Il Milan ha ufficialmente dato il via al ritiro estivo per la stagione 2025/2026, con Massimiliano Allegri al timone per la sua seconda avventura in rossonero.
Il raduno, iniziato oggi 7 luglio a Milanello, segna l’inizio della preparazione per un’annata cruciale, con l’obiettivo di riportare il club ai vertici della Serie A.
La lista dei convocati, composta da 27 giocatori, include big come Maignan, Leão, Pulisic e il nuovo acquisto Samuele Ricci, ma spiccano alcune assenze di peso che delineano le strategie di mercato del club.
Theo Hernandez: verso l’addio all’Al-Hilal
Tra gli assenti più rilevanti c’è Theo Hernandez, il terzino francese che ha rappresentato un pilastro del Milan negli ultimi anni.
Theo, reduce dagli impegni con la nazionale, è vicino a un trasferimento all’Al-Hilal per circa 25 milioni di euro, con solo alcuni dettagli economici da definire.
La sua esclusione dal raduno è un chiaro segnale della sua imminente partenza, lasciando un vuoto importante nella difesa rossonera.
Allegri e la società sembrano pronti a voltare pagina, puntando su giovani come Bartesaghi per il futuro, oltre ad un nuovo innesto che sicuramente arriverà dal mercato.
Bennacer e Adli fuori dal progetto tecnico del Milan: non convocati al ritiro
Anche Ismael Bennacer e Yacine Adli non figurano tra i convocati per il ritiro.
Bennacer, rientrato dal prestito al Marsiglia, è in cerca di una nuova sistemazione dopo una stagione segnata da infortuni e un ingaggio elevato che complica la sua permanenza.
Adli, invece, dopo un’annata altalenante alla Fiorentina, è stato escluso da Allegri e si allenerà con il Milan Futuro a partire dal 14 luglio, un segnale inequivocabile della sua posizione fuori dal progetto.
Entrambi sono sul mercato, con interessi da club in Arabia Saudita, Qatar e, per Adli, possibili destinazioni europee, con un ritorno in Francia sempre più probabile.
Vasquez e Gimenez: assenze per motivi diversi
Devis Vasquez, portiere rientrato dal prestito all’Empoli, condivide il destino di Adli: anche lui è atteso il 14 luglio per allenarsi con il Milan Futuro, in attesa di una nuova squadra.
Diversa la situazione di Santiago Gimenez, assente per motivi non legati al mercato: l’attaccante messicano è impegnato nella Concacaf Gold Cup e si unirà al gruppo a fine mese.
La sua assenza è temporanea, a differenza degli altri, che sembrano invece essere destinati a lasciare Milano nelle prossime settimane.
Un Milan in trasformazione in questo ritiro estivo
Il ritiro estivo segna l’inizio di un Milan in piena rifondazione sotto la guida di Allegri.
Le esclusioni di Hernandez, Bennacer, Adli e Vasquez riflettono una strategia chiara: sfoltire la rosa per costruire una squadra più compatta e pragmatica.
Con i primi allenamenti già in corso, i rossoneri guardano al futuro con ambizione, pronti a colmare le lacune lasciate dagli addii.
Fonte foto: Instagram @ismaelbennacer