Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Manchester City-Puma: rinnovo da record

Manchester City-Puma: ACCORDO DA RECORD

Manchester City-Puma: Super accordo da oltre 1 miliardo di euro: il club inglese batte Juventus, Inter e Milan messe insieme

Il Manchester City rafforza il suo status di superpotenza calcistica anche fuori dal campo, annunciando il rinnovo della partnership con Puma con un contratto a cifre astronomiche.

Il nuovo accordo, valido fino al 2035, garantirà al club inglese oltre 100 milioni di euro l’anno, stabilendo un nuovo primato nel calcio britannico e ampliando il divario economico con le principali squadre italiane.

Il binomio City-Puma si consolida

Dopo anni di successi sotto la guida di Pep Guardiola, il Manchester City prosegue nel suo processo di consolidamento economico.

Il rinnovo con Puma, ufficializzato dal club, segna un passo decisivo verso una stabilità finanziaria ai vertici del calcio mondiale.

Secondo quanto riportato da The Guardian, l’accordo prevede un introito annuo di circa 115 milioni di euro, per un totale di oltre un miliardo di euro nel prossimo decennio. Un traguardo impressionante che certifica la forza commerciale del club.

Il precedente contratto tra le due parti sarebbe scaduto nel 2029, ma il nuovo accordo estende la collaborazione fino al 2035, evidenziando la fiducia reciproca tra la società inglese e il colosso dell’abbigliamento sportivo tedesco.

Secondi solo al Real Madrid

Con questa intesa, il Manchester City stabilisce un nuovo record nella Premier League, superando i cugini del Manchester United, che nel 2023 avevano firmato con Adidas un contratto da 105 milioni di euro annui.

Ma non solo: i Citizens superano anche il Barcellona, piazzandosi al secondo posto assoluto in Europa per ricavi da sponsor tecnico.

L’unico club che incassa di più è il Real Madrid, con 120 milioni l’anno sempre da Adidas.

L’Italia è lontana anni luce

L’accordo con Puma mette in luce ancora una volta il divario economico tra la Premier League e la Serie A.

In Italia, solo la Juventus riesce a inserirsi nella top-10 dei club con i ricavi più alti da sponsor tecnico, grazie ai 46,1 milioni di euro annui garantiti da Adidas. Numeri comunque lontanissimi da quelli del Manchester City.

Se si sommano gli accordi di Juventus, Inter e Milan, le tre squadre italiane più ricche da questo punto di vista, si arriva appena a sfiorare la cifra che il club inglese percepisce da solo. Un dato che fa impallidire il mercato italiano, sempre più distante dai colossi d’Oltremanica.

Il valore commerciale di un brand vincente

Il successo del Manchester City non si misura solo nei trofei, ma anche nella capacità di attirare sponsor di altissimo livello.

Il sodalizio con Puma, che ha già accompagnato i Citizens in alcune delle loro stagioni più gloriose, è destinato a diventare il punto di riferimento commerciale per tutto il calcio europeo.

E mentre in Italia si continua a fare i conti con bilanci in rosso e limiti strutturali, in Inghilterra si pianifica un futuro sempre più dorato — dentro e fuori dal campo.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae