Gol, sorprese e verdetti pesanti: si sono chiusi oggi gli ottavi di finale del Mondiale per Club FIFA. Ecco il resoconto degli 8 match.
Mondiale per club, lato sinistro del tabellone
Nel lato sinistro del tabellone non sono mancate le sorprese. Su tutte, il clamoroso 4 a 3 con cui l’Al-Hilal ha eliminato il Manchester City. Guardiola saluta la competizione nonostante il 70% di possesso palla e oltre 30 tiri totali verso la porta di Bounou, monumentale per almeno un’ora. A decidere il match è stato Marcos Leonardo, ex Benfica, accostato in passato anche a diversi club di Serie A.
A Charlotte, invece, crolla l’Inter. Prestazione pessima dei nerazzurri, travolti 2-0 dalla Fluminense grazie ai gol di Germán Cano e Hercules. I limiti della squadra di Chivu sono apparsi evidenti: difesa in affanno, centrocampo spento e con poca inventiva nella costruzione, soprattutto in assenza di Çalhanoğlu, in direzione Galatasaray.
Bene il Chelsea, che travolge il Benfica 4-1 in una gara che ha fatto discutere: due ore di interruzione negli ultimi minuti hanno spaccato il ritmo della partita e acceso le polemiche. Ma il verdetto resta netto.
Chiude il quadro il derby brasiliano tra Palmeiras e Botafogo: la spunta il Palmeiras, 1-0, grazie al gol decisivo di Paulinho.
Lato destro del tabellone
Nel lato destro del tabellone, i colpi di scena sono stati meno clamorosi. Il Paris Saint-Germain ha archiviato la pratica Inter Miami con autorità: 4-0 complessivo e pass per i quarti. Messi, Suárez e Busquets non sono bastati per reggere l’urto dei parigini.
Più combattuta la sfida tra Bayern Monaco e Flamengo: i brasiliani hanno provato a restare in partita, ma alla fine si sono arresi 4-2 ai bavaresi, trascinati da Goretzka e Kane.
Nella gara notturna, il Borussia Dortmund ha piegato il Monterrey 2 a 1 grazie a una doppietta di Serhou Guirassy, attaccante seguito con interesse dal Milan. Ma il dato racconta una gara più aperta di quanto dica il risultato: 59% di possesso palla per i messicani e 14 tiri totali contro i 6 dei tedeschi.
La partita che ha attirato di più l’attenzione di noi italiani, però, è stata Juventus-Real Madrid. È finita 1 a 0 per i Blancos, con gol decisivo di Gonzalo García, talento del vivaio spagnolo lanciato dopo l’infortunio di Mbappé. Vittoria meritata per la squadra di Xabi Alonso, con la Juventus che salva la faccia grazie solo alle fiammate di Kolo Muani e, soprattutto, di Yildiz, ancora una volta il migliore tra i bianconeri.
Foto realizzata da https://www.besoccer.com/