Si interrompe la striscia positiva di risultati per la Fiorentina in Europa: i viola cadono all’ultimo in casa del Mainz alla Mewa Arena.
Continua il periodo critico della Fiorentina in seguito all’esonero di Stefano Pioli e alle dimissioni del dirigente sportivo Daniele Pradè.
Nonostante il vantaggio di Simon Sohm al 16′, gli ospiti si fanno sovrastare nella ripresa dai padroni di casa, i quali ribaltano il risultato con le reti di Benedict Hollerbach al 69′ e di Jae-Sung Lee al 95′.
A seguire le pagelle di CalcioSport.com dei viola in Mainz-Fiorentina e dell’allenatore Daniele Galloppa.
s
Le pagelle della Fiorentina contro il Mainz
Martinelli 6: Il classe 2006 esordisce finalmente in questa stagione. Si fa trovare pronto in più occasioni, ma sul secondo goal subito poteva fare leggermente di più.
Pongracic 5.5: Prestazione sottotono. Cala drasticamente nel finale e ha diverse responsabilità sulla seconda rete.
Marì 5.5: Una gara solida e ben gestita viene fortemente viziata da diverse leggerezze difensive.
Comuzzo (69′) 6: Sufficiente.
Ranieri 5: Un grave errore sull’esterno del campo comporta il goal del pareggio del Mainz e compromette una prestazione discreta.
Dodò 6.5: Continuamente pericoloso e insidioso. Corre, crea e serve importanti palloni non sfruttati dai suoi compagni di squadra.
Sohm 7: Realizza la rete del momentaneo vantaggio al 16′ con una conclusione micidiale sul primo palo. A un primo tempo convincente e dominante segue un leggero calo nella ripresa.
Fagioli (86′) SV
Nicolussi Caviglia 6: Svolge il ruolo di collante tra difesa e attacco in maniera efficace. Riesce a trovare intelligentemente i suoi compagni in varie situazioni.
Ndour 6: Sufficiente. Non commette gravi errori né si distingue per giocate rilevanti.
Mandragora (59′) 6: Partita di sacrificio. Entra e lotta in mezzo al campo.
Fortini 5.5: Diverse volte appare disorientato e compie alcune sbavature. Complessivamente una prestazione non completamente da buttare. Ha un ampio margine di miglioramento.
Fazzini 6: Propositivo e dimostra le sue qualità. Si avvicina spesso a segnare, ma non riesce a battere il portiere avversario.
Piccoli 6: Realizza un assist prezioso per lo 0-1 di Sohm, lotta in mezzo al campo e si rende pericoloso con una conclusione al 22′. Nella ripresa pecca di concretezza in area di rigore e cala come la maggior parte della squadra. Da ammirare la determinazione.
Kean (59′) 5: Galloppa lo fa subentrare per consolidare e allungare il vantaggio. Non ci riesce sprecando due occasioni importanti. Peccato per il goal annullato per fuorigioco all’82’.
s
Daniele Galloppa 6: Nominato allenatore ad interim, in attesa del nuovo tecnico (molto probabilmente Paolo Vanoli), non ha potuto certamente preparare al meglio la gara. Nel primo tempo la sua Fiorentina convince e si impone sugli avversari, ma, nella seconda frazione di gioco, i suoi giocatori appaiono confusi, poco lucidi e disorientati. Cerca di trasmettere la sua voglia di vincere e la sua determinazione nei momenti di difficoltà senza molto successo. Non gli si possono attribuire colpe rilevanti in alcun modo.









