L’inter vince dopo lo spavento al gol del pareggio avversario. Juric centra la seconda vittoria in questa Champions
Doveva essere una serata in discesa per gli uomini di Chivu, ma il Kairat Almaty rende la vita dei nerazzurri più difficile del previsto.
L’Inter riesce a sbloccare la partita solo a fine primo tempo. Nella ripresa San Siro gelato dal pareggio avversario. Chivu le prova tutte ed effettua presto i suoi cambi. Alla fine con un gol da fuori di Carlos Augusto, Chivu porta a casa la partita. Però ci si aspettava una vittoria più tranquilla.
L’Atalanta invece effettua una grande prestazione a Marsiglia e con un gol nel finale di Samardzic, Juric firma la seconda vittoria stagionale in Champions.
L’Atalanta spreca anche un calcio di rigore con De Ketelare che si fa parare il tiro da Rulli. Questa volta però riescono a segnare all’ultimo respiro e ad evitare l’ennesimo 0-0 stagionale.
Le scelte di Chivu
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi, Barella, Zielinski, Dimarco; Lautaro, Esposito.
Nonostante l’avversario modesto Chivu si affida a molti titolari. Giocano sia Dumfries che DImarco sulle fasce. In attacco spazio a Pio Esposito di fianco a Lautaro.
La sorpresa è Frattesi dal 1′ minuto. In difesa ampio turnover dove torna i campo De Vrij con braccetti Bisseck e Carlos Augusto.
KAIRAT (4-2-3-1): Anarbekov; Mrynskiy, Shirobokov, Sorokin, Luís Mata; Kassabulat, Arad; Gromyko, Jorginho, Satpayev; Edmilson.
Tra i giocatori ospiti un occhio di riguardo all’esterno sinistro Satpaev oltre alla punta brasiliana Edmilson.
Le scelte di Juric
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Krstovic.
L’Atalanta si presenta a Marsiglia con quasi tutte le sue certezze, seppur ci sia qualche sorpresa tra i giocatori schierati.
In attacco ritorna Kristovic dal 1′ insieme a Lookman e De Ketelare, solo panchina invece per Scamacca.
Sulle fasce out Zalewski, così come out a sopresa Hien nei 3 di difesa.
MARSIGLIA (3-4-3): Rulli; Pavard, Egan-Riley, Aguerd; Murillo, O’Riley, Hojbjerg, Garcia; Greenwood, Aubameyang, Paixao.
Il Marsiglia di De Zerbi si presenta con un 3-4-3. Da tenere sotto controllo i 3 giocatori offensivi ed in particolare Greenwood, già a 7 gol in campionato.
Gioca l’ex inter Pavard nella difesa a 3 proposta dall’allenatore italiano.
INTER-KAIRAT 2-1
L’Inter vince con molte più difficoltà rispetto al previsto.
Gli uomini di Chivu partono bene e creano svariate occasioni. Lautaro spreca e la partita si sblocca solo nel finale con lo stesso capitano. La sensazione però è che i gol potessero essere molti di più.
Nella ripresa i nerazzurri sembrano quasi accontentarsi e vengono gelati su una situazione di calcio d’angolo dove il capitano Arad trova il gol di testa.
Chivu fa entrare anche Thuram e cerca forze dalla panchina per sbloccare il match. Serve un super gol di Carlos Augusto da fuori area per mettere le cose a posto.
Nell’ultima mezz’ora l’Inter gestisce e porta a casa il risultato. L’unica nota positiva è la classifica che recita 12 punti su 12, ovviamente qualche gol in più avrebbe aiutato la differenza reti. Il Kairat deve anche ringraziare un super Anarbekov tra i pali.
MARSIGLIA-ATALANTA 0-1
Nel primo tempo l’Atalanta parte subito forte e non lascia tenere il possesso del pallone alla squadra di De Zerbi. Sicuramente un dato da tenere in considerazione viste le caratteristiche del Marsiglia.
L’inizio è incoraggiante e porta ad un rigore procurato su una gran giocata prima di Lookman e poi di Kristovic. Dal discheto spreca De Ketelare su gran parata di Rulli.
Il Marsiglia cresce con il passare dei minuti e crea alcuni presupposti come il tiro di Aubameyang e l’occasione di Hojbjerg su un grande assist di Greenwood. Nel finale di primo tempo Kristovic poi spreca un pallone in area messo da Lookman spedendolo alle stelle.
Nella ripresa Lookman si vede un gol annullato per fuorigioco dubio di Kristovic. Lo stesso Nigeriano viene poi sostituito e scattano scintille con Juric in panchina.
La partita è tesa e ci sono occasioni per entrambe le squadre, alla fine poco prima del recupero un gran gol di Samardzic decide l’incontro. Negli ultimi minuti il Marsiglia assedia l’area avversaria ma non riesce a trovare il gol.
Vittoria importantissima per la Dea che ora si trova saldamente in zona playoff.







