La stagione della Lazio di Maurizio Sarri è segnata da un’emergenza infortuni che sta minando le fondamenta della squadra biancoceleste, con gli stop (tra gli atri) di Rovella e Castellanos che spaventano i tifosi.
Con una lista di indisponibili sempre più lunga, il club romano affronta dubbi su staff medico e preparazioni atletiche, in un clima di incertezza che preoccupa il tecnico toscano.
Dai primi casi muscolari alle recenti lesioni gravi, ecco in questo articolo il punto della situazione in casa Lazio.
Gli Infortuni Iniziali: Affaticamenti o Lesioni Vere?
La stagione è partita con segnali allarmanti in quanto Manuel Lazzari e Matías Vecino, sono stati fermati da lesioni muscolari di primo grado alla coscia, inizialmente liquidate come semplici “affaticamenti” nei bollettini ufficiali.
Sarri ha poi confermato la gravità reale, mentre in campo è arrivato un altro infortunio importante.
Nicolò Rovella infatti soffre invece di un problema cronico che ha richiesto mesi di stop e indecisioni sull’operazione, prosciugando le risorse a centrocampo.
Questi episodi precoci hanno creato un velo di mistero, con tempi di recupero indefiniti che hanno complicato la rotazione della rosa.
Il Centro del Caos infortuni in casa Lazio: Difesa e Centrocampo in Crisi
A metà stagione, l’onda d’urto ha colpito la difesa, in quanto sia Adam Marušić che Luca Pellegrini sono stati out per infortuni non specificati, lasciando buchi pericolosi nelle retroguardie.
Più grave il caso di Dele-Bashiru: il nigeriano, infortunatosi nel derby di inizio ottobre, doveva rientrare il 19 ottobre a Bergamo, ma Sarri ha definito il suo stop “lungo“, estendendolo potenzialmente fino a novembre.
Sostituito in extremis da Basic, il centrocampista ha accentuato le frizioni interne, con divergenze tra il medico storico Ivo Rodia e il nuovo specialista Fabio Leo.
Le Ultime Bombe: Attacco Decimato
Ottobre ha portato nuovi colpi, il Taty Castellanos ha subito una lesione di secondo grado al retto femorale destro: almeno sei settimane di stop, senza comunicati ufficiali dal club, alimentando sospetti di opacità.
Matteo Cancellieri, l’uomo più in forma, ha rimediato uno stiramento al bicipite femorale sinistro – quasi di secondo grado, con interessamento del tendine – che lo terrà fuori fino a dicembre, saltando sfide cruciali contro Juventus e Inter.
Descritto come “ennesimo stop muscolare”, questo infortunio ha scatenato interrogativi sulla preparazione a Formello.
Sarri e lo Staff della Lazio: Tra Difese e Preoccupazioni per gli infortuni
Lo staff di Sarri, guidato dal collaboratore Davide Losi (al fianco del tecnico dal 2015), difende il lavoro atletico: “Stesso metodo degli ultimi dieci anni, mai un periodo così duro con una sola competizione”.
Eppure, il caos medico – tra diagnosi contrastanti e recuperi lenti – ha Sarri “in balia” di una situazione ingestibile.
La società cerca i responsabili, dai campi estivi alle sedute quotidiane, mentre la squadra arranca con una rosa ridotta all’osso, in questo calvario dunque, la Lazio rischia di perdere terreno in classifica.