Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Manchester United: fuori dalla Carabao Cup

Manchester United, eliminato da una squadra di 4 divisione


Manchester United, dopo il 2-2 nei tempi regolamentari, i Red Devils cadono ai rigori contro una squadra di quarta divisione. Decisivo l’errore di Mbeumo, non basta Maguire.

Una delle notti più imbarazzanti nella storia recente del Manchester United.

La squadra di Rúben Amorim, costruita a suon di milioni in estate, è stata eliminata ai trentaduesimi di finale della Carabao Cup dal Grimsby Town, club che milita nella quarta divisione inglese.

Dopo il 2-2 nei tempi regolamentari, la partita è stata decisa da una lunghissima lotteria dei rigori, terminata dopo 26 esecuzioni.

Un’altra figuraccia che lascia il segno in un avvio di stagione già pieno di ombre.

Manchester United, la cronaca: da incubo a tragedia sportiva

Il Manchester United, pur schierando una formazione semi-titolare, non è riuscito a imporre la propria superiorità tecnica.

Dopo una fase iniziale di equilibrio, il Grimsby Town ha trovato il vantaggio al 22’ con Vernam e raddoppiato al 30’ con Warren, approfittando di gravi disattenzioni difensive.


Solo nella ripresa, con gli ingressi di Bruno Fernandes e Mbeumo, i Red Devils hanno accorciato e poi trovato il pareggio grazie al solito Maguire, ma troppo tardi per evitare i rigori.

I rigori infiniti: il destino beffardo dei big

Dal dischetto, l’epilogo più incredibile: la serie si è protratta fino a 26 calci di rigore.

Il primo match point è arrivato con l’errore di Oduor per il Grimsby, ma Matheus Cunha – pagato 70 milioni di euro – ha fallito il penalty che avrebbe chiuso la contesa.

La sfida è continuata con una precisione quasi totale, al punto che persino i portieri, Pym e Onana, hanno realizzato i propri tiri. A condannare il Manchester è stato infine Bryan Mbeumo, altro colpo da 70 milioni, che ha fallito la conclusione decisiva.


Unico a non sbagliare tra i nuovi acquisti è stato Benjamin Sesko, costato 80 milioni, ma il suo rigore è arrivato addirittura come decimo nella serie.

Un flop che pesa su Amorim e sul mercato faraonico

Questa eliminazione è uno schiaffo pesante alla credibilità del progetto tecnico di Amorim.

Dopo un’estate da oltre 200 milioni spesi per ricostruire il tridente offensivo, uscire dalla Carabao Cup contro una squadra di League Two rischia di alimentare ulteriori polemiche.

La pressione su tecnico e dirigenza è già alle stelle: servono risposte immediate in Premier League e in Europa per evitare una crisi irreversibile.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae