Milan-Roma 1-0, la squadra di Allegri vince e si rilancia in campionato. Dybala si fa parare il rigore nel finale.
La Roma parte subito forte nel primo tempo ma non riesce a trovare il gol. Dal 30′ in poi è però il Milan a creare le migliori occasioni e alla fine chiude meritatamente in vantaggio.
Nella ripresa sono i rossoneri a partire forte . Complice un super Svilar però la Roma rimane in partita.
Nel finale Dybala sbaglia il calcio di rigore che decide il risultato finale.
Vittoria importante per gli uomini di Allegri che al termine di una partita ricca di occasioni riescono ad avere la meglio grazie al gol di Pavlovic.
La Roma spreca l’opportunità di andare da sola in vetta in classifica.
Le formazioni
Milan
(3-5-2) Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Leao, Nkunku
Allegri si affida per 9 undicesimi alla stessa formazione che ha pareggiato con l’Atalanta.
Le uniche novità sono De Winter e Nkunku al posto di Tomori e Gimenez. Il messicano neanche in panchina dopo l’infortunio dell’ultima giornata.
In attacco quindi spazio alla coppia Leao-Nkunku ancora poco utilizzati insieme
Roma
(3-4-2-1) Svilar; Hermoso, Mancini, N’Dicka; Celik, Kone, El Aynaoui, Wesley; Cristante, Soule; Dybala
Anche Gasperini conferma quasi tutta la squadra dopo l’uscita di mercoledì contro il Parma.
L’unico cambio è El-Aynaoui al posto di Ferguson. Quindi come contro l’Inter la Roma schiera Dybala punta con a supporto Soulé insieme a probabilmente Cristante.
1° Tempo
La Roma inizia la partita con meglio e nei primi minuti sono proprio i giallorossi a creare le occasioni migliori.
Già al 1′ minuto di gioco su rinvio sbagliato di Maignan, El Aynaoui trova Cristante che di piatto calcia largo.
La Roma non fa uscire il Milan dalla sua metà campo e al 9′ suglio sviluppi di un calcio da fermo Soulè crossa in area e N’Dicka sfiora il gol.
L’occasione più grande è sui piedi di Dybala al 17′. Su un’involata Celik arriva sul fondo e crossa in area. De Winter buca l’intervento e Dybala da pochi passi con l’esterno sfiora il palo.
Nella seconda parte di primo tempo il Milan cresce e al 39′ Pavlovic trova il gol. Leao su un’azione di contropiede punta e scarta N’Dicka. Ariva dentro l’area e trova Pavlovic che da pochi passi non può sbagliare.
Nel finale su un’altro contropiede dei rossoneri Fofana sbaglia un vero e proprio calcio da rigore in movimento, sfiorando il palo.
2° Tempo
Nella ripresa la squadra a partire meglio è il Milan. Un po’ come nel primo tempo a parti invertite la squadra di Allegri non fa uscire i giallorossi dalla propria metà campo.
Al 50′ Leao da dentro l’area tira sul primo palo e Svilar compie un miracolo. Sull’angolo successivo Nkunku colpisce il palo da pochi passi.
Gasperini decide di effettuare subito i primi cambi viste le difficoltà nella ripresa. Dentro Bailey e Pellegrini per Soule e El Aynaoui.
I giallorossi nei minuti successivi alzano il baricentro ma è ancora il Milan ad avere la migliore occasione. Al 68′ su un contropiede Bartesaghi incrocia e sulla respinta di Svilar la palla finisce nei piedi di Leao che a porta vuota centra Hermoso sulla linea.
Al 77′ entra Dovbik per Celik. La Roma tenta il tutto per tutto schierando 4 giocatori offensivi.
All’81 sugli sviluppi di una punizione dubbia dal limite, il tiro di Pellegrini colpisce il braccio di Fofana. Guida fischia il calcio di rigore.
Dal dischetto Dybala si fa parare però il rigore da Maignan, che alla fine deciderà il match.
Nei minuti finali la Roma tenta il forcing finale ma non riesce a creare nessuna vera occasione.
Il Milan così vince una partita fondamentale per rilanciarsi nella corsa scudetto. Napoli, Milan, Inter e Roma distanziate di 1 punto in classifica.








