Il Milan è alla ricerca dell’ultimo pezzo del puzzle: Hojlund è un nome che nelle ultime ore sta salendo, contatti frequenti con lo United
A poco più di una settimana dall’esordio stagionale il Milan è alla ricerca dell’ultimo tassello per completare la rosa. La questione terzino destro potrebbe infatti concludersi già nei prossimi giorni. La trattativa per Athekame dello Young Boys procede a gonfie vele e in Via Aldo Rossi sono convinti che a giocarsi il monolocale di destra con Jimenez sarà proprio lo svizzero.
A questo punto rimane solamente una casella da spuntare: quella del centravanti. Questione assai più spinosa. Motivo per cui tutti vertici rossoneri se ne stanno occupando, sperando di infoltire nel minor tempo possibile il ventaglio di alternative a disposizione di Allegri.
Sfumato il sogno Nunez (ufficiale il suo accordo con l’Al-Hilal), sul taccuino di Tare sono rimasti solamente due nomi: Hojlund e Vlahovic. Due attaccanti con caratteristiche diverse, ma che condividono la stessa situazione. Entrambi sono considerati in uscita dai propri Club, che hanno deciso di puntare su nuovi profili.
Al momento la pista per arrivare a Hojlund sembrerebbe percorribile più facilmente. Motivo per cui il Diavolo considera l’ex Atalanta la priorità per l’attacco.
Milan, lo United apre le porte alla cessione di Hojlund
L’arrivo di Benjamin Sesko a Manchester potrebbe dare il via a un effetto domino con conseguenze estremamente positive per il Milan. Secondo Sky Sport infatti lo United, che lì davanti ora rischia di andare in overbooking, nelle ultime ore avrebbe aperto alla cessione di Hojlund, intensificando i contatti con i rossoneri e mostrandosi disponibile anche all’operazione in prestito con diritto. La palla ora passa a Tare, che nei prossimi giorni dovrà convincere il calciatore.
Missione non facile. Il danese infatti vuole rimanere in Premier per sbaragliare la concorrenza. Tuttavia se il Club lo costringesse a trovare un’altra sistemazione, ecco che Rasmus gradirebbe il ritorno in Italia e perché no anche il trasferimento al Milan, dove troverebbe un allenatore che potrebbe esaltare le sue caratteristiche.
Per Vlahovic invece il discorso è diverso. Il serbo gradirebbe la destinazione e da settimane si allena da “separato in casa”. Nonostante ciò l’ex Viola dovrà aspettare a fare le valigie. La sua cessione potrà infatti essere sbloccata solamente dall’arrivo di un altro centravanti, che con ogni probabilità sarà Kolo Muani. Fino a quel momento Dusan resterà alla Continassa. Ecco perché ora come ora la pista che conduce al bomber serbo resta in salita. In aggiunta la signora non è intenzionata a fare svendite e dalla cessione di Vlahovic spera di incassare una cifra che si aggira attorno ai 30 milioni. Niente prestiti dunque. Nonostante ciò, Il Milan rimane ugualmente alla finestra nella speranza che dalla seconda metà di agosto gli spiragli possano diventare magicamente dei portoni.