L’anticipo della 9a giornata di Serie A si conclude con una vittoria per 1-0 del Napoli a Lecce, di seguito il racconto del match.
La sfida del Via del mare di Lecce tra la squadra di casa ed il Napoli che apriva il turno infrasettimanale di campionato si è rivelata molto combattuta e piena di spunti interessanti.
I salentini in cerca di punti salvezza e la squadra di Conte che aveva l’obiettivo di confermarsi in vetta hanno dato vita ad un match molto intenso ed equilibrato.
A spuntarla sono stati gli azzurri ma il Lecce non ha fatto da vittima sacrificale e si rammarica per il rigore sbagliato da Camarda.
Le scelte di Di Francesco e Conte
I padroni di casa si affidano al baby gioiello Camarda, supportato ai lati del tridente da Pierotti e Banda.
La diga centrale è composta da Berisha, Coulibaly e Ramadani.
Davanti a Falcone la linea a 4 è composta da Gallo a sinistra, Veiga a destra e la coppia centrale formata da Gaspar e Tiago Gabriel.
Discreto turnover invece per Conte che si affida a Lucca e per la prima volta da titolare a Noa Lang, di fianco a Politano.
A centrocampo insieme agli instancabili Anguissa e Gilmour schierato Elmas, che da un turno di riposo a McTominay.
In difesa davanti a Milinkovic-Savic troviamo il capitano Di Lorenzo a destra ed Olivera a sinistra, mentre al centro la coppia formata da Buongiorno e Juan Jesus.
Lecce-Napoli: il racconto del match
Primo tempo di studio tra le due squadre con il primo brivido per i tifosi del Lecce al 16esimo con il colpo di testa di Olivera su angolo di Politano, finito alto.
Al 26esimo invece grande occasione per il Lecce, Berisha riceve al limite dell’area e da buona posizione calcia fuori.
Al 30esimo invece grande occasione per Politano che dal limite dell’area piccola spara alto dopo il cross di Lang.
Grande occasione per Olivera al 35esimo quando a tu per tu con Falcone è stato ipnotizzato dal portiere leccese.
Il primo tempo senza altre grandi occasioni si conclude sullo 0-0.
A inizio ripresa viene assegnato un rigore al Lecce per mani di Jesus in area di rigore, sul dischetto si presenta Camarda, che si fa parare il rigore da Milinkovic-Savic.
Il gol del Napoli arriva al 69esimo col colpo di testa del solito Anguissa sul calcio di punizione di Neres.
Girandola di cambi che ha portato anche al ritorno in campo di Hojlund e l’ingresso di McTominay.
Nei 7 minuti di recupero concessi abbiamo assistito al forcing finale del Lecce che non ha portato risultati.
Al “Via del mare” finisce 1-0 per il Napoli.
Lecce-Napoli: Tabellino e marcatori
Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Berisha (32′ st Pierret), Ramadani, Coulibaly (32′ st Maleh); Pierotti (1′ st Tete Morente), Camarda (25′ st Stulic), Banda (20′ st N’Dri) All.: Di Francesco
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Buongiorno, Juan Jesus, Olivera (16′ st Spinazzola); Anguissa, Gilmour, Elmas (40′ st Gutierrez); Politano (16′ st McTominay), Lucca (16′ st Hojlund), Lang (3′ st Neres). All.: Conte
Arbitro: Collu
Marcatori: 24′ st Anguissa (N)
Ammoniti: Olivera (N), Ramadani (L), N’Dri (L)
Espulsi: –







