Il Napoli vince di misura allo stadio Via del Mare contro un ostico Lecce grazie al goal di Anguissa e il rigore parato da Milinkovic-Savic.
Dopo un primo tempo a senso unico, la squadra allenata da Antonio Conte riesce ad aggiudicarsi 3 punti fondamentali in ottica scudetto.
Nella ripresa i partenopei rischiano più volte di subire una rete, in particolar modo in seguito al calcio di rigore assegnato al Lecce al 55′.
Prima i guantoni di Milinkovic-Savic (che neutralizzano il tiro dal dischetto del giovane Francesco Camarda) e poi l’incornata di Frank Anguissa permettono al Napoli di occupare momentaneamente il primo posto in classifica.
A seguire le pagelle di CalcioSport.com di Lecce-Napoli e dei rispettivi allenatori.
s
Pagelle Lecce
Falcone 6: Risponde nelle poche volte in cui viene chiamato in causa. Poteva fare qualcosa in più in occasione della rete del Napoli
Veiga 6.5: Primeggia sulla sua fascia riuscendo a contenere Lang, Elmas e Oliveira. Pochissime sbavature difensive per lui.
Tiago Gabriel 6: Sufficiente.
Gaspar 6: Primo tempo solido e incoraggiante, cala nella ripresa come la maggior parte dei suoi compagni.
Gallo 6: Cresce nel secondo tempo dopo un primo tempo discreto. Prestazione complessivamente promossa.
Ramadani 6: Nulla da elogiare, ma nemmeno da recriminare.
Berisha 6: Tenta più volte la conclusione, ma non riesce a impensierire veramente il portiere avversario. In fase difensiva si fa valere.
Pierret (77′) 6: Sufficiente.
Coulibaly 6: Convince in entrambe le fasi, anche se non primeggia particolarmente.
Maleh (77′) 6: Cerca di contribuire alla causa leccese con qualche timido spunto.
Pierotti 5.5: Prestazione sottotono. L’argentino non riesce a incidere venendo sostituito nella ripresa.
Tete Morente (46′) 5.5: Anche lui, come il resto del reparto offensivo, non riesce a incidere come vorrebbe.
Camarda 5.5: Di Francesco gli concede una possibilità contro i Campioni d’Italia. Una gara facilmente dimenticabile, complice il rigore sbagliato. Possibilità per crescere calcisticamente.
Stulic (70′) 5.5: Subentra per cercare di acciuffare il pareggio, ma non ha a disposizione occasioni concrete.
Banda 6.5: Uno dei migliori dei suoi. Partita di sacrificio per lui in entrambe le fasi. Promosso a pieni voti.
s
Pagelle Napoli
Milinkovic-Savic 7: Spettatore non pagante per la maggior parte della gara. Si fa trovare pronto quando serve parando un rigore importante al 57′ sul momentaneo 0-0.
Di Lorenzo 6: Non la migliore partita del capitano partenopeo, ma complessivamente solida e gestita discretamente.
Buongiorno 6.5: Ottima prestazione per l’ex Torino. Muro difensivo che contiene più volte le azioni avversarie.
Juan Jesus 5.5: Un primo tempo all’altezza, mentre nella ripresa la sua gara è viziata da un ingenuo fallo di mano in area di rigore dal quale si scaturisce il pericolo principale del Lecce
Oliveira 6: Sufficiente.
Spinazzola (61′) 6.5: Subentra per provare a ottenere i 3 punti. Solido e concreto in entrambe le fasi. Ennesima ottima prestazione.
Anguissa 7: Migliore in campo insieme a Milinkovic-Savic e Neres. Protagonista assoluto con un’incornata al 69′ che regala la vittoria ai suoi compagni di squadra. Solita garanzia.
Gimour 6.5: Sfrutta ottimamente l’occasione ricevuta con un notevole contributo in entrambe le fasi più volte. Tenta la via del goal
Elmas 5.5: Prestazione sottotono per il macedone. Non riesce a farsi particolarmente valere in mezzo al campo. Momentaneamente rimandato.
Gutierrez (85′) SV:
Politano 6: Primi 45 minuti di valore, ma nella ripresa cala leggermente. Risulta pericoloso in vari momenti della gara, ma non riesce a trovare la rete.
McTominay (61′): Entra e il Napoli acquista una marcia in più. Si procura la punizione dalla quale si origina la rete della vittoria. Prezioso negli ultimi minuti per mantenere il vantaggio grazie al suo fisico.
Lucca 5.5: Tocca pochissimi palloni e perde diversi contrasti aerei. Poco incisivo sottoporta e visibilmente in difficoltà.
Hojlund (61′) 5.5: Rientra dallo stop che lo ha tenuto fuori contro l’Inter, ma non è mai pericoloso nei confronti della squadra avversaria. Gara facilmente dimenticabile.
Lang 6.5: Conte gli concede una possibilità e risponde presente con un’incoraggiante prestazione per le prossime gare. Sfortunatamente è costretto a uscire dal terreno di gioco per un infortunio al 48′.
Neres (48′) 7: Conferma la grande prestazione nella giornata precedente contro l’Inter. Serve il pallone decisivo per il colpo di testa di Anguissa. Gran parte del merito è soprattutto suo.
s
Pagelle di Di Francesco e Conte in Lecce-Napoli
Di Francesco 5.5: Il suo Lecce non si dimostra minimamente pericoloso nei confronti del Napoli, fatta eccezione per il calcio di rigore (non trasformato). A un primo tempo anonimo non segue una ripresa reattiva e convincente. I suoi provano in tutti i modi a ottenere il pareggio ma devono cedere ai numerosi attacchi dei partenopei.
Conte 6.5: Nella prima frazione di gioco la sua squadra tenta di impensierire gli avversari ma con scarsa incisività. Nel secondo tempo indovina perfettamente i cambi (Neres, McTominay e Spinazzola) i quali contribuiscono particolarmente alla vittoria. Nonostante alcune leggerezze difensive (anche offensive) e il nervosismo generato dalla non concretizzazione delle azioni, la squadra non perde mai di vista l’obiettivo finale: vincere.
s








