Il Milan chiude il primo acquisto sulla fascia sinistra, fatta per Estupinan dal Brighton, ecco le cifre e i dettagli della trattativa.
Il laterale ecuadoriano è il vero e proprio sostituto di Theo Hernandez, che ha lasciato i rossoneri per trasferirsi al Al-Hilal.
Questo colpo non solo smuove il mercato della formazione di Massimiliano Allegri, ma permette alla dirigenza di concentrarsi su altri acquisti per potenziare la rosa, come per esempio l’arrivo di Jashari e rebus il terzino destro.
In questo articolo andremo dunque ad elencare cifre e dettagli della trattativa, soffermandoci sulle caratteristiche di Estupian all’interno della formazione rossonera.
Le cifre di Estupinan al Milan
Dopo la conferma arrivata dai canali di Fabrizio Romano e Matteo Moretto, possiamo confermare l’arrivo di Estupinan al Milan.
Si parla di circa 17 milioni più 2 di bonus per chiudere la trattativa, leggermente al di sotto dei 20 milioni richiesti in prima offerta dal club inglese.
Il Brighton infatti si era già tutelato con l’acquisto di De Cuyper dal Club Brugge, che nelle idee del mister Hrzeler andrà a prendere proprio il posto di Estupinan.
Gran colpo da parte della dirigenza rossonera, in grado di chiudere un terzino di spessore dalla Premier League nel momento di maturazione della sua carriera.
Rischio infortuni e lunghi stop
I tifosi del Milan nutrono dei dubbi sulla condizione fisica del laterale ecuadoriano, visti alcuni infortuni pesanti subiti nelle ultime due annate.
Nella stagione 2024/2025 infatti, Estupinan è rimasto fermo per più di 150 giorni per via di un infortunio alla caviglia, che lo ha tenuto lontano dal terreno di gioco per più di dieci incontri consecutivi.
Nell’annata precedente abbiamo ancora un infortunio pesante, grazie al quale ha saltato circa 15 partite in Premier League.
Il Milan spera che questi problemi siano ormai solo lontano ricordo anche perché, visto l’investimento fatto da parte del club al rossonero, si cerca un giocatore titolare per tutte le 38 partite di campionato
In caso di ulteriori stop dunque, Allegri punterebbe sul terzino del settore giovanile Bartesaghi, il quale si sta ritagliando uno spazio importante in questa pre-season ed è pronto a scendere in campo quando ne avrà occasione.
Vedremo dunque come si adatterà Estupinan alla Serie A, un campionato nel quale i terzini con le sue caratteristiche tendenzialmente possono far bene, ma anche nel quale una tenuta fisica importante è fondamentale.
Fonte foto; Instagram @ pervisestupinan_oficial