I granata hanno chiuso l’acquisto del nuovo portiere titolare: arriva dallo Sporting Lisbona e prenderà il posto di Milinkovic-Savic.
Il Torino ha chiuso la trattativa per l’acquisizione del portiere dello Sporting Lisbona che prenderà il posto di Milinkovic-Savic, partito direzione Napoli.
A seguire i dettagli:
Il nuovo portiere arriva dallo Sporting:
Dopo la cessione al Napoli di Milinkovic-Savic era d’obbligo, per il Toro, trovare un sostituto all’altezza tra i pali che sarebbe riuscito riuscire a non far rimpiangere il serbo e questo è ciò che è successo.
I granata hanno infatti chiuso in positivo la trattativa per portare Franco Israel da Lisbona a Torino a titolo definitivo in un affare che si aggira sui 4 milioni di euro.
La preferenza di Baroni e dello staff del Torino, tra tutti i profili dei portieri seguiti dall’area tecnica, è infatti ricaduta sull’estremo difensore tedesco-uruguaiano ma di passaporto italiano.
Quello di Israel, infatti, sarebbe un ritorno in Italia e nello specifico nella città di Torino avendo giocato, per un pezzo della sua giovane carriera con la Juventus tra settore giovanile e Next Gen.
Negli ultimi giorni il classe 2000 ha svolto le visite mediche in città mentre i compagni terminavano il ritiro a Prato dello Stelvio.
Sistemati anche gli ultimi dettagli dell’affare ora è ufficiale: Franco Israel sarà il nuovo estremo difensore dei granata la prossima stagione.
Chi è Franco Israel:
Franco Israel ha una statura di 190 cm ed è un portiere con una grande propensione nelle uscite ed uno spiccato istinto tra i pali.
Cresciuto nelle giovanili di Artesano e Nacional in Uruguay, la Juventus nel 2018 lo compra per inserirlo nella propria Primavera.
Ma il suo debutto in Serie A non avverrà con i bianconeri che, nell’estate 2022, lo cedono a titolo definitivo allo Sporting Lisbona in Portogallo in cui ha militato fin ora guadagnandosi lo spazio meritato.
Franco ha sempre dichiarato di prendere ispirazione da due dei portieri migliori nella storia del calcio come Gianluigi Buffon e Iker Casillas e, negli ultimi anni, avrebbe studiato, a video, le movenze ed i modi di parare di Szczesny e Alisson.
Foto: Instagram Israel