiaye : 0,83 milioni (scadenza 2029)
Troilo : 0,83 milioni (scadenza 2030)
Valenti : 0,79 milioni (scadenza 2027)
Benedyczak : 0,79 milioni (scadenza 2028)
Oristanio : 0,74 milioni (scadenza 2026)
Løvik : 0,74 milioni (scadenza 2029)
Cutrone : 0,74 milioni (scadenza 2026)
Pellegrino : 0,56 milioni (scadenza 2029)
Rinaldi : 0,19 milioni (scadenza 2029)
Corvi : 0,17 milioni (scadenza 2027)
Begic : 0,17 milioni (scadenza 2027)
Plicco : 0,13 milioni (scadenza 2028)
Trabucchi : 0,13 milioni (scadenza 2028)
Cremaschi : 0,13 milioni (scadenza 2026)
Britschgi : 0,13 milioni (scadenza 2030)
Astaldi : 0,07 milioni
Le cifre in riferimento ai giocatori
Il più pagato della squadra, con 2,78 milioni netti all’anno, è Hernani, uno dei giocatori più di esperienza a disposizione del giovane tecnico Cuesta.
Seguito da Mandela Keita a quota 1,39 milioni insieme a Grassi a 1,30 milioni.
Seguono Sorensen, Frigan, Estevez, Almqvist e Bernabé poco sopra il milione.
La linea seguita dalla società è chiaramente quello di non spingere a livello salariale e mantenere uno standard abbastanza basso, ma premiando i giocatori fondamentali.
I nuovi acquisti
Il nuovo acquisto più oneroso è stato sicuramente Frigan, pagato circa 10 milioni dal K.V. Westerlo, è anche uno dei più pesanti dal punto di vista dello stipendio con 1,20 milioni l’anno.
Tuttavia Frigan si è infortunato durante l’estate e non ha ancora dimostrato effettivamente il suo valore sul campo.
Il secondo acquisto più costoso è stato Ordonez per 8,5 milioni dal Vélez che è già centralissimo nelle idee di Cuesta.
Ordonez percepisce 1,11 milioni netti a stagione.
Inoltre il Parma ha investito 8 milioni per Sorensen dal FC Midtjylland, che prende 1,20 milioni.
Questi ultimi innesti fanno capire l’ambizione della società del Parma, che punta a crescere e stabilirsi in modo permanente in Serie A.
Infatti tutti questi giocatori arrivati in estate si posizionano tra i 5 giocatori più pagati della rosa.
Tuttavia la salvezza di quest’anno sarà fondamentale per il futuro del Parma per il fattore contratti in scadenza, visti i numerosi contratti che terminano nel 2026.








