Lazio-Parma si conclude sul 2 a 2. Un super Pedro salva Baroni e i suoi che però non sfruttano il passo falso del Bologna e si allontanano dalla zona Champions.
Scivola al settimo posto la Lazio di Marco Baroni. I biancocelesti infatti disputano una pessima partita contro il Parma, finendo sotto 2-0 dopo i primi 45 minuti.
In parte anche fortunati i padroni di casa, che grazie agli interventi di Mandas vanno a riposo in svantaggio solo di due reti. Anche nella ripresa tuttavia, la Lazio rischia tantissimo, col Parma di Chivu che non sfrutta appieno le occasioni avute.
Anche sul finale di gara ad esempio, Man a tu per tu con il portiere greco, si divora il potenziale 3 a 2. Ancora una volta va dato grande merito a Chivu e i suoi. Dopo aver vinto settimana scorsa contro la Juventus infatti i crociati hanno sfiorato un’altra impresa.
Impresa che avrebbe fatto estremamente comodo alle altre squadre in lotta assieme alla Lazio per la Champions League.
A tenere aggrappati i biancocelesti al quarto posto ci ha pensato nuovamente Pedro. Lo spagnolo, col contratto in scadenza a fine stagione, in più di un’occasione in questa stagione si è dimostrato provvidenziale. A luglio per lui saranno 39 primavere, ma il giocatore più vincente nella storia del calcio, non ha intenzione di fermarsi.
Le trattative per il rinnovo sono ancora in corso, ma un giocatore della sua caratura sarebbe fondamentale per la squadra di Marco Baroni.
Lazio-Parma, i biancocelesti scivolano al settimo posto
In una situazione di classifica cortissima, ogni punto conta. Le ultime quattro partite infatti saranno fondamentali per decidere chi andrà in Champions League.
La stessa Atalanta infatti, dopo lo straordinario girone di andata sembrava certa del proprio piazzamento, pronta addirittura a lottare per lo scudetto.
Il pessimo girone di ritorno tuttavia rischia di compromettere seriamente quella che potrebbe essere l’ultima stagione di Giampiero Gasperini a Bergamo.
La Dea infatti è terza, a soli tre punti sulla Juventus quarta. Subito dietro i bianconeri, a quota 61, insegue il Bologna, che ieri sorprendentemente a Udine si è fermato sullo 0-0.
Dietro alla squadra di Vincenzo Italiano ci sono invece le due squadre di Roma. La Roma sesta, uscita vincitrice dal big match di San Siro si candida seriamente alla lotta per il quarto posto.
Dopo un mese da incubo con Juric, i giallorossi con Claudio Ranieri hanno la miglior difesa e il miglior attacco del campionato, e distano solo due punti dai bianconeri.
Settimi ci sono i biancocelesti di Marco Baroni, con un solo punto di vantaggio sulla Fiorentina. Due squadre estremamente incostanti e che sembrano arrivate alla fine della propria riserva energetica.
Con un solo impegno a settimana, sarà cruciale uscire vincitrice dalla 36° giornata, quando, a Roma, la Lazio affronterà la Juventus, in una partita che assomiglia a una vera e propria finale.