Un secondo tempo da battaglia: il Bologna sogna il colpo, ma il Milan reagisce con forza.
Il Milan conquista una vittoria fondamentale contro il Bologna con una rimonta spettacolare a San Siro, imponendosi 3-1 grazie alla doppietta decisiva di Gimenez. Dopo il vantaggio iniziale dei rossoblù firmato da Orsolini, i rossoneri ribaltano il match nel secondo tempo con un’intensità crescente, trovando il pari con Gimenez e il sorpasso con Pulisic. Nel recupero, la squadra di Conceição chiude definitivamente i giochi con un contropiede vincente. Una prestazione di carattere che conferma la forza del Milan nelle situazioni di svantaggio.
Formazioni e Tabellino di Milan-Bologna
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori (14° Thiaw), Gabbia, Pavlovic (65° Walker); Jimenez (65° Chukwueze), Loftus-Cheek (78° Musah), Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Joao Felix; Jovic (65° Gimenez).
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Erlic (31° Lucumi), Lykogiannis; Moro (80° El Azzouzi), Freuler; Orsolini (61° Cambiaghi), Pobega (61° Aebischer), Dominguez; Dallinga (61° Castro).
Tabellino marcatori
Reti: 49° Orsolini, 73° Gimenez, 79° Pulisic, 92° Gimenez.
Il Racconto del Match
Primo tempo
Il primo tempo tra Milan e Bologna si chiude a reti inviolate, con occasioni da entrambe le parti ma senza grandi stravolgimenti nel risultato.
Il Bologna parte con un buon possesso palla, mentre il Milan si mantiene coperto nei primi minuti. Il primo squillo arriva al 4′, quando Tomori perde palla in area su pressione di Dominguez, che serve De Silvestri per un tiro debole e facile da gestire.
Poco dopo, Tomori subisce un colpo alla testa e, pur tentando di restare in campo, al 12′ è costretto al cambio: entra Thiaw.
La prima vera occasione del Milan si presenta al 17′ con una fiammata di Pulisic, il cui tiro viene respinto da Lykogiannis in scivolata.
Due minuti dopo, Joao Felix sfiora il gol con un destro a giro, deviato leggermente da De Silvestri; sugli sviluppi del corner, Jovic colpisce di testa, ma Skorupski para.
Il Bologna risponde al 23′ con Dominguez, che dal vertice dell’area prova un bel destro a giro, ma Maignan si allunga e devia in angolo.
Al 27′, Jimenez sfonda centralmente con velocità e prova un tiro di esterno destro, respinto da Erlic, che nell’occasione si infortuna.
Alla mezz’ora, anche Erlic è costretto a lasciare il campo per un problema alla caviglia, sostituito da Lucumì.
Lucumì si rende poi protagonista di un episodio curioso al 37′, ricevendo un cartellino giallo per aver intercettato una rimessa laterale del Milan pensando fosse a suo favore.
Sul finire del primo tempo, al 42′, Lykogiannis crossa sul secondo palo sorprendendo Theo Hernandez; Orsolini, in posizione defilata, prova il colpo di testa, ma la palla finisce sull’esterno della rete.
Al 44′, una grande occasione per il Bologna sfuma clamorosamente: Pobega serve Orsolini libero in area, ma l’attaccante calcia altissimo, sprecando un rigore in movimento.
Secondo Tempo
Il secondo tempo di Milan-Bologna si accende rapidamente e regala emozioni. Al 49′, il Bologna passa in vantaggio grazie a Orsolini, che con un’azione classica rientra sul sinistro e batte Maignan con una conclusione precisa all’angolino lontano.
Il Milan reagisce e, dopo alcuni cambi tattici al 61′ e al 65′, cerca di scuotersi con un tiro pericoloso di Theo Hernandez al 62′, respinto da Skorupski.
Al 73′, i rossoneri trovano il pareggio con Gimenez, che sfrutta una ripartenza veloce e infila il pallone tra le gambe del portiere avversario.
Poco dopo, il Milan aumenta la pressione e Gimenez segna nuovamente al 75′, ma la rete viene annullata per fuorigioco. La rimonta però è solo rinviata: al 79′, Pulisic si inserisce bene dopo un tiro respinto e ribalta il risultato con il gol del 2-1.
Nel finale, il Bologna sfiora il pareggio al 90′ con Cambiaghi, che però trova Maignan reattivo sulla sua conclusione.
Il Milan chiude la partita in contropiede al 92′, con Gimenez che, servito da Chukwueze, sterza e deposita il pallone all’angolo lontano, siglando la doppietta e il definitivo 3-1.
Foto: X, @AC Milan