Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Mercato Roma, situazione shock: cosa cambiare per rinascere

Foto: Shutterstock

A Roma l’atmosfera è più tesa che mai, l’esonero di Juric è solo il primo passo verso una rivoluzione: è necessario intervenire sul mercato?

Caos giallorosso: cosa succederà adesso nella Capitale?

Quella che stanno vivendo quest’anno i tifosi giallorossi è una stagione da incubo, siamo solo a novembre e la società ha deciso di esonerare il secondo allenatore, dopo De Rossi la vittima è stata Juric.

L’annuncio del prossimo tecnico che dovrà sedersi sulla panchina capitolina e guidare la squadra verso una vera e propria rinascita non è ancora arrivato ma si attende un comunicato nelle prossime ore.

La pausa delle Nazionali permetterà alla dirigenza di trarre le proprie conclusioni a seguito di riflessioni e ragionamenti delicati da quali dipende il futuro dell’intera società.

Una cosa è certa, non basterà cambiare allenatore per sancire una svolta drastica ma sarà necessario che tutti i componenti dell’AS Roma, partendo dai giocatori, passando per lo staff tecnico e arrivando fino ai piani alti trovino l’atteggiamento giusto che meritano i tifosi.

Una piazza calda come quella romana non accetta tutto questo e i Friedkin devono dimostrare di averlo capito, dopo le pesanti critiche di questo ultimo periodo, dunque ci si aspettano grandi rivoluzioni sotto tutti i punti di vista a partire dal mercato.

Roma, il mercato puo’ offrire delle soluzioni?

Nella Capitale è tempo di bilanci e pensieri sull’immediato futuro, pensieri che sicuramente vedono coinvolto anche il calciomercato relativo al parco allenatori liberi e disposti ad accettare l’incarico ma anche quello riguardo calciatori che potrebbero salutare per spazio ad altri.

Per qunato riguarda la questione mister i nomi che circolano li conosciamo tutti, in pole position rimane Roberto Mancini, ma sulla lista dei candidati nelle ultime ore stanno salendo le quote di tecnici stranieri come Lampard, Terzic e un possibile ritorno di Rudi Garcia dopo la brutta parentesi a Napoli un anno fa.

Rimangono sullo sfondo vive le piste che porterebbero a Massimiliano Allegri, Claudio Ranieri e De Rossi, cacciato troppo precocemente, ancora nell’animo dei tifosi e forse la scelta più sensata per vari motivi.

L’allenatore come detto, però, non è l’unico nodo da sciogliere e in vista del mercato di gennaio, che ormai dista poco più di un mese e mezzo, si pensa già ai possibili addii.

Zalewski e Celik sono i due profili più bersagliati dalle critiche provenienti dall’ambiente giallorosso e sono gli indiziati principali per delle papabili partenze direzione estero.

Il blocco italiano che costituisce ormai la spina dorsale della Roma da qualche anno è ormai sul banco degli imputati da tempo e veder partire Mancini, Cristante e Pellegrini non è così impossibile adesso.

In ambito acquisti molto dipenderà da chi sarà il prossimo allenatore e fare previsioni in questo momento risulterebbe affrettato, ma sicuramente i rincalzi necessari sono un vice Dovbyk e almeno un esterno di centrocampo valido.

Fonte immagine: profilo Instagram “Tommaso Baldanzi” (https://www.instagram.com/tommasobaldanzi?igsh=YWF6MHhzbTFsbXB4)

.

Per rimanere aggiornato sul mondo della Roma e non perderti l’annuncio del prossimo allenatore: https://www.calcio-sport.com/category/roma/

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae